[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Convegno a Parma: LE DONNE, IL POTERE E LA SCELTA DELLA FORMA POLITICA
- Subject: Convegno a Parma: LE DONNE, IL POTERE E LA SCELTA DELLA FORMA POLITICA
- From: Francesco Lauria <francescollauria at yahoo.it>
- Date: Mon, 28 Mar 2005 09:59:27 +0200 (CEST)
EUROPA PLURALE per un federalismo globale
LE DONNE, IL POTERE E LA SCELTA DELLA FORMA POLITICA
Incontro con le donne di Parma e Provincia impegnate
nella società civile e nei partiti alla vigilia delle
elezioni regionali del 3-4 aprile 2005.
Parma: Mercoledì 30 marzo ore 18.00
Presso L’Altra Marea: osteria, caffetteria, zuppe,
spezie e caffè
Via Nino Bixio N° 50-52
“Un impetuoso movimento di contestazione investì il
mondo e si chiamò Sessantotto: lo cito per un sommario
bilancio. Incendiò le università e le scuole per
contestarne programmi e metodi, la sua cultura era
soprattutto antiautoritaria (Marcuse, Chomsky…) i
metodi creativi spettacolari di strada. I raduni delle
giovani generazioni avevano vestiario multicolore,
canzoni trascinanti e una stretta parentela con le
arti. (…)
Ma la nascita delle Br e il passaggio alla
clandestinità della parte maschile di Lotta continua e
la teorizzazione di Potere operaio sulla
immodificabilità dello Stato, portarono a una
separazione dalle radici sociali del movimento, alla
sua marginalizzazione e infine sconfitta. Come succede
ai vinti, l'immagine che di noi fu trasmessa fu quella
esasperatamente partitico-ideologica e della violenza.
LIDIA MENAPACE
La domanda che sta alla base dell’incontro è oggi,
come nel ’68:
perché potere e antipotere sono così maschili?
Saluti:
Silvia Marcuz Responsabile Ecologia e Nonviolenza
del Coordinamento Nazionale di
Europa Plurale per un federalismo globale
Introduce e Modera:
Veronica Pallini Giornalista (Vita Nuova, Polis
Quotidiano)
Interventi:
Daria Dolfini Coordinatrice della segreteria
provinciale della Sinistra Giovanile di Parma,
Candidata di Uniti nell’Ulivo alle elezioni europee
2004 nel collegio Nord-Est.
Gabriella Meo Assessore all’Ambiente della
Provincia di Parma, Capolista dei Verdi alle elezioni
regionali
Floriana Brianti Operatrice sociale, Capolista del
Partito dei Comunisti Italiani alle elezioni regionali
Maria Cristina Genesi, Candidata per il Partito della
Rifondazione Comunista alle elezioni regionali
Liliana Zanacca, Candidata per l’UDC alle elezioni
regionali
Mara Colla Capolista di Uniti nell’Ulivo alle
elezioni regionali. Presidente Nazionale di
Confconsumatori, già Sindaco di Parma.
Info: 347 3135750 f.lauria at europaplurale.org
www.europaplurale.org
___________________________________
Nuovo Yahoo! Messenger: E' molto più divertente: Audibles, Avatar, Webcam, Giochi, Rubrica… Scaricalo ora!
http://it.messenger.yahoo.it
- Follow-Ups:
- Progetto saltimbanchi, diario di bordo, 1
- From: "Antonio Scalzi" <vincisca at tin.it>
- Progetto saltimbanchi, diario di bordo, 1
- Prev by Date: e la Costituzione?
- Next by Date: Progetto saltimbanchi, diario di bordo, 1
- Previous by thread: e la Costituzione?
- Next by thread: Progetto saltimbanchi, diario di bordo, 1
- Indice: