[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
NASTRO CON I COLORI DELLA BANDIERA DELLA PACE A CHI SI SPOSA IN PALAZZO VECCHIO, INTERROGAZIONE DI BOSI (FI)
- Subject: NASTRO CON I COLORI DELLA BANDIERA DELLA PACE A CHI SI SPOSA IN PALAZZO VECCHIO, INTERROGAZIONE DI BOSI (FI)
- From: <vocialtromondo at virgilio.it>
- Date: Thu, 3 Aug 2006 10:28:25 +0100 (GMT+01:00)
Stampa - Comune di Firenze
Palazzo Vecchio - P.
za Signoria, 1 - 50122 Firenze
Tel. 055 276 8075 - Fax 055
276 8282
Forza Italia & c..sempre i soliti che
mettono il bastone fra le ruote... Fatevi sentire a difesa della Pace e
dell'Arcobaleno vessillo di Pace. Passaparola...
COMUNICATO STAMPA
Firenze, 31 Luglio 2006
NASTRO CON I COLORI DELLA BANDIERA DELLA PACE
A CHI SI SPOSA IN PALAZZO VECCHIO, INTERROGAZIONE DI BOSI (FI)
Una
interrogazione «per conoscere i motivi della scelta di sostituire il
nastro dorato della pergamena che si consegna alle coppie che si
sposano in Palazzo Vecchio con uno recante i colori della bandiera
della pace» è stata presentata dal consigliere di Forza Italia Enrico
Bosi.
«Questa sostituzione - scrive Bosi - non è gradita da molti
consiglieri officianti, ed in primis dal sottoscritto, che provvedono
comunque a far togliere il nastro considerato provocatorio o di nessun
valore da parte di molte coppie di sposi che vedono in questi colori un
significato politico che non ha nessuna attinenza con quello della
cerimonia o che non ne vedono alcuno».
«Molti sposi - si ricorda
nell'interrogazione - vengono da tutto il mondo per celebrare il
proprio matrimonio, in Palazzo Vecchio, sarebbe opportuno che la
pergamena fosse arricchita o da un nastro recante i colori e i simboli
di Firenze o, meglio, da un nastro tricolore, per riaffermare i valori
e l'identità della nostra città e della nostra Italia e che,
nell'occasione, fosse distribuito un depliant multilingue, che illustri
brevemente la storia e le bellezze artistiche della Sala Rossa.
Peraltro, nonostante gli annunciati radicali lavori per riportare la
Sala Rossa all'antico splendore, l'amministrazione si è limitata a
pochi interventi, operati a seguito di una mia interpellanza del
settembre 2004, e gran parte dei progettati lavori non sono stati
ancora compiuti».
Bosi vuole anche conoscere «perché non si sono
ultimati i lavori di definitivo restauro della Sala Rossa» e «perché
non si provvede a stampare e distribuire alle copie di sposi ed agli
ospiti un depliant multilingue che ne illustri la storia e le bellezze
artistiche». (fn)
Questo il testo dell'interrogazione:
INTERROGAZIONE
Oggetto: Per conoscere i motivi della scelta di
sostituire il nastro dorato della pergamena che si consegna alle coppie
che si sposano in Palazzo Vecchio con uno recante i colori della
bandiera della pace.
Proponente: Bosi (F.I.)
Avendo avuto modo di
riscontrare, in qualità di consigliere officiante, che in occasione dei
matrimoni, nella Sala Rossa di Palazzo Vecchio, il nastro legato alla
pergamena consegnata agli sposi reca i colori della "bandiera della
pace" e sostituisce, senza motivo o titolo, l'antico nastro di color
oro che per lungo tempo è stato utilizzato dall'Amministrazione
Comunale;
Considerato che questa sostituzione non è gradita da molti
consiglieri officianti, ed in primis dal sottoscritto, che provvedono
comunque a far togliere il nastro considerato provocatorio o di nessun
valore da parte di molte coppie di sposi che vedono in questi colori un
significato politico che non ha nessuna attinenza con quello della
cerimonia o che non ne vedono alcuno;
Giudicata insoddisfacente la
risposta data dall'Assessore competente, all'interrogazione n. 282/2005
dei Consiglieri Bosi, Giocoli e Stella, perché si attribuiscono ai
colori della "bandiera della pace" significati storici non corretti e
comunque estranei ai contenuti ed alle finalità della cerimonia, che
potrebbero invece essere riportati sulla pergamena o in altro attestato
da consegnare alle coppie;
Preso atto che molti sposi vengono da tutto
il mondo per celebrare il proprio matrimonio, in Palazzo Vecchio,
sarebbe opportuno che la pergamena fosse arricchita o da un nastro
recante i colori e i simboli di Firenze o, meglio, da un nastro
tricolore, per riaffermare i valori e l'identità della nostra città e
della nostra Italia e che, nell'occasione, fosse distribuito un
depliant multilingue, che illustri brevemente la storia e le bellezze
artistiche della Sala Rossa;
Ricordato, infine, che nonostante gli
annunciati radicali lavori per riportare la Sala Rossa all'antico
splendore, l'Amministrazione si è limitata a pochi interventi, operati
a seguito di una mia interpellanza (n. 407 del settembre 2004) e che
gran parte dei progettati lavori non sono stati ancora compiuti
Interroga il Sindaco per sapere
Perché si continua ad allegare alla
pergamena dei matrimoni celebrati, in Palazzo Vecchio, un nastro
recante i colori della "bandiera della pace" anziché l'originario
nastro dorato o altro recante i simboli di Firenze o il Tricolore;
perché non si sono ultimati i lavori di definitivo restauro della Sala
Rossa;
perché non si provvede a stampare e distribuire alle copie di
sposi ed agli ospiti della Sala Rossa un depliant multilingue che ne
illustri la storia e le bellezze artistiche.
http://www.comune.
firenze.it/cgi-bin/ufstampa/comu.cgi?tipo=5&id=25910
- Prev by Date: Re: [pace] ERA: Appello ai Comuni.... ORA: regole mailinglist
- Next by Date: Dopo la guerra?
- Previous by thread: Articoli sulla cronistoria palestinese & c...
- Next by thread: Dopo la guerra?
- Indice: