[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
In: C/S BASTA STRAGI, BASTA SILENZI
- Subject: In: C/S BASTA STRAGI, BASTA SILENZI
- From: Roberto_Morgantini at er.cgil.it
- Date: Thu, 15 Jun 2006 16:57:18 +0200
--
Comunicato Stampa
Luisa Morgantini - Presidente Commissione sviluppo al Parlamento Europeo e
membro del Comitato politico dell'Assemblea parlamentare
Euro-mediterranea
Strasburgo, 14 giugno 2006
BASTA STRAGI, BASTA SILENZI
"Basta stragi, basta silenzi: subito una soluzione politica per le
aggressioni nei Territori Palestinesi. E subito gli aiuti europei al
popolo palestinese, che devono essere versati nella loro totalità"lo ha
dichiarato Luisa Morgantini, (GUE/NGL), Presidente della Commissione
Sviluppo al Parlamento Europeo e membro del Comitato politico
dell'Assemblea parlamentare Euro-mediterranea.
"L'Unione Europea e la Comunità Internazionaledevono condannare con forza
i continui e ripetuti crimini che in questi giorni si stanno perpetuando
nella striscia di Gaza e nei Territori Occupati.
L'elenco di morti si fa sempre più lungo, i bambini continuano ad essere
un bersaglio di violenze indiscriminate: solo ieri sono state 11 le
vittime dei raid israeliani.
Bisogna dire chiaramente basta alle incursioni israeliane su Gaza e ai
missili palestinesi sulle città a sud di Israele.
In Palestina non c'è solo una crisi umanitaria, alla quale l'Europa deve
far fronte con il ripristino integrale degli aiuti al popolo palestinese,
come chiesto dall'Assemblea parlamentare Euromediterranea, nella sua
riunione straordinaria del 7 giugno 2006 aBruxelles, quando ha espresso
anche "le sue vive preoccupazioni nei confronti del deteriorarsi della
situazione" nei Territori e a Gaza.
Anche la crisi politica interna si fa, infatti, drammaticamente sempre più
prossima alla guerra civile.
Il silenzio della Comunità Internazionale è complice di questa catastrofe:
cosa si aspetta, ancora, per rilanciare una soluzione politica giusta e
sostenibile per entrambe le parti?
Abbiamo bisogno di altre morti per lavorare concretamente per una ripresa
effettiva dei negoziati, nel rispetto della Road Map e definitivamente
contro ogni piano unilateraledel governo israeliano?
E' nostra responsabilità, inoltre, accelerare i tempi per la realizzazione
del meccanismo di aiuto proposto dal Quartetto, che riguardi "senza
restrizione tutti gli aspetti della vita quotidiana dei palestinesi,
incluse le spese relative al pagamento dei salari delle amministrazioni",
come ribadito dall'Assemblea Euromediterranea, che chiede anche
esplicitamente ad Israele di restituire i soldi dei diritti doganali e
delle tasse percepiti per conto dell'Autorità Palestinese.
Se continuiamo a cedere a pressioni di parte, alla negligenza, alla
violenza, al silenzio, saremo inevitabilmente sempre più complici di
questa catastrofe.
Per informazioni LUISA MORGANTINI 00393483921465 o FRANCESCA CUTARELLI
0032484714862/ 00393405649335 www.luisamorgantini.net
MO: MORGANTINI, URGE AIUTO UE A POPOLO
PALESTINESE
Bruxelles, 14 giu. - (Aki) - "Basta stragi, basta silenzi: subito una
soluzione politica per le aggressioni nei Territori Palestinesi. E subito
gli aiuti europei al popolo palestinese, che devono essere versati nella
loro totalità": l'invito e' stato lanciato dalla deputata indipendente di
Rifondazione comunista iscritta al gruppo della Sinistra Unitaria al
Parlamento Europeo, Luisa Morgantini, in una nota diffusa a
Bruxelles."L'Unione Europea e la Comunità Internazionale- afferma la
Morgantininel comunicato - devono condannare con forza i continui e
ripetuti crimini che in questi giorni si stanno perpetuando nella striscia
di Gaza e nei Territori Occupati". L'elenco di morti, sottolinea ancora
l'eurodeputata, "si fa sempre più lungo, i bambini continuano ad essere un
bersaglio di violenze indiscriminate: solo ieri sono state 11 le vittime
dei raid israeliani". Per questo, aggiunge, "bisogna dire chiaramente
basta alle incursioni israeliane su Gaza e ai missili palestinesi sulle
città a sud di Israele". L'eurodeputata osserva quindi che "in Palestina
non c'è solo una crisi umanitaria" ma anche, aggiunge, "una crisi politica
interna che si fa drammaticamente sempre più prossima alla guerra civile".
In questo contesto, avverte ancora la Morgantini, "il silenzio della
Comunità Internazionale è complice di questa catastrofe". "E' quindi
nostra responsabilità - conclude l'eurodeputata - accelerare i tempi per
la realizzazione del meccanismo di aiuto proposto dal Quartetto"
internazionale per il Medio Oriente (Ue, Onu, Stati Uniti e Russia) lo
scorso 9 maggio a New York.
(Pal/Aki)
14-Jun-06 13:55
- Prev by Date: AVANTI INSIEME-INDIETRO TUTTA
- Next by Date: Breviario Irakeno
- Previous by thread: AVANTI INSIEME-INDIETRO TUTTA
- Next by thread: ANSA/G8:DIAZ; MORGANTINI, GIOVANI USCIVANO ATTONITI, COME FANTASMI
- Indice: