[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Milano: "Invito-Sguardi sul "non detto"-Palestina, la terra negata-Colombia, la tortura di vivere-Martedì 11 ottobre 2005 , ore 21 e Lunedì 17 ottobre 2005 , ore 20,30"
- Subject: Milano: "Invito-Sguardi sul "non detto"-Palestina, la terra negata-Colombia, la tortura di vivere-Martedì 11 ottobre 2005 , ore 21 e Lunedì 17 ottobre 2005 , ore 20,30"
- From: "Flora Cappelluti" <f.cappelluti at tdhitaly.org>
- Date: Fri, 30 Sep 2005 17:22:45 +0200
Con preghiera di gentile e cortese pubblicazione
Terre des hommes Italia
In collaborazione con Provincia di Milano/Settore Cultura
presenta
Sguardi sul "non detto"
Palestina e Colombia
Due serate di approfondimento
con proiezione di filmati e dibattito
INVITO - PROGRAMMA
Martedì 11 ottobre 2005, ore 21
Palestina, la terra negata
Lunedì 17 ottobre 2005, ore 20,30
Colombia, la tortura di vivere
Milano, Spazio Oberdan
Viale Vittorio Veneto, 2
MM linea 1 rossa Porta Venezia, tram 9-29-30
Obiettivo delle due serate E' offrire nuovi strumenti interpretativi per
comprendere aspetti e realtà "non dette" dei Paesi presentati negli eventi.
Troppo spesso l'informazione ripetitiva e stereotipata crea un fenomeno di
rimozione e di conformità a quanto viene raccontato.
Sono allora le storie vere e tragicamente "banali" di chi vive
quotidianamente situazioni di palese violazione dei diritti umani e di
umiliazione ad offrire gli strumenti per vedere ciò che sembra quasi
invisibile e impermeabile all'informazione tradizionale.
Il confronto diretto tra operatori umanitari, scrittori e registi, uomini
di cultura e informazione e grande pubblico permetterà di approfondire
tematiche relative ai diritti umani e alle relazioni internazionali.
_________________________________________
Martedì 11 ottobre, ore 21
Palestina, la terra negata
Dalla nakba al muro di separazione: tappe di una strategia della rimozione
Varie sono state dal 1948, anno della fondazione dello stato di Israele,
(nakba per i palestinesi, la catastrofe) le modalità usate per espellere i
palestinesi dalla loro terra, rimuoverli, negarne l'esistenza. Occupazione
militare, confisca delle terre, distruzione dei villaggi, dispersione degli
abitanti e della loro leadership… via via negli anni fino al muro dietro al
quale oggi i palestinesi vengono rinchiusi come in una grande prigione.
Raccontare quello che E' stato, la memoria, E' da sempre per i palestinesi
una strategia di resistenza.
Proiezione di:
Maloul Celebrates its Destruction di Michel Khleifi, 30 min.
Good times di Alessandro Cassigoli e Dalia Castel, 30 min.
Diaspora di Ula Tabari, Francia, 2004.16 min. presentato alla Mostra
internazionale d'arte cinematografica di Venezia 2005
Con la partecipazione di Ula Tabari, intervistata da Maria Nadotti
Partecipano al dibattito:
Ugo Tramballi, inviato in Medio Oriente de Il Sole-24 Ore
Piera Redaelli, Terre des hommes Italia
Terre des hommes, grazie al contatto quotidiano con le popolazioni, con le
difficili realtà sociali nei Paesi in cui opera e soprattutto
all'esperienza decennale dei suoi operatori, ha potuto approfondire quello
sguardo sul "non detto" che vuole condividere con il grande pubblico in
queste serate dedicate alla Palestina e alla Colombia.
Si ringraziano AssoInterpreti Lombardia, Centro Teatro Attivo di Milano,
Documé di Torino e Evans Foundation di Parigi per la disponibilità e il
supporto alla realizzazione delle serate.
_________________________________________
Lunedì 17 ottobre, ore 20,30
Colombia: la tortura di vivere
Serata dibattito sul conflitto colombiano
con proiezione del filmato (15 min.)
El Centro de Atención Psicosocial para víctimas de tortura
L'evento si propone di avvicinare il pubblico al conflitto colombiano, per
meglio comprendere le ragioni e cause del dramma che la Colombia vive da
oltre quarant'anni.
Particolare attenzione sarà rivolta alle sistematiche violazioni dei
diritti umani quali il desplazamiento e la tortura, fisica e psicologica,
subite ogni giorno da migliaia di persone,soprusi questi, di cui poco o
nulla si sa nel nostro Paese.
Intervengono:
Raffaele Salinari, Presidente Terre des hommes Italia
On. Tania De Zulueta
Mélanie Bétancourt, ospite d'onore
Federica Giannotta, coordinatrice Terre des hommes Italia per Colombia
Angela Ospina, delegata di Terre des hommes Italia in Colombia
Sen. Francesco Martone
Mélanie Bétancourt presenta "Il caso di Ingrid Bétancourt"
Modera: Roberto Da Rin, inviato in America latina de Il Sole-24Ore
Saranno esposte alcune foto di Paolo Poce sul progetto di Terre des hommes
Italia a Bogotá
Terre des hommes E' una delle più attive organizzazioni non governative
europee focalizzata sulla difesa dei diritti dell'infanzia nei Paesi in via
di sviluppo. In oltre 40 anni di attività ha realizzato decine di progetti
nel mondo riportando risultati concreti riconosciuti a livello
internazionale.
Terre des hommes Italia E' parte dell'International Federation Terre des
hommes (IFTDH), lavora in partnership con ECHO (Dipartimento per l'Aiuto
Umanitario della Commissione Europea), E' accreditata presso l'Unione
Europea, l'ONU e il Ministero degli Affari Esteri italiano, E' membro della
Coalizione italiana "Stop all'uso dei bambini soldato" ed E' impegnata a
livello internazionale nella Campagna contro il traffico dei minori.
Fondazione Terre des hommes Italia Onlus
Viale Monza 57 - 20127 Milano
Tel: 02 28 97 04 18 - Fax: 02 26 11 39 71
info at tdhitaly.org
http://www.terredeshommes.it
Per informazioni e conferma presenza:
Flora Cappelluti - Ufficio stampa Terre des hommes - Tel: 02 28970418 -
cell: 328 4189510
E-mail: f.cappelluti at tdhitaly.org; ufficiostampa at tdhitaly.org
web: http://www.terredeshommes.it
- Prev by Date: Comunicato Stampa// Basta con le menzogne!
- Next by Date: notiziario numero 3
- Previous by thread: Comunicato Stampa// Basta con le menzogne!
- Next by thread: notiziario numero 3
- Indice: