[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
21-23/09 Boves (CN) SE VUOI LA PACE EDUCA ALLA PACE
- Subject: 21-23/09 Boves (CN) SE VUOI LA PACE EDUCA ALLA PACE
- From: "edap" <edap at cssr-pas.org>
- Date: Mon, 10 Sep 2007 10:43:33 +0200
La terza edizione del convegno sul Decennio Onu per l'educazione alla pace
a alla nonviolenza per i bambini e le bambine del mondo si svolgerà a Boves
(CN) a partire dalla sera del 21 settembre fino alla domenica 23.
Come da tradizione, la mattinata del sabato sarà completamente dedicata a
passaggi nelle scuole locali con attività e testimonianze.
IL Sabato pomeriggio è ricco di contributi con la tavola rotonda sulle
esperienze delle scuole di pace sorte, come Boves, sulle ceneri di episodi
cruenti (stragi e eccidi della guerra).
siete tutti invitati
vedi PROGRAMMA IN ALLEGATO
------------------------
Se vuoi la pace
educa alla pace
Terzo Convegno Internazionale
sul DECENNIO ONU
per la promozione di una cultura
di pace e nonviolenza
2001 - 2010
BOVES
21 - 23 settembre
2007
La PACE è di tutti
e ognuno deve sentirsi profeta,
costruttore e, magari, sponsorizzatore:
solo allora il valore dell'utopia diventerà
realtà.
(Dalla dichiarazione di "Boves capoluogo di pace")
VENERDI' 21 SETTEMBRE 2007
Auditorium Borelli ore 20.45
Apertura dei lavori - Benvenuto ai partecipant e presentazione del
programma del convegno
"Un Decennio per l'educazione alla pace e alla nonviolenza" interviene
Sergio Bergami: Comitato Italiano Decennio
Visione filmato "Danimarca -Vivere con il nemico"
Sulla resistenza nonviolenta in Danimarca
Interviene e modera il dibattito Nanni Salio del Centro Studi Sereno Regis
SABATO 22 SETTEMBRE 2007
Mattinata nelle SCUOLE: Laboratori di pace - Testimonianze
Auditorium Borelli ore 15,30
Tavola rotonda - Dibattito
Dalle sofferenze della guerra all'impegno per la PACE, esperienze.
Introduce e coordina Costanza Lerda, Scuola di Pace Boves
Intervengono
Marzia Gigli Fondazione Scuola di Pace Marzabotto
Un rappresentante del Museo Storico e Parco della Pace, Sant'Anna di Stazzema
Massimo Arata Assoc. Rachel Corrie, Ovada
Un rappresentante di Servir La Paix , Mauguio (Francia)
Un rappresentante da Osnabruk (Germania)
Pasquale Pugliese Scuola di Pace di ReggioEmilia
Auditorium Borelli ore 21:
Concerto per la Pace dell'Orchestra Sinfonica Amatoriale Italiana
Diretta da Paolo Fiammingo e Antgelo Vinai
DOMENICA 23 SETTEMBRE 2007
Commemorazione ufficiale
del 64° anniversario
della rappresaglia tedesca su Boves
(19 sett. 1943)
Ore 9.30
staffetta con fiaccola Castellar - Boves
Ore 10.00
Catena Umana per le vie della città da piazza Caduti al Sacrario del Municipio
Ore 10.30
Deposizione corone ai monumenti
Ore 11.00
Intervento del sindaco di Boves: Riccardo Pellegrino e del rappresentante
da Osnabruk (Germania)
Interviene la banda musicale "Silvio Pellico" di Boves
- Prev by Date: Forbidden questions
- Next by Date: [Carta.org] No news letter Carta 31/07
- Previous by thread: Forbidden questions
- Next by thread: [Carta.org] No news letter Carta 31/07
- Indice: