[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
CHE SPETTACOLO!! Al PALCO DELLA PACE - Festa di Liberazione - Area Lampugnano a Milano dal 23 giugno al 18 luglio 2005.
- Subject: CHE SPETTACOLO!! Al PALCO DELLA PACE - Festa di Liberazione - Area Lampugnano a Milano dal 23 giugno al 18 luglio 2005.
- From: "Associazione La Conta" <laconta at interfree.it>
- Date: Tue, 14 Jun 2005 16:16:38 +0200
Riceviamo e molto volentieri inoltriamo il messaggio che segue.
Donata Pinti, Lee Colbert, Vladimir Denissenkov, Pino Martini, Vincenzo Caglioti, Coro Micene, Gaetano Liquori, Pierpaolo Perazzini, Antonella Savoia, Claudio Elleri, Mario Meini, Ester Bromley, Biagio Mineo e tanti altri che hanno fatto e continuano a fare la storia della riproposta delle diverse forme dell'espressività popolare. E ancora solidarietà, narrazioni, antifascismo; musica, danze, canti ed altro dall'Europa, dall'Africa, dall'America Latina ecc. in una festa di colori e di emozioni. Al PALCO DELLA PACE - Lampugnano a Milano dal 23 giugno al 18 luglio 2005.
Ciao
Associazione La Conta
PROGRAMMA PALCO della PACE
Festa Provinciale di Liberazione 23 giugno-18 luglio 2005 - MM Lampugnano
giov. 23 giugno ore 21.30 Liscio con Antonella Savoia
ven. 24 giugno ore 18.30/20 Seminario danze del Senegal a cura di Lampbaye Sene
ven. 24 giugno ore 21.30 Concerto:" Lamp Fall Rhytm" - musiche e balli del Senegal
sab. 25 giugno ore 18/20 Canto popolare sudamericano a cura di Lee Colbert, vocalist con Moni Ovadia
sab. 25 giugno ore 21,30 Liscio con Antonella Savoia
dom. 26 giugno ore 18/20 Canto popolare piemontese a cura di Donata Pinti
dom. 26 giugno ore 21.30 Milonga: serata di Tango Argentino con esibizioni di Alberto Colombo-Alessandra Rizzotti
lun. 27 giugno ore 18.30/20 Danze Tutteuropa a cura di Mario Meini-Cristina Duci
lun. 27 giugno ore 21.30 "Under Folk" suonatori di musica popolare sotto i 18 anni di età
mar. 28 giugno ore 18.30/20 Danze Bretoni a cura di Claudio Marcato, detto"Elleri"
mar.28 giugno ore 21.30 "Double Floutte"- Gabriele Coltri-Tiziano Menduto, musiche e danze bretoni
mer. 29 giugno ore 21.30 "Dabò"- repertorio giovane ma già d'autore, un vero e proprio racconto per canzoni
giov. 30 giugno ore 21.30 Paola Lombardo-Betti Zambruno-Donata Pinti in "Passione e Impegno" nel canto delle donne
Armano Illario, fisarmonica
ven. 1 luglio ore 21.30 "JigE'n yep rafet" (ogni donna ha la propria bellezza).Sfilata di abiti africani, elaborati e
reinterpretati per stare bene e piacere anche alle donne occidentali, a cura dell'Associazione
no profit SunitlE'. La serata va a sostegno del progetto Kumbi, per la realizzazione di una scuola
\ di sartoria a Dakar, riservata a donne senza alcuna possibilità economica.
ven. 1 luglio ore 22.30 "Mon Doh"-Una band di "World music" che miscela tradizioni musicali mediterranee
con sonorità del rock del blues e del reggae.
sab. 2 luglio ore 21.30 Serata dedicata all'Antifascismo: "Ohi, Belle Ciao!" narrazione per 9 voci femminili, regia
di Francesco A. di Maggio, Sabrina Santini, Anna Sella
sab.2 luglio ore 23 "Coro di Micene" - canti della resistenza, di lotta politica e del lavoro, italiani e internazionali
dom. 3 luglio ore 18.30/20 Seminario danze mediorientali a cura di Jamila
dom. 3 luglio ore 21.30 Spettacolo di danza mediorientale -"Bayaty" Ensamble musicale araba
lun. 4 luglio ore 21.30 "Akwaba"-gruppo emergente, migliore interpretazione al Mantova Musica Festival 2004
mar. 5 luglio ore 21.30 Jazz con Gaetano Liguori - Idea Trio - "Il Comandante"
mer. 6 luglio ore 21.30 "Din Delòn"-gruppo di canto popolare che spazia dal folkrevival lombardo a nuove sonorità
gio. 7 luglio ore 18.30/20 Seminario "Ballo di coppia per tutte le coppie" a cura di Antonio Pinna-Elena Seminara
gio. 7 luglio ore 21.30 Liscio con Antonella Savoia
ven. 8 luglio ore 18.30/20 Seminario"Ballo di coppia per tutte le coppie" a cura di Antonio Pinna-Elena Seminara
ven. 8 luglio ore 21.30 Liscio con Antonella Savoia
sab. 9 luglio ore 18.30/20 Seminario danze Ucraine a cura del gruppo "Orizon"
sab. 9 luglio ore 21.30 Spettacolo di danze Ucraine del gruppo "Orizon"- Concerto del musicista
Vladimir Denissenkov e del suo gruppo
dom. 10 luglio ore 21.30 "Incubo di una notte di inizio estate" - Tributo a The Rocky Horror Show - Musical
lun. 11 luglio ore 21.30 "The Curlees"- Band brillante e spontanea con la passione per i pilastri della rivoluzione
musicale: The Beatles, The Rolling Stones, Bowie, Hendrix…
mar. 12 luglio ore 18.30/20 Seminario danze caraibiche a cura di Antonio Pinna-Elena Seminara
mar. 12 luglio ore 21.30 "The Free Booters" - Concerto di musica soul-afrocaraibica
mer.13 luglio ore 18.30/20 Seminario danze Africa Occidentale (Mali, Burkina Faso, Guinea) a cura di Leni Sorlini
mer. 13 luglio ore 21.30 "Sabougnouma" - Concerto musiche Africa Occidentale e interventi di danza
gio. 14 luglio ore 18.30/20.30 Seminario canto popolare sardo a cura di Pino Martini
gio. 14 luglio ore 21.30 "Trio Sardo" - Concerto di musiche popolari della Sardegna
ven. 15 luglio ore 18.30/20 Seminario danze basche e francesi a cura di Cristina Colombo
ven. 15 luglio ore 21.30 Vincenzo Caglioti - Francesco Motta, Concerto di musiche basche, francesi….
sab.16 luglio ore 18/20 Seminario danze Irlandesi a cura di Ester Bromley-Biagio Mineo
sab. 16 luglio ore 21.30 Intervento dei ballerini della The Tara School of Irish Dancing
"The Red Box"- Concerto di musica tradizionale irlandese
dom. 17 luglio ore 21.30 "Il Paese delle Mille Danze" di Pierpaolo Perazzini in concerto
Animazione a cura di Mario Meini-Cristina Duci
lun. 18 luglio ore 21.30 Liscio con Antonella Savoia
- Prev by Date: [uruknet] _ Articoli in italiano
- Next by Date: Newroz 2005, in archivio del www.uikionlus.com
- Previous by thread: [uruknet] _ Articoli in italiano
- Next by thread: Newroz 2005, in archivio del www.uikionlus.com
- Indice: