20 marzo - pro-Emergency



Carissimi amici,

il prossimo 20 marzo il popolo arcobaleno testimonierà in tutto il mondo la
propria volontà di pace. Insieme diremo il nostro NO! ALLA GUERRA col
pensiero rivolto a coloro che soffrono a causa delle sue terribili
conseguenze. Le popolazioni civili pagano sempre il prezzo più alto. Su di
loro si scatena la violenza della guerra: morte, distruzione, negazione dei
diritti e della dignità delle persone.

E' in questo contesto che si produce l'attività solidale, di conforto e
speranza di EMERGENCY (http://www.emergency.it).

Un ruolo insostituibile nel



portare assistenza medico-chirurgica alle vittime dei conflitti armati;
dare attuazione ai diritti umani per chi soffre le conseguenze sociali di
guerre, fame, povertà, emarginazione;
promuovere una cultura di pace e solidarietà.

Per questo, abbiamo deciso di dare il nostro modesto contributo nell'unico
modo possibile, e cioè destinare il 32% della vendita del libro "Bandiere
di Pace - Il mondo in costruzione" (Chimienti Editore), effettuata
nell'ambito delle iniziative previste per l'appuntamento del 20 marzo, a
favore di EMERGENCY.

Per farlo, abbiamo bisogno del vostro aiuto. Un aiuto semplice, che
comporta, tuttavia, l'impegno a distribuire alcune copie del libro
"Bandiere di Pace" nella quantità che vorrete. Lo si potrà fare in tanti
modi: proporlo agli amici, ai colleghi, in associazione, in parrocchia,
alle scuole, biblioteche, enti pubblici, organizzando presentazioni, ecc…
In quest'ultimo caso, EMERGENCY e PEACEREPORTER
(http://www.peacereporter.net), hanno dato piena disponibilità a
partecipare agli incontri con un proprio rappresentante.

Ricordiamo, infine, che sono in preparazione le "carovane per la pace" che
attraverseranno tutta l'Italia a partire dal 28 febbraio prossimo. Il
comitato nazionale che si è costituito è già al lavoro. Sono stati avviati
i contatti necessari per definire gli aspetti organizzativi
territoriali. Le iniziative previste costituiscono un'ottima occasione per
il buon esito della campagna "pro-Emergency".



Le spese di spedizione dei volumi sono a carico dell'editore.

Chi intende offrire la propria collaborazione potrà richiedere tutte le
informazioni necessarie scrivendo a piero.chimienti at tin.it o telefonando al
n. 3391006746.



***



Il libro "Bandiere di Pace - Il mondo in costruzione" (Chimienti Editore) è
stato promosso dalla campagna "Pace da tutti i balconi"
(http://www.bandieredipace.org) e dalle associazioni "MegaChip - Democrazia
nella comunicazione" (http://www.megachip.info) e "Peacelink - Telematica
per la Pace" (http://www.peacelink.it). Tra gli autori, Giulietto Chiesa
ed Alex Zanotelli; introduzione di don Albino Bizzotto.



Formato 14 x 22

Pagine   198

Prezzo   12,50



"La bandiera multicolore è stata simbolo di un «no» deciso alla guerra
dell'Iraq. Per continuare a testimoniare quel no, ora al posto delle
bandiere c'è un libro, che ne racconta la storia, il significato, ma anche
le ragioni...

Il libro "Bandiere di Pace" racconta da un lato le ragioni dell'identità
del «popolo delle bandiere arcobaleno», dall'altra cerca di dare respiro e
prospettiva al movimento pacifista in Italia e nel mondo. Nelle 198 pagine
fitte di saggi, documenti, testimonianze a opera di un ampio e
riconoscibile gruppo di autori (da Alex Zanotelli a Giulietto Chiesa, da
Nicoletta Landi a don Albino Bizzotto) il libro ha l'ambizione di
rilanciare un movimento che non è affatto morto, ma vive sottotraccia.
Perché immutate restano le ragioni che ne hanno visto la nascita.

(Corriere della sera)



***



Vi preghiamo di diffondere (se possibile, anche all'estero) questo
messaggio attraverso le vostre mailing list.



Grazie infinite per la vostra attenzione



Cari saluti di pace



Piero Chimienti








E-mail indesiderate recano disturbo. La preghiamo, pertanto, di accettare
le nostre più sincere scuse se il messaggio ricevuto non è di Suo
interesse. Le e-mail vengono inserite nel nostro database, con riguardo
alla legge 675/96, in seguito a richiesta esplicita o perché reperita
navigando in rete. Questo messaggio non può essere considerato SPAM poiché
include la possibilità di rimozione immediata della Sua e-mail dalla nostra
lista. Qualora non intendesse ricevere ulteriori comunicazioni, La
preghiamo di risponderci indicando in oggetto: CANCELLA.