[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Corso di Specializzazione Anno 2006-2007 (X edizione)
- Subject: Corso di Specializzazione Anno 2006-2007 (X edizione)
- From: "Ufficio Stampa CPP" <ufficio.stampa at cppp.it>
- Date: Thu, 16 Feb 2006 11:52:34 +0100
Corso di Specializzazione
So-stare nel conflitto
Corso di formazione in consulenza maieutica nella gestione dei conflitti
Anno 2006-2007 (X edizione)
Premessa
Il Corso, proposto come percorso di approfondimento e di qualificazione
professionale, è progettato e proposto dal Centro Psicopedagogico per la
Pace e la gestione dei conflitti di Piacenza, impegnato da anni in ambito
pedagogico e formativo.
Alcune domande di ricerca formativa strutturano il Corso in senso maieutico:
E' possibile considerare il conflitto come lo specifico delle relazioni
educative? Come processo che struttura e ristruttura i legami affettivi e
sociali? Come momento di possibile apprendimento e trasformazione delle
relazioni?
E' legittimo cercare scorciatoie che, in qualche modo, eludano o risolvano
i conflitti?
Quali competenze occorrono, a chi lavora in ambito educativo e sociale, per
gestire i conflitti, per riconoscerli, assumerli e facilitarne una
trasformazione in senso maieutico?
L'ipotesi formativa del Corso è che la "soluzione" del conflitto sta
nell'assumere un compito, una responsabilità. Ogni conflitto è una risorsa
e ha una risposta particolare: non esistono risposte standardizzate, ogni
conflitto ha un suo compito; ogni conflitto ci dà un compito maieutico, e
sta alle persone in relazione scoprirlo, rispettarlo e viverlo come
riorganizzazione e come apprendimento.
Esiti formativi
Il Corso intende proporre un percorso formativo annuale finalizzato
all'acquisizione di tre competenze professionali specifiche:
1.
riconoscere e leggere le dinamiche conflittuali intrapersonali,
interpersonali e di gruppo
2.
strutturare situazioni di aiuto volte alla gestione dei conflitti in
prospettiva educativa
3.
progettare e gestire processi di consulenza maieutica orientata alla
trasformazione dei conflitti
In particolare il Corso intende focalizzare un'area professionale di aiuto
nella gestione dei conflitti.
Aiutare gli altri a gestire i loro conflitti è un'arte complessa e
affascinante, ricca di sfumature e densa di competenze possibili.
Nell'aiuto informale la prevalenza è di gran lunga quella legata alla
consulenza ossia alla capacità di aiutare un'altra persona senza diventare
a propria volta contendenti dentro il conflitto. Allo stesso tempo la
consulenza, così come la mediazione, può diventare una vera a propria
attività intenzionale, fondata su tecniche precise e orientata a
implementare specifiche professionalità. È una modalità centrata sull'aiuto
a tirar fuori la comprensione essenziale della situazione conflittuale,
leggendo e ascoltando il conflitto, la sua sofferenza e il suo compito.
Attraverso procedure metodologiche specifiche la consulenza maieutica
libera il conflitto dalla sua corazza difensiva per suscitare nuovi scenari
operativi e di cambiamento. (Daniele Novara)
Metodologia
Il Corso è articolato in 7 moduli, distribuiti su 20 giornate per un totale
di 140 ore effettive di aula.
La modalità di lavoro utilizzata si basa sul coinvolgimento attivo e
diretto dei partecipanti, attraverso l'utilizzo di diverse situazioni
formative:
attività di simulazione / dimostrazioni / esercitazioni su compiti
sotto-gruppi di problematizzazione e ricerca
interventi teorici di approfondimento
discussioni guidate / analisi di esperienze professionali
attività di verifica
Tra i diversi moduli sarà attivato lo studio individuale con l'utilizzo di
materiali didattici e compiti formativi appositamente predisposti.
Al termine del Corso sarà necessario sostenere una prova teorico-pratica.
Moduli
MODULO I Il gruppo di apprendimento come laboratorio di conflitti 25-28
maggio 2006 MODULO II La ricerca intrapersonale: aspetti emotivi e
autobiografici 7-9 settembre 2006 MODULO III La capacità esplicativa
attraverso la pratica della negoziazione 19-21 ottobre 2006 MODULO IV
Aiutare a gestire conflitti tra mediazione e consulenza maieutica 30 nov -2
dic 2007 MODULO V La pratica della consulenza maieutica (I) 11-13 gennaio
2007 MODULO VI La pratica della consulenza maieutica (II) 22-24 febbraio
2007 MODULO VII Supervisione e prova di fine corso 5 maggio 2007
Per ulteriori informazioni, potete contattare il Centro Psicopedagogico per
la Pace e la gestione dei conflitti al seguente indirizzo e-Mail:
<mailto:specializzazione at cppp.it>specializzazione at cppp.it oppure iscrivervi
direttamente on-line al sito <http://www.cppp.it/>www.cppp.it
- Prev by Date: Democrazia e guerre globali - Cinisello 18 febbraio
- Next by Date: Formazione Volntari Operazione Colomba
- Previous by thread: Democrazia e guerre globali - Cinisello 18 febbraio
- Next by thread: Formazione Volntari Operazione Colomba
- Indice: