[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
La casa dei libri di Baghdad
- Subject: La casa dei libri di Baghdad
- From: "Un Ponte per...ufficio stampa" <stampa at unponteper.it>
- Date: Fri, 24 Mar 2006 10:32:26 +0100
LA CASA DEI LIBRI DI BAGHDAD
LUNEDI 27 MARZO ore 10.00
BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE DI FIRENZE
SALA GALILEO P.zzza dei Cavalleggeri, 1
Si svolgerà lunedì 27 marzo a Firenze, organizzato da Un Ponte per…, in
collaborazione con la Regione Toscana e la Biblioteca Nazionale Centrale di
Firenze, l’evento che chiuderà i corsi di formazione svolti da 5 iracheni
della National Library and Archives, presso la BNC.
Dopo una serie di incontri, svolti in collaborazione con alcune delle
principali biblioteche italiane, i cinque iracheni, insieme al direttore
generale della Biblioteca e degli Archivi di Baghdad, Saa'd Eskander,
illustreranno il progetto realizzato insieme ad Un Ponte per…, i risultati
raggiunti durante il training e l'attuale situazione del patrimonio
librario iracheno. Insieme a loro, docenti dell'Università degli studi di
Firenze e di Roma e i responsabili della Biblioteca Nazionale Centrale di
Firenze, parteciperanno alla tavola rotonda: 'La salvaguardia della parola
scritta e l'importanza della conservazione del patrimonio di una cultura
millenaria come quella irachena'.
Mazen Asmil, Nahid Mahdi, Azhar Ahmed, Ali Abdul Qasir e Nadea Jasmi, sono
arrivati in Italia nel dicembre del 2005 per seguire due training presso il
Settore Servizi Informatici e presso il Laboratorio di Restauro della
Biblioteca di Firenze. Il primo finalizzato alla realizzazione del catalogo
on line e del primo sito internet della Biblioteca e degli Archivi
Nazionali di Baghdad. Il secondo ha fornito strumenti e competenze
necessarie per la creazione di un laboratorio di restauro, conservazione e
rilegatura di manuali e volumi. Simile laboratorio non è mai esistito in
Iraq fino ad ora.
I corsi appena conclusi fanno parte del progetto 'La casa dei libri di
Baghdad' , che Un Ponte per… sta realizzando, a partire dal 2004, con il
sostegno di privati cittadini, enti locali, della Regione Toscana e della
Regione Lombardia. Progetto indispensabile per la salvaguardia e la tutela
del patrimonio librario iracheno, fortemente danneggiato a causa di
incendi, allagamenti e bombardamenti che hanno fatto seguito all'ingresso
delle Forze Multinazionali in Iraq.
Durante l’incontro verranno mostrati i 4 manoscritti ottomani e del periodo
reale, portati da Baghdad e restaurati durante il corso e sarà possibile
vedere il catalogo on-line, così come il primo sito internet della National
Library and Archives.
ore 10.00
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze - Sala Galileo
Partecipano:
Antonia Ida Fontana - Direttore Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze -
Massimo Toschi -Assessore alla Cooperazione internazionale, perdono e
riconciliazione fra i popoli, Regione Toscana -
Eros Cruccolini, Presidente Consiglio Comunale di Firenze -
Modera Fabio Alberti, Presidente Un Ponte per… -
Gisella Guasti - Responsabile Laboratorio Restauro, Biblioteca Nazionale
Centrale di Firenze -
Giovanni Bergamin - Responsabile Settore Servizi Informatici, Biblioteca
Nazionale Centrale di Firenze -
Mazen Asmil - Direttore Archivi Biblioteca Nazionale di Baghdad – Corso di
formazione in restauro -
Ali Abdul S. Qasir - Bibliotecario Biblioteca Nazionale di Baghdad – Corso
di formazione in informatica -
Modera Marco Capolupo - Responsabile progetto “La Casa dei Libri”, Un Ponte
per… -
Ore 11:45 – 13:30 Tavola rotonda
La salvaguardia della parola scritta e l’importanza della
conservazione del patrimonio di una cultura millenaria come quella irachena.
Sa’ad Eskander - Direttore Generale, Biblioteca e Archivio Nazionale di
Baghdad -
Franco D’Agostino - Docente di Assiriologia, Università degli Studi di Roma
“La Sapienza” -
Mario Citroni - Docente di Letteratura Latina, Università degli Studi di
Firenze -
Paola Pirolo - Responsabile Settore Manoscritti e Rari, Biblioteca
Nazionale Centrale di Firenze -
Modera Simona Torretta - Un Ponte per… -
"Un ponte per..."Associazione Non Governativa di Volontariato per la
Solidarietà Internazionale
ONG - piazza Vittorio Emanuele II, 132 00185 ROMA
tel. 0644702906 mail to: <>stampa at unponteper.it
- Prev by Date: Roma 26 marzo. Anche i francesi all'Assemblea nazionale reti e movimenti sociali
- Next by Date: Nonviolenza e politica
- Previous by thread: Roma 26 marzo. Anche i francesi all'Assemblea nazionale reti e movimenti sociali
- Next by thread: Nonviolenza e politica
- Indice: