Dal quotidiano:IL MATTINO del 7 giugno 2004



DAL QUOTIDIANO nazionale:

IL MATTINO(ediz.di Caserta)

www.ilmattino.it

 

articolo del 7 Giugno 2004

________________________________________________________________________

AL MEETING DEI GIOVANI



Gino Strada:
«Inferno Iraq
pace lontana» 

 

 

di:”SILVESTRO MONTANARO” 



 

Gli stand e le giostrine, il palco e il parterre di oltre 200 posti: tutto rigorosamente al coperto. La pioggia non ha fermato il popolo giovane del meeting che inneggia alla pace e piazza Pitesti sembra una piccola città, brulicante di gente, capace di declinare la festa ed il linguaggio della non violenza. Rivoluzionario in tempo di guerra. 
Si alternano le testimonianze e con esse pezzi di vita vissuta. Al microfono l’Avo, il Centro “Le Ali” poi - tra gli altri - il gruppo dell’istituto di riabilitazione neuromotoria per disabili “L’Oasi” di Castel Campagnano. Sono cinque svitati in camicia, cravatta – opportunamente allentata – pantaloni dai colori sgargianti che danno vita ad un allampanato streep – tease. Divertente come può esserlo un varietà. Segue il video di Leo Gullotta di solidarietà con gli immigrati e “Pappagalli Verdi”, la canzone dedicata ad Emergency di Agnese Ginocchio che ha partecipato  alla manifestazione romana contro Bush e a conclusione degli interventi finali,ha  terminato con la sua musica per la pace. 
E poi c’è Emergency che compie dieci anni ed ha aiutato un milione di persone vittime di conflitti. Per il 90% civili, e per il 30% bimbi sotto i 14 anni. Troppi e, soprattutto, innocenti. “Chi infatti dichiara la guerra – afferma il fondatore Gino Strada, rientrato dall’Iraq da appena 15 giorni – sono presidenti e dittatori che rappresentano interessi diversi da quelli popolari”. “L’Iraq di oggi è il teatro più pericoloso che abbiamo affrontato - continua Strada – tutti dicono di andarci in missione umanitaria, per ristabilire la pace anche se per farlo si imbracciano spesso e volentieri le armi. E così sparano indiscriminatamente su tutti, basta che siano occidentali”. Raccolti 3000 euro devoluti ad Emergency. 

 

                      ***************************************************************************************************************

P.s.  Il IV Meeting dei giovani a Caserta è stato voluto da un’idea di S.e. Mons. RAFFAELE NOGARO  Vescovo di Caserta ed è stato coordinato dal responsabile della pastorale giovanile della diocesi di Caserta:d.NICOLA LOMBARDI,con la collaborazione di tutte le associazioni presenti nella diocesi.La presenza di GINO STRADA e TERESA SARTI(presidente nazionale di EMERGENCY) a CASERTA è stata possibile grazie al buon rapporto e profonda stima che G.STRADA e T.SARTI,nutrono nei riguardi di Mons.NOGARO.(parole sentite dalla viva voce di Gino Strada al Meeting di Caserta)