20/03 Bologna: "Enduring Freedom" - dalla tolleranza alla libertà ALLA SUA NEGAZIONE



"Enduring Freedom"
dalla tolleranza alla libertà ALLA SUA NEGAZIONE
http://www.contropiani2000.org/calendario/libertaduratura.htm

A tre anni dall'inizio del bombardamento in Jugoslavia
Milosevic sotto processo all'Aja, N.A.T.O. assolta.
Il padrone giudica, non si processa.

Il preteso diritto umanitario che la N.A.T.O. ha teatralmente impugnato per
giustificare il bombardamento nella Repubblica Federale Jugoslava -
massacro della popolazione, negazione dei diritti, crollo dell'economia,
inquinamento ambientale - viene provvidenzialmente sostituto dalla nuova
"emergenza": la lotta al terrorismo. Ma gli obiettivi sono sempre gli
stessi: l'egemonia politica, militare ed economica nella contesa delle
risorse strategiche. Viene così legittimata la "libertà duratura" di
decimare popolazioni scomode perché in luoghi geograficamente determinanti,
di progettare e utilizzare sistemi d'arma sempre più aberranti e
sofisticati - in linea di principio banditi dal diritto internazionale - di
calpestare i diritti civili, di ignorare le libertà personali, e nel
democratico Occidente di introdurre nuovi strumenti legali per
delegittimare e criminalizzare il dissenso. Un'emergenza "duratura" che
giustifica spese militari, carcere preventivo, sequestri e irruzioni nelle
sedi di media liberi, repressione di piazza. "Libertà duratura" Il vero
volto dei valori occidentali.
E lì, dove il padrone si dipinge vittima, i bambini muoiono nei campi
profughi e alle donne, ai posti di blocco, viene impedito di partorire con
la dovuta assistenza sanitaria, dignità e sicurezza


il Comitato Cittadino Contro la Guerra
per ricordare i bombardamenti della NATO sulla Jugoslavia iniziati la sera
del 23 marzo 1999
organizza un incontro con
- Raniero La Valle
- Sandro Provvisionato
- Francesco Strazzari



Mercoledì 20 marzo alle ore 21,00
- nei nuovi spazi autogestiti di Contropiani -
via Fioravanti 24 Bologna


Comitato cittadino contro la guerra - Bologna controguerra at lycos.it