[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Re: [pace] A cosa dire sì se diciamo no alla base
- Subject: Re: [pace] A cosa dire sì se diciamo no alla base
- From: "Enrico Peyretti" <e.pey at libero.it>
- Date: Mon, 4 Jun 2007 09:52:39 +0200
Anche a me questo testo di
Giovanni Scotto sembra un documento serio, chiaro, propositivo; una posizione da
valorizzare, tanto più dopo la pessima ostinata risposta di Prodi ieri a Trento
sulla base di Vicenza.
Prodi deve sapere che tutta una
parte del suo elettorato, molto consapevole, ha votato l'Unione dicendo "sì,
ma...", perché considera che la pace positiva è la chiave di volta di tutta la
politica, anche interna, anche economica, ed è la realizzazione dei diritti
umani, ma non è questa la chiave di volta dell'Unione: la politica è qualcosa di
più dell'economia;
deve ricordarsi che tanti dei
suoi elettori hanno vinto la tentazione dell'astensione, grazie unicamente al
pericolo totale della destra;
deve riconoscere che gran parte
dei pacifisti dei movimenti nonviolenti gandhiani capitiniani e religiosi,
in Italia, ha avuto lunga faticosa responsabile pazienza con la politica del
governo in Afghanistan e in genere nelle alleanze militari, a costo di apparire
traditori della pace; e che la prosecuzione immutata, e la politica di riarmo
italiano spropositato e strutturalmente non difensivo ma minaccioso, hanno
esaurito questa pazienza;
deve sapere che è una
provocazione l'ostinazione nel regalare agli Usa l'ampliamento della base di
Vicenza, base che Cossiga in Senato ha confessato essere destinata alla
strategia nucleare: "Nella base militare di Vicenza sarà
riunificato il 173° reggimento di attacco 'Airborne', strumento del
piano di dissuasione e di ritorsione nucleare denominato 'punta di diamante' "
(Francesco Cossiga, discorso in Senato, 28 febbraio 2007).
Ora Bush, macchiato dal
sangue delle molte migliaia di vittime delle sue guerre ingiustificabili,
viene in Europa a piantare con arroganza le bandierine dei suoi piani
missilistici che riaprono tutti i pericoli della guerra fredda, e viene a Roma
accolto dalla protesta della base, che per essere giusta dovrà isolare le
provocazioni e dimostrarsi nonviolenta, ma accolto - temiamo - non da
altrettanta dignità e franchezza dei vertici.
In un tale momento, ogni parola
e gesto di sudditanza del governo, da una parte provoca le frange irresponsabili
e ingiustificabili ancora disponibili alla violenza brigatista, dall'altra parte
si aliena ancor più le componenti più coscienti e mature della cittadinanza
attiva, necessarie a una maggioranza democratica di governo, le quali
attendono dalla politica scelte e volontà di giustizia e di pace.
La società è più viva e più
intelligente e inventiva della politica, spesso inceppata da vincoli interni ed
esterni e da immediatezze che prevalgono sulla riflessione. Ma una politica più
responsabile dovrebbe avere uno sguardo più ampio e sapere ricevere, nel
rispetto delle rispettive funzioni, meditati apporti utili.
I cittadini attivi e
propositivi riconoscono che ci sono vincoli visibili e invisibili, e
condizionamenti e ricatti oscuri, ma sanno che un orientamento più chiaro sui
valori avrebbe l'appoggio popolare più sano, generoso e
dsinteressato.
Oggi molti di noi si trovano
pericolosamente senza rappresentanza politica: la destra è moralmente indecente,
avversaria di tutto ciò che è giusto; la sinistra è incerta e deludente; si
forma il grande centro del barcamenarsi e del compromesso amministrativo con le
ingiustizie strutturali e le egemonie violente.
L'unica possibilità di azione
civile sembra restare l'educazione e la cultura, senza rassegnazione, sperando
attivamente dove non si vede speranza.
Enrico Peyretti, 4 giugno
2007
----- Original Message -----
From: "Marco Mayer" <mayerkos at yahoo.it>
To: <pace at peacelink.it>; <educazione at peacelink.it>;
<studentipace at yahoogroups.com>; <giovanna.ceccatelli at unifi.it>;
<cazzola at unifi.it>; <flores at unisi.it>; <loretoni at sssup.it>; "massimo toschi"
<massimo.toschi at regione.toscana.it>; <f.pizzanelli at regione.toscana.it>;
<deguttry at sssup.it>; "Alberto LAbate" <labate at unifi.it>;
<fnmoro at hotmail.com>; <operatoriperlapace at yahoogroups.com>;
<europaplurale at yahoogroups.com>; <politicainternazionale at yahoogroups.com>
Sent: Sunday, June 03, 2007 11:55 PM
Subject: [pace] A cosa dire sì se diciamo no alla base
> Che pensate? Lo trovo molto interessante e
> aspetto i vostri commenti
> Marco Mayer
>
> Giovanni Scotto (Università di Firenze - Centro Studi
> Difesa Civile)Bernardo Venturi (Centro Studi Difesa
> Civile)
>
> [articolo pubblicato su azione nonviolenta, maggio
> 2007 e riportato sul sito Altravicenza:
> http://www.altravic enza.it/dossier/ dalmolin/
> doc/20070516azno n01.pdf
>
> Il no alla base militare Dal Molin ha assunto tra
> febbraio e marzo proporzioni più
> ampie di quello che lo stesso movimento di protesta si
> aspettava. Il governo Prodi,
> osservando a posteriori la crisi, sembra essere stato
> messo in difficoltà più da questa
> scelta che dalla stessa missione in Afghanistan.
> I motivi per il no rimangono oggi ancora concreti e
> comprensibili. Dire sì
> significherebbe favorire la filiera della guerra che
> l'attuale governo neo-conservatore
> statunitense sta promuovendo (oltretutto contro la
> crescente ostilità degli stessi
> elettori Usa e la contrarietà del Congresso). La nuova
> base di Vicenza, infatti, non sarà
> neppure una base dell'Alleanza atlantica, ma solo
> statunitense. In più, servirebbe ad
> ospitare la 173esima brigata aviotrasportata, già
> protagonista della guerra all' Iraq.
> Concedere l' utilizzo di quel territorio
> significherebbe quindi di fatto appoggiare la
> politica della guerra preventiva, che ha ampiamente
> dimostrato il suo fallimento sia in
> termini di obiettivi che di consenso. A ciò si
> aggiunge che l' Italia non aveva preso
> accordi formali, quindi il Governo era libero di
> rifiutare questa proposta. Tralasciamo
> qui le assai valide obiezioni riguardanti l'impatto
> territoriale e ambientale e la
> questione degli infondati ricatti economici-lavorativ
> i: ricordiamo solo che l' Italia
> sostiene quasi metà delle spese della base, e tali
> risorse indubbiamente potrebbero
> essere investite in altro modo.
>
> Un movimento popolare
> Il punto essenziale è che da Vicenza è ripartito, per
> la prima volta dagli anni Ottanta,
> un ampio movimento popolare di opposizione alle basi
> militari. Anche se nelle ultime
> settimane l'attenzione dell'opinione pubblica e dei
> mezzi di comunicazione nazionali
> sembra essere in calo, la protesta di Vicenza
> rappresenta una grande opportunità.
> Questo movimento si trova davanti a un'importante
> occasione: non dire soltanto "no",
> ma proporre alternative concrete, anche sulla base di
> altre esperienze simili a livello
> internazionale, dimostrando come la rinuncia alla base
> militare possa portare vantaggi
> economici, ambientali e persino in termini di
> sicurezza interna e internazionale. Bene
> hanno fatto i comitati vicentini a sottolineare che il
> punto cruciale non sia spostare la
> base di qualche chilometro.
>
> Si può capire la preoccupazione del governo Prodi a
> volere tenere saldo, all' interno
> della diplomazia multilaterale, il legame atlantico.
> Massimo D' Alema, pur muovendosi
> in modo discontinuo rispetto all' esecutivo precedente
> (come dimostrano la missione in
> Libano, la dedizione in sede Onu e l' impegno per una
> moratoria sulla pena di morte)
> non ha saputo o voluto accogliere in maniera creativa
> l'impulso proveniente dal
> movimento pacifista, dando invece corda a quanti,
> dentro e fuori le istituzioni,
> agitavano il fantasma di un pacifismo arrabbiato,
> estremista e antiamericano.
> La manifestazione del 17 febbraio ha smentito il luogo
> comune dell'antiamericanismo
> del movimento, dando prova di profonda saggezza e di
> un approccio costruttivo al
> problema. Le proteste non erano certo in chiave
> anti-Usa: anzi, erano presenti
> svariate famiglie di statunitensi. Anche le testate
> giornalistiche moderate si stanno
> accorgendo che il movimento ha acquisito
> organizzazione e rigore.
>
> Per un nuovo rapporto tra Usa ed Europa
> Noi crediamo che sia ormai urgente tessere in maniera
> nuova i fili tra Usa ed Europa.
> Proviamo ad analizzare più da vicino questo aspetto.
> Il limite drammatico del rapporto
> euroatlantico è che Usa ed Europa hanno un solo spazio
> comune nel quale discutere di
> sicurezza e pace: l'alleanza militare della Nato. Le
> altre istituzioni multilaterali (Onu,
> Osce), per quanto siano fondamentali, sono dei luoghi
> di mediazione tra tanti soggetti
> diversi, non un forum di confronto ed azione
> concertata tra le due sponde
> dell' Atlantico.
> Quello che appare quindi necessario è creare una
> struttura dove Usa ed Europa
> possano lavorare insieme, alla pari e sul lungo
> periodo, nel campo della prevenzione e
> soluzione con mezzi civili dei conflitti che mettono
> in pericolo la vita di milioni di
> persone. L'Europa ha molto da offrire: il concetto di
> "potenza civile" su cui basa la sua
> azione nel sistema internazionale, le singole
> esperienze di diplomazia su più livelli, le
> nuove politiche di prevenzione dei conflitti nell'Est
> Europa e nel Caucaso. Anche gli
> Usa possiedono però un enorme patrimonio storico e di
> competenze scientifiche sul
> tema della prevenzione dei conflitti e dell'intervento
> civile, di mediazione per la
> soluzione delle crisi: dallo storico accordo di Camp
> David, al lavoro
> dell'amministrazion e Clinton, a istituzioni come
> l'Usip (United States Institute of
> Peace), fino a singoli progetti di ricerca e
> intervento per una soluzione pacifica ai
> conflitti (come Preventing Deadly Conflict).
> A partire da tutto ciò, il movimento di Vicenza
> potrebbe invitare un tipo diverso di
> presenza statunitense: non migliaia di paracadutisti
> pronti a intervenire militarmente
>
> ai quattro angoli del mondo, ma un Centro
> euroatlantico per la prevenzione e
> l'intervento civile nei conflitti, dove i Paesi
> europei, Usa e Canada (Paese quest'ultimo
> molto impegnato in politica estera sul concetto di "
> sicurezza umana" ) possano
> discutere e preparare insieme modalità civili di
> soluzione delle crisi e di prevenzione di
> escalation violente, e addestrare corpi civili di pace
> per interventi non armati. Una
> struttura civile, a basso impatto ambientale e
> urbanistico. Vicenza diverrebbe così un
> nuovo luogo di dialogo e produzione di politiche per
> la pace per lavorare in maniera
> diversa alla sicurezza atlantica.
>
> I prossimi passi
> Il movimento di Vicenza nei prossimi mesi potrebbe
> dialogare con vari rappresentanti
> governativi dei paesi atlantici, a cominciare proprio
> dagli Stati Uniti. Un esempio?
> Coinvolgere nella discussione i candidati
> presidenziali Barak Obama, che si è
> esplicitamente schierato contro la guerra in Iraq, o
> Hillary Clinton. Oppure altre figure
> di spicco della politica e della cultura Usa, come
> l'ex-presidente Jimmy Carter, che
> vogliono salvaguardare la cooperazione euroatlantica
> senza aderire all'ideologa della
> guerra preventiva neo-con .
> Il movimento nato in questi mesi a Vicenza non deve
> scoraggiarsi davanti alle
> problematiche che hanno contrassegnato l' Unione e al
> calo fisiologico di attenzione
> mediatica. Se la società civile e tanti singoli
> cittadini hanno risollevato il problema
> delle servitù militari, la questione va presa sul
> serio, anche perché rientra tra i punti
> programmatici della stessa coalizione.
> Dire sì con chiarezza a un'alternativa praticabile di
> pace, che valorizzi la migliore
> Europa e la migliore America, potrebbe anche aiutare
> una politica estera italiana che
> non da adesso sembra confusa e priva di un vero
> orientamento, ma che oggi è il vero
> punto debole dell'alleanza tra centro e sinistre. Il
> punto determinante sarà avere un
> visibile approccio costruttivo, pensare in avanti, e
> proseguire con tenacia su questa
> strada.
>
> Dr. Giovanni Scotto
> Master in Mediazione dei Conflitti sociali e
> interculturali:
> www.mastermediazion e.unifi.it
> Corso di Laurea Operazioni di pace, gestione e
> mediazione dei conflitti
> www.operatoriperlap ace.unifi. it
> Università di Firenze - Dipartimento di Studi Sociali
> - Facoltà di Scienze della Formazione
> Via Cavour 82, 2. piano - 50129 Firenze
> Tel. +39 055 2757 700 - Fax +39 055 2757 750
> __._,_.___
>
>
>
>
>
> ___________________________________
> L'email della prossima generazione? Puoi averla con la Nuova Yahoo! Mail:
http://it.docs.yahoo.com/nowyoucan.html
>
> --
> Mailing list Pace dell'associazione PeaceLink.
> Per ISCRIZIONI/CANCELLAZIONI: http://www.peacelink.it/mailing_admin.html
> Archivio messaggi: http://lists.peacelink.it/pace
> Area tematica collegata: http://italy.peacelink.org/pace
> Si sottintende l'accettazione della Policy Generale:
> http://web.peacelink.it/policy.html
>
>
- References:
- A cosa dire sė se diciamo no alla base
- From: Marco Mayer <mayerkos at yahoo.it>
- A cosa dire sė se diciamo no alla base
- Prev by Date: Libano: Comunicato ONG
- Next by Date: Proposte su base Usa Vicenza
- Previous by thread: A cosa dire sė se diciamo no alla base
- Next by thread: iniziativa
- Indice: