appello from emergency-passa parola



Giornale di Emergency - http://www.emergency.it
canale pubblico
-----------------------------------------------

notizie inviate: 1

------------------------------------------------
fonte: maso notarianni - mailto:maso at emergency.it  argomento: pace

Appello ad Ariel Sharon

Emergency, dal 1994 presta soccorso alle vittime civili di guerra. I
medici, gli infermieri, i chirurghi che lavorano con noi toccano con mano
ogni giorno gli effetti devastanti che i conflitti producono.

Il compito di Emergency non si limita all'intervento sul campo: secondo lo
statuto della associazione, chi ne fa parte è impegnato a diffondere una
cultura di pace e di solidarietà.

Non possiamo rimanere indifferenti e passivi di fronte a quello che accade
in Israele-Palestina.
Per questo, Emergency ha deciso di scrivere una lettera aperta ad Ariel
Sharon (che vi alleghiamo). Una lettera che parte dal nostro punto di
vista, che è quello di chi si occupa di assistenza medica.

Parte del testo della lettera è diventato un appello sul quale Emergency
raccoglie le adesioni. Si può aderire dal sito http://www.emergency.ito
mandando l'adesione al fax 0258432136, specificando nome cognome e
indirizzo del mittente.


Ecco il testo della lettera di Emergency:

ARIEL SHARON
Primo Ministro dello Stato di Israele
c/o Ambasciata in Italia dello Stato di Israele
Via Michele Mercati 14
00197 ROMA

Milano, 14 marzo 2002

Signor Primo Ministro,
Emergency è un'associazione che presta soccorso alle vittime civili delle
guerre.
Conosciamo la disumanità che accompagna qualsiasi guerra. Per questa
diretta conoscenza siamo persuasi che le armi non siano idonee a produrre,
in nessun caso, risultati positivi alla sicurezza delle persone e degli
Stati, alla convivenza, alla comprensione e all'amicizia tra loro.
Nella nostra azione, tuttavia, abbiamo sempre ottenuto dalle parti in
conflitto il rispetto per l'attività di cura dei malati e dei feriti.
Abbiamo ottenuto che questa condizione fosse accordata e rispettata anche,
ricordando il caso più recente, in Afghanistan: sia prima dei bombardamenti
dell'ottobre 2001, sia nelle fasi più
accese dei combattimenti successivi.
Questo disperato, ultimo residuo di umanità è a volte la sola traccia di
speranza, una tenue possibile radice d'intesa e di riconciliazione.
Ci sconvolgono le notizie, sempre più frequenti, di vite umane distrutte
dalla impossibilità di ricevere soccorso sanitario: un'impossibilità
determinata dal Governo e dall'esercito dello Stato di Israele. Si
trattengono malati e feriti ai posti di blocco, si distruggono ambulanze e
si uccide personale impegnato in attività di cura.
Un'incredibile disumanità nega l'esistenza anche a una vita al suo nascere.
Si determina la morte di un neonato - il simbolo stesso dell'innocenza - in
nome della sua appartenenza a un popolo.
Questa violazione del più elementare tra i diritti dell'uomo suscita ancor
più profondo turbamento perché i responsabili sono visti, nella coscienza e
nella memoria del mondo civile, come vittime o eredi delle vittime delle
più gravi violazioni contro i diritti dell'uomo, crimini contro
l'umanità.
Nelle azioni del Suo Governo vediamo, Signor Primo Ministro, anche
un'ingiuria alle sofferenze e alla storia del Suo popolo.
                                            Il Presidente
                                           (Teresa Sarti)

-----------------------------------------------------
Allistante 1.0 - Sistema di Informazione
Autore: Donato Apollonio - mailto:info at allistante.it
-----------------------------------------------------

per cancellarsi da questa mailing list:
http://www.allistante.it/emergency/allistante/ml/canc.cfm