[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
URGENTER-GUERRA NELLA GUERRA ALLE DONNE IN IRAK
- Subject: URGENTER-GUERRA NELLA GUERRA ALLE DONNE IN IRAK
- From: "Anna Draghetti" <draghettan at libero.it>
- Date: Mon, 3 Jan 2005 16:17:02 +0100
DONNE IN IRAK La spaventosa condizione delle donne irakene. Stupri, rapimenti, uccisioni per l'onore sono diventati normali. A Falluja, il Congresso dei Mujahideen ha pubblicato un decreto invitando a violentare le bambine prima che lo facciano gli Americani. L'appello sembra sia stato ascoltato 10 dicembre 2004 / 14 h 21 Organizzazioni e movimenti femministi, allertati sulla violenza fatta alle Irakene, si mobilitano in un contesto disastroso: parallelamente all'applicazione della Sharia, promulgata nel 2003 in Irak, l'escalation islamica si fa ogni giorno più oppressiva e opprimente. "La situazione della donna in Irak si degrada rapidamente, assomiglia sempre più ai giorni più bui della rivoluzione islamica iraniana. Di questo passo l'Irak diventerà in qualche anno uno Stato islamista": è Yanar Mohammed, 45 anni, presidente dell'Organizzazione per la Libertà delle Donne in Irak (OFWI) che è così pessimista. Essa si è dedicata alla lotta per il diritto delle donne irakene dopo aver scoperto la storia di sua nonna, adolescente sposata senza consenso a un uomo di 60 anni, fuggita il giorno dopo del suo matrimonio, ripresa, per mettere poi al mondo cinque bambini tra cui la madre di Yanar. "Come dimostra la storia di mia nonna - spiega - la situazione della donna è sempre stata problematica, anche nell'Irak degli anni '60 quando la donna era considerata come la più moderna del mondo arabo perché portava la minigonna e le studentesse erano alla moda. Vento di libertà sparito con Saddam Hussein. Detto ciò, anche paragonata alle violenze compiute contro le donne sotto Saddam Hussein, la situazione oggi è notevolmente peggiorata". Per tentare di mobilitare la comunità internazionale e soprattutto americana, l'OFWI - filocomunista, una delle organizzazioni femministe più attive - ha lanciato una campagna contro il terrorismo islamico di cui la donna è la prima vittima. Queste Irakene che, minacciate, vivono nella clandestinità, utilizzano il web per informare il mondo. Sul sito di Al-Jazeera, su dei siti arabi di Londra, Yanar Mohammed da dei dettagli spaventosi sulle violenze che sono raddoppiate durante il Ramadan - poiché gli islamisti invitano a rispettare severamente le leggi islamiste per sottolineare la santità di questo mese. "Noi riceviamo delle testimonianze terribili, spiega Yanar Mohammed. Stupri, rapimenti, uccisioni per l'onore sono diventati normali. Più di un centinaio di donne sono state violentate a Bagdad durante il Ramadan. Nelle campagne e anche in alcune città, le ragazze e le donne sono vendute per poche centinaia di dollari. I gruppi islamisti sono riusciti a imporre il velo in molte regioni e uno di loro, il "Mujahideen Shura Group", ha pubblicato un appello a celebrare il Ramadan uccidendo le donne non velate. La violenza non è solo contro le musulmane. A nord della città di Mosul, delle cristiane sono state rapite, violentate da un'organizzazione islamica e poi vendute a un'altra organizzazione, afferma l'OFWI. Un altro fatto drammatico, a fine ottobre, a Falluja, mentre gli Americani penetravano nella città, il Congresso dei Mujahideen pubblica un decreto inviato ai corrispondenti stampa a Bagdad invitando a violentare bambine di dieci anni prima che lo facciano gli Americani e, secondo l'OFWI, l'appello sembra sia stato ascoltato. La violenza è anche economica e sociale. Sempre secondo l'OFWI, da alcune settimane, almeno un migliaio di studentesse hanno rinunciato a studiare all'università a causa delle pressioni degli islamisti. Yanar Mohamed e il suo movimento non sono le sole a lanciare un grido d'allarme sul degrado rapido della situazione della donna in Irak. Certo gran parte dei racconti del movimento di Mohamed devono essere presi con prudenza, vista la difficoltà a verificare la loro verità sul terreno. Così a Falluja, nel mezzo dei combattimenti, nessun corrispondente di stampa estera si trovava nella città e i reportage dei media americani si sono basati per molti giorni solo sulla testimonianza di alcuni giornalisti irakeni. D'altra parte, coscienti dell'interesse della comunità internazionale per il tema, diverse organizzazioni politiche irakene sfruttano la situazione e conducono una guerra mediatica che non facilita testimonianze affidabili. E' dunque chiaro che l'avvenire delle donne irakene prese tra l'occupazione americana, l'ascesa degli islamisti e le difficoltà della quotidianità è sempre più preoccupante e che le testimonianze degne di fede si moltiplicano. Così, Swanee Hunt, ex ambasciatrice degli Stati Uniti in Austria, fondatrice del movimento Women Waging Peace, segue da vicino la situazione da due anni. Christina Posa, esperta diu Oxfam International - confederazione di 12 organizzazioni che, in più di 100 paesi elaborano soluzioni durevoli all'ingiustizia - si trovava, anch'essa, fino a poche settimane fa in Irak. Entrambe parlano di una situazione catastrofica e invitano a mobilitarsi le organizzazioni femminili del mondo per tentare di fermare le sevizie di cui sono vittime migliaia di donne irakene a causa della crescita dell'integralismo musulmano. Hind Makiya, militante irakena, fondatrice del Baghdad Women's Foundation e del Iraqi Women's Foundation - due organizzazioni con base in Gran Bretagna - è oggi una delle cinque donne del Consiglio per la Ricostruzione dell'Irak. Essa ritiene che se la situazione della donna nelle grandi città è più o meno protetta, i problemi siano seri nelle campagne a causa della pressione dei leader tribali e degli imam. Ala Talabani, ex vicepresidente dell'Unione per le Donne del Kurdistan e esiliata in Gran Bretagna dal 1991, ha fondato nel 2003 l' Iraqi Women's High Council per tentare di influire sul ruolo delle donne nel dopo Saddam. Essa riferisce testimonianze spaventose di Irakene, in particolare durante il periodo del Ramadan. Talabani ha anche protestato presso le autorità americane dopo la decisione del Consiglio irakeno e dello sciita Abdelaziz al-Hakim di sopprimere il Codice di Famiglia. Sempre più la stampa internazionale si fa portavoce di questa situazione. Il mese scorso, la BBC ha pubblicato molti reportage filmati in Irak sull'imposizione con la forza del velo alle donne e alle ragazze. Nel "Washington Times", la giornalista Sharon Behn, basandosi sulle testimonianze di decine di Irakene ha pubblicato in novembre un reportage su delle donne minacciate di morte perché non rispettano la tradizione. Mobilitazione anche delle organizzazioni internazionali. Amnesty e l'UNFPA, United Nations Population, hanno lanciato grida d'allarme in seguito a casi di donne minacciate e violentate per aver infranto le leggi dell'islam. In uno dei suoi recenti rapporti, Amnesty afferma che in Irak come in molti paesi in guerra, la violenza contro le donne è utilizzata come un'arma mirante a punire e a disumanizzare il nemico. Amnesty parla "di un aumento brutale della violenza contro la donna irakena in pochi mesi". Queste militanti accusano gli Stati Uniti di svolgere un ruolo non trascurabile nel degrado della situazione della donna. Alla fine del 2003, il Consiglio del Governo irakeno, sotto tutela americana, e la metà dei membri del quale sono capi religiosi e tribali, adotta una risoluzione - la risoluzione 137 - che abolisce la legge irakena sulla famiglia del 1959 e la sostituisce con la Sharia islamica. La legge del 1959 limitava considerevolmente la poligamia, proibiva il ripudio, concedeva dei diritti alla madre e proibiva il matrimonio alle ragazze prima dei 16 anni. Dopo la prima guerra del Golfo, Saddam Hussein, cercando il sostegno degli islamisti, aveva fatto marcia indietro su alcune conquiste di questo codice. La celebre "campagna per la fedeltà" al Baas era in realtà una operazione di terrore contro le donne che prevedeva in particolare la decapitazione sommaria delle prostitute. Oggi, le militanti irakene accusano l'occupazione americana di aver lasciato portare avanti il processo avviato da Saddam Hussein. Alcuni giorni dopo l'adozione del nuovo regolamento da parte del governo irakeno, duecento donne sono scese in strada per chiedere agli Stati Uniti di far cessare questa violazione dei diritti umani, ma il movimento è passato inosservato. Al contrario, i media, controllati dagli Americani, hanno dato rilievo alle reazioni positive di un gruppo di donne islamiste che respingono l'idea di uguaglianza e spiegano che una donna è nata per essere madre e aiutare suo marito. Segno del cambiamento - una misura semplice, ma simbolica - la Giornata internazionale delle Donne che, dal 1959, si svolgeva in marzo per celebrare la pubblicazione del Codice di famiglia, è stata spostata al 18 agosto, giorno di nascita di Fatima Zahra, figlia del profeta Mohammed. Per saperne di più il sito dell'Organizzazione delle donne irakene : <http://www.equalityiniraq.com>www.equalityiniraq.com
- Prev by Date: Torino: rassegna docum.nonviolenza
- Next by Date: ricevo e giro
- Previous by thread: Torino: rassegna docum.nonviolenza
- Next by thread: ricevo e giro
- Indice: