[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Re: [pace] Previdenti
- Subject: Re: [pace] Previdenti
- From: Gualtiero Via <gualtierov2000 at yahoo.it>
- Date: Sat, 26 Jan 2008 13:05:47 +0100 (CET)
chi segue o sostiene le iniziative nonviolente, e
della nonviolenza cerca di diffondere la conoscenza e
la pratica appartiene a quella minoranza di persone
che "votano" più o meno tutti i giorni dell'anno, con
le loro varie scelte quotidiane e col loro modo di
approcciare le persone e le situazioni
se le alternativa a una "sinistra" mai così pavida e
priva di idee e autonomia sono popvere o insufficienti
non può certo essere imputato -credo io- alla piccola
minoranza di persone che si collocano sul versante
della nonviolenza
solo alcune delle quali, fra l'altro, condividono i
pensieri espressi da Peyretti, per esempio, sul
governo appena caduto
quello che secondo me molti non considerano è che il
problema di un governo di un tipo o di un altro è, a
camere definite, un problema che ha ben poche
alternative possibili, e tutte -grosso modo- note e
più o meno prevedibili
il parlamento è un sistema chiuso, in un certo senso,
e se in esso una una ipotesi di centro molto moderata
viene sconfitta con forze e argomenti di destra quella
che ne esce rafforzata non è certo l'ipotesi -posto
che sia stata formulata da qualcuno- "di sinistra
vera"
io sono e resto convinto che da queste forze politiche
(nessuna, dico nessuna, esclusa) e da questo
parlamento non ci si possa e non ci si potesse
aspettare nulla (riconosco e rispetto l'onestà e
l'impegno di songoli parlamentari, nemmeno pochi tutto
sommato, ma presi dentro a un meccanismo che li
sovraordina e li condiziona, e quindi impediti
oggettivamente a contribuire al prendere forma di una
radicale alternativa)
quelli che si pretendono "rivoluzionari" o davvero di
sinistra io li ho visti all'opera, almeno alcuni, in
seno al movimento contro la guerra, e tralascio di
giudicarli per carità di patria, diciamo così
il governo Prodi è stato molto mediocre sotto (credo)
tutti i punti di vista, ma non vedere che la sua
caduta è una (assai probabile) tappa dell'ulteriore
scivolamento a destra di questo paese mi sembra molto
miope
forse per alcuni è più liberatorio poter tornare al
rassicurante "tanto peggio, tanto meglio" che farsi
delle domande radicali sulla situazione (che
comporterebbero anche il sapersi rimettere in
discussione)
della sinistra, è stata quella "radicale" che si è
definita interna ai movimenti "no global" prima e
contro la guerra dopo:
quanto ha saputo valorizzare quelle esperienze, far
leva su di esse per un rinnovamento proprio e della
situazione?
ben poco, a me pare
anzi, si è per esempio accreditato alcuni giovani
scalmanati semianalfabeti -i cui proclami amplificava
la grande stampa, tutt'altro che casualmente- come
grandi leader popolari (cosa ridicola ove si verifichi
in lotte realmente popolari, dalla Val di Susa a
Scansano, o Vicenza) fino a portarne uno in parlamento
si è impostata la lotta contro l'abominevole legge 40
nel modo più evidentemente masochistico e suicida (un
referendum, quando sapevi che non avresti avuto il
tempo nè i mezzi per contrastare le corazzate
avversarie sul piano dell'informazione)
qualche anno prima, scelta ugualmente masochistica di
andare a un referendum sul'art.18
cose che in una logoca di definire obiettivi e strade
realistiche per raggiungerli restano inspiegabili
in una logica di pura rendita di posizione e ricerca
del differenziarsi dai "moderati" a prescindere da
ogni altro problema appaiono invece spiegabilissime
il fatto che con certi "leader" non si può che andare
a delle sconfitte, come deunciò Moretti vari anni fa
resta vero, ma non lo è meno per la sinistra "estrema"
(o radicale o come preferite)
scusate la lunghezza
Gualtiero Via
--- Sandro Martis <sandro.martis at tin.it> ha scritto:
>
>
> Quel ch'è peggio è che si finisce per sostenere il
> male per paura del
> peggio, dimenticandosi del bene.
>
>
>
>
>
___________________________________
Scopri il Blog di Yahoo! Mail: trucchi, novità, consigli... e la tua opinione!
http://www.ymailblogit.com/blog/
- Follow-Ups:
- Re: [pace] Previdenti
- From: tiziano cardosi <tcardosi at indire.it>
- Re: [pace] Previdenti
- References:
- Re: [pace] Previdenti
- From: "Sandro Martis" <sandro.martis at tin.it>
- Re: [pace] Previdenti
- Prev by Date: Re: [pace] Previdenti
- Next by Date: Re: [pace] Previdenti
- Previous by thread: Re: [pace] Previdenti
- Next by thread: Re: [pace] Previdenti
- Indice: