[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Comunicato Mostra Gentili alla Casa della Memoria (14 marzo 2008)
- Subject: Comunicato Mostra Gentili alla Casa della Memoria (14 marzo 2008)
- From: "Jorge Ithurburu" <jorge.ithurburu at comune.roma.it>
- Date: Tue, 11 Mar 2008 17:53:08 +0100
Comunicato stampa
Il 14 marzo 2008 il presidente dell’ANPI di Roma e del Lazio, Massimo
Rendina, inaugurerà, insieme all’Ambasciatore della Repubblica Argentina,
Victorio Taccetti, la mostra FIGURE DI DONNE SUI GIORNALI. Si tratta di 30
disegni a cera raffiguranti i volti di donne protagoniste della vita
culturale e politica del ‘900 realizzate in contrappunto con le notizie e
le immagini dei giornali quotidiani. Marcello Gentili è più noto come
avvocato penalista (è stato protagonista dei principali processi italiani
da Piazza Fontana, alle Fosse Ardeatine ai desaparecidos italiani in
Argentina) e per questo la mostra sarà affiancata da alcune tavole rotonde
che avranno per oggetto “Le donne desaparecidas”, il 14 marzo, “Donne,
società e religioni”, il 17 marzo e “Le donne in Cile” il 31 marzo.
Ore 16.00
Tavola rotonda:
"DONNE DESAPARECIDAS:
a un anno della sentenza ESMA"
Intervengono:
Estela Carlotto,
Nonne di Piazza di Maggio
Francesco Caporale,
Procura della Repubblica di Roma
Italo Moretti,
Giornalista e scrittore
Norma Berti,
Ex-desaparecida
Suor Genevieve,
Missionaria francese
Modera:
Jorge Ithurburu,
Comitato "Processo ESMA"
Ore 18.00
Inaugurazione della mostra:
FIGURE DI DONNE
SUI GIORNALI
di
Marcello Gentili
Presiedono:
Massimo Rendina,
Presidente ANPI
Victorio Taccetti,
Ambasciatore Argentino in Italia
Dal 14 al 31 marzo 2008
Ingresso gratuito
Casa della Memoria e della Storia
Via San Francesco di Sales, 5 - Roma
Venerdì 14 marzo 2008
Info: 339 28 75 195
<http://www.24marzo.it/>http://www.24marzo.it/
- Prev by Date: Giulietto Chiesa a Servigliano
- Next by Date: Magdi Allam: oltre la soglia del ridicolo
- Previous by thread: Giulietto Chiesa a Servigliano
- Next by thread: Magdi Allam: oltre la soglia del ridicolo
- Indice: