[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Prato: digiuno contro la guerra
- Subject: Prato: digiuno contro la guerra
- From: marino222 at libero.it
- Date: Mon, 29 Oct 2001 15:10:56 +0100
- Priority: normal
<color><param>0100,0100,0100</param><FontFamily><param>Times New Roman</param><bigger>fonte: </color>Davide Caforio<color><param>0100,0100,0100</param>
la mia organizzazione ({HYPERLINK "http://www.comune.prato.it/associa/eticonomia;purtroppo%20non%20%E8%20aggiornato%20ma%20d%E0%20un'idea%20delle%20nostre%20attivit%E0"}<underline><color><param>0000,0000,FF00</param>http://www.comune.prato.it/associa/eticonomia;
purtroppo non è aggiornato ma dà un'idea delle nostre attività</underline><color><param>0100,0100,0100</param>) sta
promuovendo un digiuno staffetta contro la guerra. Si tratta di digiunare
per 24 ore (indicativamente da mezzanotte a mezzanotte) e di inviare un
messaggio ai parlamentari ed ai giornalisti. Finora hanno aderito una
decina di persone ed hanno risposto al comunicato gli onorevoli Violante
e Castagnetti. Il digiuno è nonviolento, fortifica chi lo fa e mette
sotto pressione il bersaglio, in questo caso i parlamentari che si vedono
arrivare ogni giorno un fax o una e-mail di qualcuno che crede a tal
punto nell'assurdità della guerra da sottoporsi a un sia pur piccolo
sacrificio (ti immagini Fassino digiunare a favore della guerra?).
Chiunque sia interessato (e in buona salute) può aggiungersi ai
digiunatori comunicandoci il giorno prescelto; noi possiamo fornire i
recapiti di parlamentari e media. Di seguito allego anche il comunicato
che abbiamo preparato.
Per i servizi di informazione siamo ovviamente disponibili, nei limiti
delle nostre possibilità; attendiamo maggiori dettagli.
Egregio Presidente della Repubblica/Presidente del Consiglio/Onorevole,
Le scrivo per comunicarle la mia decisione, visto il precipitare della
crisi internazionale, di intraprendere un giorno di digiuno.
Digiuno per esprimere il mio dolore per le vittime della guerra e la mia
solidarietà con i bambini, gli anziani, le donne e gli uomini costretti
ad abbandonare le loro case e a vagare in cerca di un riparo dai
bombardamenti e dai combattimenti.
Digiuno per invitarla a riflettere sulle conseguenze di un attacco che
viola, se non nella forma almeno nello spirito, le leggi e la
Costituzione della Repubblica ed i trattati internazionali; che
indebolisce ulteriormente quelle istituzioni quali le Nazioni Unite ed
il Tribunale Penale Internazionale che sole dovrebbero autorizzare
azioni di polizia internazionale; che rischia di aggravare anziché
debellare la piaga del terrorismo e la spirale di odio e di risentimento
che ne costituisce il terreno di coltura; attacco ancora più insensato e
foriero di maggiori sciagure se dovesse rivelarsi motivato, anziché
dalla lotta al terrorismo, da non dichiarati interessi di egemonia su
una regione notoriamente strategica per le sue risorse naturali e per la
sua posizione geografica.
Digiuno per rafforzare la mia volontà di non contribuire a questa guerra
rifiutando l'appoggio morale, politico ed economico alle istituzioni
pubbliche e private che la sostengono, continuando invece a lavorare per
il dialogo e la cooperazione tra i popoli e per promuovere una più equa
distribuzione delle risorse e stili di vita socialmente ed
ambientalmente compatibili.
Digiuno per esprimerle la fermezza delle mie intenzioni e per prepararmi
ai sacrifici che dovessero rendersi necessari per salvaguardare la vita
e la dignità di esseri umani innocenti.
In fede
Nome e cognome
Indirizzo (obbligatorio nei messaggi inviati al presidente della
Repubblica)
<nofill>
- References:
- I: Osservatorio Europeo Monopoli
- From: "Pierfelice Zazzera" <pieffezeta at tin.it>
- I: Osservatorio Europeo Monopoli
- Prev by Date: Chomsky al MIT(Znet)
- Next by Date: Massa 29/10 questione palestinese
- Previous by thread: I: Osservatorio Europeo Monopoli
- Next by thread: Massa 29/10 questione palestinese
- Indice: