[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
29/01 Palermo: Presentazione Libro: Parliamo la Pace
- Subject: 29/01 Palermo: Presentazione Libro: Parliamo la Pace
- From: "Rino Martinez" <rinomartinez1 at tin.it>
- Date: Sun, 19 Jan 2003 20:26:13 +0100
SI PREGA DARE CONFERMA...
                                                                  
COMUNICATO STAMPA
Mercoledì 29 Gennaio 2003 Ð ore 10.00
'I.T.C. Pio La Torre Ð Via Nina Siciliana - Palermo
                         Presentazione del Libro- Documento:
                         " Parliamo la Pace "
Riflessioni Scritte ad alta Voce da Alunni della Scuola Palermitana
Progetto "Ali per Volare del Cantautore/Educatore Rino Martinez "
Città di Palermo Ð
Settore Comunicazione e Cerimoniale -Assessorato alla Pubblica Istruzione
Interverranno: Diego Cammarata (Sindaco di Palermo);  Calogero Corrao (
Assessore Pubblica Istruzione); Maria Falcone ( Fondazione Falcone), Fratel
Biagio Conte ( Missione Speranza e Carità);  Don Baldassare Meli (
Direttore Centro S. Chiara);  Suor Maria Goretti ( Missionaria Comunità
delle Beatitudini); Nicola Alosi ( Giormalista ); Il piccolo Regis;
Presidi, Docenti e Studenti...
                      Parliamo la Pace, è un libro Ð documento ispirato ad
alti valori Cristiani; l'ideatore e promotore, con il suo progetto
educativo "Ali per Volare", è il cantautore Ð educatore Rino Martinez, gli
autori sono i bambini e i ragazzi delle scuole Palermitane. All' interno
del  libro vi sono importanti riferimenti come: Madre Teresa, Giovanni
Paolo II°, Gandhi, Martin Luther King, Mandela, Fratel Biagio ConteŠ, ai
quali, è necessario, accostarsi con maggiore frequenza, affinché il mondo
intero possa ragionare sulla necessità di un impegno culturale, sociale,
civile, politico e religioso che tenga conto del sacrosanto rispetto dei
Diritti Umani negati a troppa gente sulla terra, e nello stesso tempo, del
rispetto delle diversità e delle identità culturali dei popoli; tutto ciò,
al fine di sensibilizzare quanti con indifferenza si disinteressano dei
grandi temi legati ai bisogni primari dei bambini, dei ragazzi, degli
uomini e delle donne dell'intero pianeta; una grossa fetta di pianeta che
vive in condizioni disumane, disastrose, di assoluta povertà ed ignoranza,
che soffre nel silenzio colpevole dei potenti e di noi brava gente; un
pianeta che può e deve rialzarsi con dignità, grazie all'impegno quotidiano
e concreto di noi tutti. Parliamo la Pace, è un testo immediato, autentico
che favorisce una sana riflessione su aspetti della vita che spesso
facciamo finta di non conoscereŠŠ
In questo libro, noi tutti vi chiediamo: di aver cura di ogni bambino; di
proteggere i bambini dalla guerra;  di debellare la povertà e investire
sull'infanzia; di garantire un'istruzione di qualità; di migliorare le
condizioni di vita e di salute dei bambini; di proteggere i bambini dagli
abusi e dallo sfruttamento; di ascoltare i bambini e creare un mondo a
misura di bambino
                                                                     
Palermo lì 18  Gennaio 2003                                
                                                                            
Rete Interculturale di Solidarietà
"Ali per Volare"
Via Cesare Terranova n° 8  90129 Ð Palermo
Tel & Fax 091/6682083 - Cell. 347/1986569. e- mail:
<mailto:rinomartinez1 at tin.it>rinomartinez1 at tin.it
- Prev by Date: 19/01 Roma: parte la campagna "La pace in cammino attraverso la città"
- Next by Date: GiornoMemoria@
- Previous by thread: 19/01 Roma: parte la campagna "La pace in cammino attraverso la città"
- Next by thread: GiornoMemoria@
- Indice: