[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Gli incontri di Pax Christi per una spiritualità della pace
- Subject: Gli incontri di Pax Christi per una spiritualità della pace
- From: "paxchristilamezia" <paxchristilamezia at tele2.it>
- Date: Thu, 25 May 2006 00:56:32 +0200
Punto Pace - Lamezia Terme
Gli incontri di Pax Christi per una spiritualità della pace
Il Punto Pace Pax Christi di Lamezia Terme al termine di un percorso di
riflessione sulla spiritualità della pace teso alla comprensione dei segni
dei tempi, senza dimenticare che Dio agisce nella storia, propone, alla
presenza dell’autore
Tonio Dell’Olio
una conversazione sul libro:
Parola a rischio
alla scuola di Bartimeo
mercoledì 31 maggio ore 19.00
Salone Casa Canonica - Parrocchia del Carmine
Lamezia Terme
Questo libro, di biblica e di spiritualità, è una meditazione sui versetti
46-50 del capitolo 10 del Vangelo di Marco; pochi versetti che Tonio
Dell'Olio scandaglia per evidenziarne anche le pieghe nascoste coniugandole
con l'oggi della storia; la vicenda di questo cieco di Gerico diventa
paradigma di ogni vicenda umana che sperimenta la fatica e l'emarginazione.
Si tratta di pagine molto accattivanti: la parola di Dio letta alla luce
dell'attualità provoca una riflessione tutt'altro che accademica e obbliga
a una più convinta assunzione di responsabilità.
Come dichiara il sottotitolo, queste riflessioni scaturiscono dalla figura
di Bartimeo, il cieco di Gerico che Gesù guarisce. Figura apparentemente
marginale, Bartimeo viene analizzato nella sua realtà di perdente, di
personaggio umile che sa però riconoscere il Maestro e cerca la sua luce.
Esattamente come le donne e gli uomini del nostro tempo che soffrono
emarginazione e ingiustizia e che cercano risposte e indicazioni di cammino.
Tonio Dell’Olio è stato coordinatore nazionale di Pax Christi dal 1993 al
2005. Prete della Diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, ha avuto modo di
collaborare con don Tonino Bello, vescovo di Molfetta e Presidente di Pax
Christi dal 1985 al 1993. Fa parte della redazione di Mosaico di Pace e per
alcuni anni ne è stato anche direttore. Collabora con diversi quotidiani e
riviste. Attualmente cura rubriche per la Rivista del volontariato e per
Solidarietà Internazionale. Ha scritto contributi per vari testi tra i
quali il Dizionario di teologia della pace (Bologna 1997), New global
(Milano 2003), Il coraggio di cambiare (Assisi 2004), No alla guerra
(Casale Monferrato 2005), Quaderno africano (Milano 2005). Attualmente è
membro del Consiglio Nazionale di Pax Christi ed è responsabile di Libera
International, il settore di Libera, l’associazione fondata da don Luigi
Ciotti, che studia le ramificazioni internazionali delle mafie.
paxchristilamezia at tele2.it
Mercoledì 31 maggio 2006 ore 19.00
Salone casa canonica
PARROCCHIA DEL CARMINE
LAMEZIA TERME
Tonio Dell’Olio è stato coordinatore nazionale di Pax Christi dal 1993 al
2005. Prete della Diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, ha avuto modo di
collaborare con don Tonino Bello, vescovo di Molfetta e Presidente di Pax
Christi dal 1985 al 1993. Fa parte della redazione di Mosaico di Pace e per
alcuni anni ne è stato anche direttore. Collabora con diversi quotidiani e
riviste. Attualmente cura rubriche per la Rivista del volontariato e per
Solidarietà Internazionale. Ha scritto contributi per vari testi tra i
quali il Dizionario di teologia della pace (Bologna 1997), New global
(Milano 2003), Il coraggio di cambiare (Assisi 2004), No alla guerra
(Casale Monferrato 2005), Quaderno africano (Milano 2005). Attualmente è
membro del Consiglio Nazionale di Pax Christi ed è responsabile di Libera
International, il settore di Libera, l’associazione fondata da don Luigi
Ciotti, che studia le ramificazioni internazionali delle mafie.
- Prev by Date: Re: Se vuoi la pace chiedi che la federazione europea adotti l'art. 11
- Next by Date: La ricerca scientifica conferma le antiche medicine tradizionali...
- Previous by thread: Buone Nuove n. 212
- Next by thread: La ricerca scientifica conferma le antiche medicine tradizionali...
- Indice: