[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Corso a CasaPace - Milano sulla facilitazione dei gruppi
- Subject: Corso a CasaPace - Milano sulla facilitazione dei gruppi
 - From: "merche" <merchemas at fastwebnet.it>(by way of francesco iannuzzelli <francesco at peacelink.org>)
 - Date: Mon, 6 Sep 2004 23:17:28 +0000
 - Organization: peacelink
 
           VOLONTARIATO DI FRONTIERA
LA FACILITAZIONE DEI GRUPPI  FRA COLLABORAZIONE E CONFLITTO
corso n° 70590
Associazione A77 in collaborazione con Casa per la Pace organizza,
 all'interno delle attività formative promosse dal  Centro Servizi per il
 Volontariato di Milano - CIESSEVI, un percorso formativo per volontari con
 l'intento di favorire l'incontro/scambio di competenze e pratiche tra
 quanti, hanno col tempo sviluppato esperienze in ambiti operativi "di
 frontiera fra diversi", ambiti che spesso richiedono competenze specifiche
 nella conduzione di percorsi di collaborazione e  nella gestione dei
 conflitti fra persone/gruppi o fra categorie sociali.
Il corso nasce dall'esigenza  di un confronto fra volontari che operano in
 ambito socio-assistenziale o psicosociale, e volontari che operano nel campo
 dell'educazione alla pace e alla nonviolenza, al fine di favorire la
 reciproca integrazione e crescita di competenze nella gestione dei gruppi
 socialmente impegnati.
Contenuti
§         La percezione dell'altro: pregiudizio e stereotipo
§         La diversità: ricchezza o conflitto?
§         Facilitazione e mediazione: miti e fantasmi di ruolo
§         Stili di influenzamento nel lavoro di gruppo (diversità culturali,
 di valori, di bisogni, ecc)
§         Leadership e processo decisorio
§         La comunicazione e la gestione delle informazioni nei gruppi e nei
 collettivi
§         La relazione fra persone/gruppo e fra gruppi
§         Concezione positiva e concezione negativa del conflitto
§         Elementi del processo di decisione di gruppo (modalità, strategie,
 percorsi) secondo il metodo del consenso
§         Strumenti per la negoziazione in gruppo e fra gruppi secondo
 l'approccio psicosociale
§         Tecniche di gestione nonviolenta del conflitto
Metodologie didattiche
La metodologia didattica si avvarrà di tecniche animative - attive, che
 prevedono l'impiego di esercitazioni e simulazioni, alternate a discussioni
 di gruppo e brevi comunicazioni di approfondimento e di lezioni teoriche e
 metodologiche utili a ricollocare le diverse situazioni-tipo, per arrivare a
 definire possibilità integrative o alternative di gestione.
Destinatari:
Da 12 a 20 volontari che operano in situazioni di gruppo o di intergruppi,
 cittadini attivi e aspiranti volontari.
Calendario
L'esperienza formativa si articola in tre moduli, per complessive 6 giornate
 formative (tot. 48 ore) che si svolgeranno presso Casapace, in Via Marco
 d'Agrate 11 (MM3 Corvetto) dalle 9 alle 18, con pausa pranzo di un'ora.
Modulo 1: "Volontariato di frontiera": Il ruolo di facilitazione/mediazione.
26 settembre, 10 ottobre 2004
Modulo 2: Processi di gruppo ed elaborazione dei percorsi di collaborazione.
23 e 24 ottobre 2004
Modulo 3: La conduzione dei gruppi e dei collettivi fra collaborazione e
 conflitto.
7 e 21 novembre 2004
Costi: Per aspiranti volontari, volontari, collaboratori professionali,
 consulenti o dipendenti di organizzazioni di volontariato iscritte o non
 iscritte al registro regionale, la quota di partecipazione è di ? 30,00.
 I moduli di iscrizione compilati devono pervenire a CIESSEVI,
corso Italia 9 - 20122 Milano, tel. 02/45475855:
con consegna a mano , via fax 02/45475458
e-mail: formazione at ciessevi.org
E' possibile anche iscriversi on line sul sito www.ciessevi.org
 La brochure completa delle proposte formative è disponibile su:
 www.ciessevi.org
Per informazioni: formazione at ciessevi.org  o formazione at a77web.it
- Prev by Date: NO NATO: RIUNIONE 11/9 A ROMA
 - Next by Date: Aggiornamento Nablus 22
 - Previous by thread: NO NATO: RIUNIONE 11/9 A ROMA
 - Next by thread: Aggiornamento Nablus 22
 - Indice: