[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
PREMI NOBEL PACE, ADOTTATA CARTA SU NONVIOLENZA
- Subject: PREMI NOBEL PACE, ADOTTATA CARTA SU NONVIOLENZA
 - From: "Enrico Peyretti" <e.pey at libero.it>
 - Date: Mon, 20 Nov 2006 16:09:32 +0100
 
| 
 ITALIA   20/11/2006   14.09    
SUMMIT PREMI NOBEL PACE, ADOTTATA CARTA SU NONVIOLENZA “Nessuno Stato o individuo può essere sicuro in un mondo insicuro. I valori 
della non violenza, negli intenti, nei pensieri e nelle prassi, sono passati da 
un’alternativa ad una necessità”: inizia così la bozza della prima ‘Carta per un 
mondo senza violenza’ adottata al termine del VII Summit dei premi Nobel per 
la pace sul tema ‘Atomo per la pace o per la guerra?’, conclusosi ieri a 
Roma dopo tre giorni di dibattito con la presentazione dei documenti finali da 
parte del polacco Lech Walesa, di monsignor Carlos Felipe Ximenes Belo 
arcivescovo emerito di Dili a Timor Est, e della nord-irlandese Mairead Corrigan 
Maguire. “Siamo fermamente convinti che creare una cultura della pace e della 
non violenza, pur essendo un processo lungo e difficile, sia un obiettivo nobile 
e necessario… un primo passo, di importanza vitale, per garantire la 
sopravvivenza e lo sviluppo dell’umanità” si legge ancora nella premessa del 
documento, che contiene un appello alla comunità internazionale in 12 punti: dal 
“rafforzamento delle riforme del sistema Onu e delle organizzazioni di 
cooperazione regionali” alla “cessazione dei conflitti armati tra gli stati e 
all’interno degli stati”, dalla richiesta di eliminazione di “armi nucleari e di 
altre armi immorali di distruzione di massa” all’appello per “un riconoscimento 
significativo delle diversità etniche, culturali e religiose negli Stati 
nazionali multi-etnici”. La ‘Carta per un mondo non violento’, un documento di 
principio al pari di quelli già adottati sui diritti dell’uomo o dei bambini, 
verrà in futuro sottoposta dal Segretariato permanente del Summit all’Assemblea 
generale dell’Onu. “Dobbiamo renderci conto che tutti questi problemi possono 
essere risolti solo con l’impegno comune di tutti i soggetti della comunità 
internazionale. Questa è una necessità e non solo un auspicio” si legge in un 
messaggio finale dell’ex-presidente sovietico Mikhail Gorbaciov, assente per 
motivi di salute, secondo il quale è stato perciò fondamentale la partecipazione 
dei premi Nobel “con il contributo di tutte le loro molteplici conoscenze 
professionali, esperienze e convinzioni” e anche di “ospiti d’onore, alti 
funzionari delle Nazioni Unite e di alcune altre organizzazioni internazionali e 
del sindaco di Hiroshima”. [RC]  | 
- Prev by Date: Re: [pace] Report..
 - Next by Date: FORMIGINE PER LA PACE 2006
 - Previous by thread: Re: [pace] Report..
 - Next by thread: FORMIGINE PER LA PACE 2006
 - Indice: