[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
15/12 Milano: "Partigiani con le stellette"
- Subject: 15/12 Milano: "Partigiani con le stellette"
- From: "oliper at tiscalinet.it" <oliper at tiscalinet.it>
- Date: Sun, 12 Dec 2004 22:31:46 +0100
Invito a partecipare alla terza tappa del programma proposto dall'Istituto
Pedagogico della Resistenza (IPR)
Affronteremo un argomento generalmente poco conosciuto: cosa accadde dal
settembre 1943 ai militari italiani in Bosnia e Montenegro.
Di seguito troverete tutte le informazioni; per eventuali altre
delucidazioni rispondete a questo messaggio all'indirizzo e mail
oliper at tiscalinet.it
Avviso per coloro che han partecipato agli altri due appuntamenti:
1- siamo a buon punto con le richieste del film "Fascist Legacy"
2- coloro che non han potuto partecipare alla discussione su "Piazza
Loreto, Milano 1945", mercoledì 15 pv potranno richiedere il documento dal
quale si evince che la fucilazione dei 15 detenuti in attesa di processo,
10 agosto 1944, non fu una rappresaglia. Il doc è tratto dagli atti del
processo svoltosi presso il tribunale militare di Torino....
L'IPR propone queste serate di approfondimento in accordo e collaborazione
con il Comitato Antifascista Milano sud e Comuni limitrofi.
Questi incontri sono una occasione di discussione, informazione e confronto
per tutti; chi avesse del materiale che reputa interessante per la
discussione lo porti o ne riferisca per gli approfondimenti.
Chi non desidera ricevere e-posta me lo segnali.
Autorizzo, anzi auspico, la diffusione di questo msg e dell'allegato.
Saluti a tutti
angela P-O.
ISTITUTO PEDAGOGICO DELLA RESISTENZA
Via degli Anemoni, 6 - Milano
15 dicembre 2004 ore 21
"Partigiani con le stellette"
la storia sconosciuta della divisione italiana "Garibaldi"
in Bosnia e Montenegro dall'8 settembre 1943 all'8 marzo 1945
testimone: colonnello Albino Chiappa
l'attore Luca Passera
leggerà alcuni brani tratti da
"Se si sciolgono i gridi" - Diariodi guerra e di prigionia
a cura di G. Bonfanti ed. Campanotto
".......questa divisione costituitasi dopo l'8 settembre 1943 dalla fusione
della Divisione "Venezia" con la "Taurinense", fu la nostra prima unità
combattente "con le stellette" cioè mantenendo l 'organizzazione militare
italiana. Mentre a Cefalonia e a Corfù i nostri valorosi combattenti furono
falciati dalla preponderanza tedesca, in queste terre i nostri soldati
combattereno vittoriosamente una dura guerriglia su un fronte senza fronte,
non linea ma territorio, in mezzo ad opposte fazioni partigiane.
L'alleanza con l'esercito di Tito valse agli ufficiali fatti prigionieri e
deportati nei lager la qualifica di "Kommunist - Badoglio - Kampf"
(Comunista - Badoglio - Combattente) e un trattamento di particolare
segregazione rispetto agli altri IMI -Internati Militari Italiani-........"
Si ringraziano l'Associazione Nazionale Veterani e Reduci Garibaldini e la
Signora Bianca Bonfanti cui si deve la pubblicazione del diario e che sarà
presente alla serata d'approfondimento. Inoltre si assisterà alla
proiezione di un breve filmato girato in quegli anni e in quei luoghi.
Come raggiungerci: MM1 direzione Bisceglie, fermata Primaticcio - Bus 63 ,
64 , 58
- Prev by Date: RE: Di Male in Peggio.
- Next by Date: La presenza militare americana e NATO a Napoli
- Previous by thread: Re:adesione soidale
- Next by thread: La presenza militare americana e NATO a Napoli
- Indice: