elezioni israeliane
- Subject: elezioni israeliane
- From: "nilla.sirio" <nilla.sirio at tiscali.it>
- Date: Thu, 16 Jan 2003 09:37:34 +0100
| Con l’approssimarsi delle elezioni israeliane ci appare utile una ricognizione delle forze politiche in lizza. Il sistema attuale è ritornato ad essere un proporzionale puro senza elezione diretta del premier. Il presidente della repubblica tradizionalmente incarica il leader del partito che ha ottenuto il maggior numero di voti. Di seguito elenchiamo le liste presenti, la posizione politica e le principali parole d’ordine, i leaders designati, i seggi che avevano nel parlamento uscente. Gli ultimi due sono nuovi partiti. Nel corso della passata legislatura si sono avute alcune scissioni: i russi di Scelta Democratica usciti dal partito di Sharansky hanno scelto di appoggiare il Meretz così come alcuni esponenti di rilievo del Labor come Yossi Beilin e Yael Dayan; il partito di centro si è sciolto. Labor  sono per 
la separazione anche unilaterale e la rimozione delle colonie (non tutte) 
Amram 
Mitzna      
  26                        
Likud            
è il principale partito di destra, propone 
il “transfer”                          Ariel 
Sharon           
            19 
                                                              
                                                                                                  Shas          
 principale partito 
religioso, difende i privilegi delle organizzazioni religiose Eli 
Yishai               
   17 Meretz      sinistra, rientro nei confini del 67, stato palestinese, 
diritti civili e sociali  Yossi 
Sarid                  
10 National 
Union  coalizione di destra, contro la possibilità di stato 
palestinese    
 Avigdor 
Lieberman        
   7        
     Shinui      partito laico, liberale e liberista, netta separazione 
tra stato e religione      Yosef 
Lapid                 
   6             
 Yisrael 
b'Aliyah           
partito dei russi, i propri interessi sopra 
tutto il resto      Natan 
Sharansky            
   6        
     National 
Religious Party        partito religioso, appoggia le colonie           
                 
Effi 
Eitam          
          5                          
United 
Arab List           tradizionale lista araba di centrosinistra                   Abdulmalik 
Dehamshe          
 5             
   Hadash 
/ Ta'al  coalizione promossa dal partito comunista, base 
multietnica         Mohammed 
Barakeh        4                  United 
Torah Judaism  partito religioso, supremazia dell’ordinamento 
giudaico        Meir 
Porush             
   4              
       One 
Nation         
di derivazione sindacale, sicurezza, più 
stato sociale              
            Amir 
Peretz            
   2       
       Balad                   
partito palestinese di sinistra                                             
             Azmi 
Bishara             
   2                          
Herut                 estrema destra, teorizza la deportazione dei palestinesi 
(transfer)       Michael 
Kleiner           
1                    
 Ale 
Yarok             
nuovo partito, legalizzazione cannabis, 2 
popoli 2 stati              
Boaz 
Wachtel 
 Yisrael 
Aheret    nuovo partito, per la 
separazione unilaterale e i diritti civili            Boaz Nul                                                                                           
 | 
- Prev by Date: Da berretti bianchi: ripresa l'attività in Palestina
- Next by Date: Re:elezioni israeliane
- Previous by thread: Da berretti bianchi: ripresa l'attività in Palestina
- Next by thread: Re:elezioni israeliane
- Indice: