R: "Non abbiate paura..." di dire il vero... In reply to dr. Giuseppe V. Canale



Dr. Canale,

Cosa e' che esattamente la scandalizza? Il delirio mediatico oppure l'opera di Giovanni Paolo II?

Sul primo:
Vede, se a Cuba si proclamano tre giorni di lutto nazionale, se negli Stati Uniti le bandiere sono a mezz'asta, se alcuni leader musulmani fanno pervenire messaggi di cordoglio e se la gente e' disposta a farsi anche 6 ore ed oltre in coda per rendere omaggio ad un uomo che non c'e' piu', qualcosa significhera' pure. Negli Stati Uniti (paese in larga parte protestante), la gente ne parla come se fosse morto un santo. Pensi che qui, da Venerdi', la CNN non parla d'altro che di "John Paul II The Great". Noti bene che le ho citato gli Stati Uniti e Cuba, come due Paesi dai quali non ci si sarebbe aspettata una reazione di questo genere (si puo' estendere il discorso anche alla Cina o all'India se vuole). Penso che quando muore un uomo che ha cosi' fortemente caratterizzato (e certo non in senso negativo) il secolo appena trascorso, l'ondata emotiva di tutto il Mondo sia normale.


Per quanto riguarda la seconda e per rispondere alla sua mail:
1)Appartenere alla Chiesa Cattolica, come a qualsiasi gruppo religioso, non e' un diritto, ma una scelta personale. Chi vi aderisce lo fa liberamente (almeno in quest'epoca), con piena coscienza e accettazione della sua dottrina. Se non si accetta l'ideologia o la dottrina che regola un' associazione politica, religiosa o sociale, perche' si dovrebbe volere o pretendere di farne parte? (La cosa vale per le istituzioni religiose, ma vale anche per i partiti ad esempio).

2)Sono d'accordo che i costituenti europei abbiano fatto bene ad affermare il principio di laicita' dell'Unine Europea. Ma negare che le radici culturali europee affondino nella cultura greco-romana, in quella cristiana e in parte in quella germanica e' negare la Storia e la nostra cultura.

3)Sodano era vescovo in Cile durante il regime Pinochet. E quindi?
Se e' per questo anche a l'Avana c'e' un vescovo cattolico. Significa che per questo sia seguace di Fidel? Anche il "Migliore" era amico di Stalin (amicizia stretta a giudicare dai carteggi e dai documenti negli archivi dell'ex KGB), ed addirittura una citta' in Russia porta il suo nome. Stando allo stesso ragionamento, allora, e' corresponsabile degli eccidi staliniani. E pensare che in Italia gli vengono intitolate anche delle strade. O ancora, essendo alcuni esponenti politici dei Comunisti Italiani amici di Fidel, allora andrebbero ritenuti anche loro responsabili della repressione delle liberta' fondamentali a Cuba.

4)Giusto per precisare:
Per quanto riguarda i rapporti tra le chiese, dovrebbe sapere che le chiese definite cattoliche sono, oltre a quella Romana, le Chiese Ortodosse, alcune Chiese Protestanti, la Chiesa Anglicana. La definizione di chiese cattoliche deriva dalla successione apostolica, dal riconoscimento di 7 sacramenti e cosi' via. Tra queste chiese c'e' spesso reciproco riconoscimento come chiese sorelle. Se i non cattolici non possono accettare l'Eucaristia Cattolica e' perche' spesso le proprie chiese ne negano la validita' (questo vale per gli alcuni ortodossi). A nessuno viene chiesto un documento che attesti l'appartenenza alla religione cattolica sull'altare.
Da esponente della Chiesa Evangelica Valdese, questo dovrebbe saperlo.

_________________________________________________________________
Express yourself instantly with MSN Messenger! Download today - it's FREE! http://messenger.msn.click-url.com/go/onm00200471ave/direct/01/