[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
[Fwd: [C_STAMPA] Speciale Convegno: DAL SESSANTOTTO ALL’OTTANTANOVE; UNA LEZIONE PER L’OGGI]
- Subject: [Fwd: [C_STAMPA] Speciale Convegno: DAL SESSANTOTTO ALL’OTTANTANOVE; UNA LEZIONE PER L’OGGI]
- From: Marino <marino222 at virgilio.it>
- Date: Wed, 01 Oct 2008 13:53:29 +0200
-------- Messaggio Originale --------
Da: Centro Studi Sereno Regis <comunicazione at serenoregis.org>
Rispondi-a: info at serenoregis.org
**
*Newsletter del Centro Studi Sereno Regis*
*Speciale Convegno - mercoledì 1 ottobre 2008*
------------------------------------------------------------------------
*
*
*DAL SESSANTOTTO ALL’OTTANTANOVE; UNA LEZIONE PER L’OGGI
Giovedì 2, Venerdì 3 e sabato 4 ottobre 2008*
Organizzato da:
Centro Studi Sereno Regis, MIR-Movimento Nonviolento, ACMOS, Libera
Piemonte, Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé Futuro ONLUS,
Associazione Assefa Torino, Centro Interdipartimentale di Studi per la
Pace dell’Università di Torino,
con il patrocinio della del Comune di Torino, della Provincia di Torino
e della Regione Piemonte,
e con il contributo della Regione Piemonte, della Compagnia di San Paolo
e della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino.
*PROGRAMMA*
* Giovedì 2 ottobre 2008
*Giornata Internazionale della Nonviolenza*
Salone del Gruppo Abele, corso Trapani, 95/a Torino*
*Ore 8,30-11
Dalla Lettera di don Milani ai cappellani militari, al Servizio Civile,
oggi*
- Introduzione al convegno
Nanni Salio, Presidente del Centro Studi Sereno Regis, Torino
- L’obbedienza non è più una virtù? Obiettare per scegliere
Davide Mattiello, ACMOS, Libera Piemonte
- Quando l’obiettore alle armi andava in prigione: il movimento italiano
per l’obiezione di coscienza.
Sergio Albesano (Movimento Nonviolento) intervista gli avvocati Bruno
Segre e Bianca Guidetti Serra
Intervallo
*Ore 11,15-12,15
Gruppi di confronto e discussione
Ore 12,15-13
Restituzione in plenaria
*
* Venerdì 3 ottobre 2008 - ore 17,30
Libreria La Torre di Abele – via Pietro Micca, 21 - Torino
*
* Presentazione del libro di Anna Bravo, /A colpi di cuore. Storie
del sessantotto/, Laterza, 2008*
L’autrice ne parla con Elisabetta Donini (Donne in nero, Torino) ed
Enrico Peyretti (Movimento Internazionale della Riconciliazione).
Coordina Angela Dogliotti Marasso (Centro Studi Sereno Regis)
** * Sabato 4 ottobre 2008*
*
Salone del Gruppo Abele - corso Trapani 95/a, Torino*
*
Ore 9-13: Significati del Sessantotto*
- Introduzione: movimenti e politica
Giuliano Martignetti, Ecoistituto del Piemonte Pasquale Cavaliere
- Democrazia e potere
Marco Revelli, Università del Piemonte Orientale
- Violenza e nonviolenza
Anna Bravo, storica, Università di Torino
- Una testimonianza a due voci di protagonisti del sessantotto torinese:
Maria Teresa Gavazza e Mauro Barrera, insegnanti
*Proiezione del documentario di Steve York: Nashville: “We Were
Warriors”*, voce narrante di Ben Kingsley, USA 2000, durata 32’,
sull’origine del movimento per i diritti civili dei neri negli USA
*Ore 15-18,30: Dagli anni Sessanta all’Ottantanove: nuovi movimenti e
nuovi paradigmi*
- Introduzione
Enrico Peyretti, Movimento Internazionale della Riconciliazione
- Che cosa rimane del ’68? Un bilancio orgoglioso
Ekkehart Krippendorff, Libera Università di Berlino
- Dai diritti civili all’opposizione alla guerra: Martin Luther King
Lidia Maggi, pastora della Chiesa Battista
- A quarant’anni dalla fondazione del Club di Roma: Nonviolenza tra gli
uomini e con la Natura
Mario Salomone, presidente dell’Istituto per l’Ambiente e l’Educazione
Scholé Futuro ONLUS
- Un’esperienza gandhiana di economia sostenibile: l’Assefa
Elena Camino, Assefa, Università di Torino
- Conclusioni: Quarant’anni dopo quali alternative?
Giuliano Martignetti, Ecoistituto del Piemonte Pasquale Cavaliere
Link:
http://www.cssr-pas.org/portal/2008/09/convegno-di-studi-68-89-una-lezione-per-loggi/
http://www.cssr-pas.org/portal/2008/09/presentazione-del-libro-a-colpi-di-cuore-storie-del-sessantotto-di-anna-bravo/
------------------------------------------------------------------------
*Centro Studi Sereno Regis*
Via Garibaldi, 13 - 10122 Torino
Tel. +39 011532824 +39 011549004
Fax +39 0115158000
E-mail info at serenoregis.org
Web www.serenoregis.org
------------------------------------------------------------------------
- Next by Date: STOP AL RAZZISMO manifestazione a Roma
- Next by thread: STOP AL RAZZISMO manifestazione a Roma
- Indice: