INIZIATIVA OSSERVATORIO EUROPEO "G FALCONE" MONOPOLI - NIENTE TV A NATALE



Il sito web dell'Osservatorio Euroeo sulla legalità e la questione morale "G Falcone" di Monopoli raccoglie l'invito a non sintonizzarsi sui canali Fininvest nel giorno di Natale lanciato alcune settimane fa dal settimanale DIARIO, Niente TV a Natale,  e invita a sostenere l'iniziativa nella rete. 
 
L'iniziativa serve a ricordare che il conflitto d'interessi in Italia non è stato ancora risolto!
 
Per sostenere l'iniziativa www.osservatoriomonopoli.it
 

 
 NIENTE TV, A NATALE

 Da Diario del 2 novembre 2001

 

     L’idea è tentatrice, ma certo chi deciderà di metterla in atto avrà bisogno di avere i nervi saldi. Dovrà privarsi consapevolmente di un sacco di cose, come della visione degli spot con i pan di Stelle, delle renne che portano in giro i pandori, dei campanellini tintinnanti, delle Masce e delle Tati del Grande Fratello, di Emilio Fede…

L’appello allo sciopero contro Silvio Berlusconi e le sue televisioni ha cominciato a girare. Un appello spontaneo: ne girano versioni diverse, con motivazioni diverse. C’è chi è indignato per il conflitto d’interessi che penalizza la Rai, chi per l’eccessivo mercantilismo delle reti Mediaset: ma tutti sono d’accordo nel dire che l’astensione – almeno per un giorno, un giorno solo – dalla televisione è un’arma democratica e anche efficace (come reagirebbero gli inserzionisti pubblicitari?).

La versione più radicale, un po’ naif, ma in fondo suggestiva nei suoi toni da catena di Sant’Antonio: “Parola d’ordine: sciopero contro Berlusconi e le sue Televisioni, il giorno di Natale 2001. Colpiamolo in ciò che per lui è più importante: I SOLDI”. Chi ha spedito la e-mail (la versione giunta nelle nostre mani arriva dalla Svizzera), ha aggiunto: “Questa è una catena, se spedirai questo messaggio a più persone possibili succederà qualcosa di bello (tipo uno share dimezzato sui canali del Cavaliere), altrimenti… ti succederà qualcosa di brutto (ti vengo a prendere a casa e ti faccio assistere a tutti i suoi programmi con pause per la lettura ragionata del favoloso best seller Una storia Italiana)!” I crumiri sono avvertiti.