SERVIZIO CIVILE. AON: "REGALATA AL PAPA LA BANDIERA DELLA PACE".



SERVIZIO CIVILE. AON: "REGALATA AL PAPA LA BANDIERA DELLA PACE".

"Ringraziamo il Santo Padre Giovanni Paolo II per l'udienza e per le parole
di sostegno al servizio civile, indicato come 'un segno dei tempi', rivolte
agli oltre 7.000 giovani, obiettori e volontarie, radunati oggi nella Sala
Nervi in Vaticano". E' quanto ha dichiarato Massimo Paolicelli, Presidente
dell'Associazione Obiettori Nonviolenti.
"L'udienza di oggi - prosegue Paolicelli - ha un particolare significato
per due aspetti. Il primo è che finalmente l'obiezione di coscienza ed il
servizio civile hanno un riconoscimento importante da parte della massima
autorità della Chiesa. Il secondo è il momento in cui avviene, mentre
incombe sull'umanità il rischio di una guerra, e con il ruolo del Papa,
attore principale nella resistenza a questa sciagura. Per questo ho portato
due doni a Giovanni Paolo II. Una bandiera della pace, simbolo silenzioso ma
ben visibile di una netta opposizione alla guerra. Una spilla con due mani
che spezzano un fucile, simbolo degli obiettori e della nonviolenza. Infatti
per spezzare la spirale di violenza occorre l'intelligenza ed il coraggio di
saper rinunciare all'uso della forza. Questo aspetto sottolinea il forte
legame tra obiezione di coscienza e servizio civile. Il primo è uno stile di
vita, un modo di porsi critico rispetto ai mali del mondo che contrastano
con la nostra coscienza. Il secondo è un modo di vivere da cittadini del
mondo, impegnati in prima persona ad operare per costruire un pianeta più
solidale.
Per questo abbiamo apprezzato molto le parole del Papa. In particolare il
riferimento al ruolo dei corpi civile di pace. Per questo - conclude
Paolicelli - auspichiamo che il Governo italiano dia piena applicazione a
quella parte della legge che prevede la sperimentazione di forme di difesa
non armata e che lavori in ambito europeo per l'istituzione dei corpi civili
di pace".

Roma, 8 marzo 2003


Info: Massimo Paolicelli 338.2347267