[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
25 APRILE - LA MEMORIA DEL FUTURO
- Subject: 25 APRILE - LA MEMORIA DEL FUTURO
- From: "glr" <glr.y at iol.it>
- Date: Mon, 23 Apr 2001 14:41:44 +0200
- Priority: normal
<color><param>0100,0100,0100</param>------- Forwarded message follows -------
Date sent: Thu, 19 Apr 2001 23:44:45 -0100
Subject: 25 APRILE - LA MEMORIA DEL FUTURO
25 APRILE - LA MEMORIA DEL FUTURO</color>
ROMA, ore 9,30 CORTEO DA PORTA S.PAOLO
La ricorrenza della Liberazione quest'anno coincide con la campagna
elettorale. Gia' si avvertono le strumentalizzazioni di questo evento da
parte di un centrosinistra dimentico dei valori e degli indirizzi della
Resistenza.
Da destra, l'infamia revisionista agitata da tempo sfruttando il clima di
normalizzazione offerto dai rappresentanti istituzionali e politici del
centrosinistra, giunge alla provocazione di AN bolognese che "intende
togliere ogni riferimento alla Resistenza nello Statuto comunale" e di Forza
Nuova che convoca la canaglia il 25 aprile a Milano e 11 maggio a Genova,
dopo che a Storace e' stato permesso di sparare impunemente sui libri si
storia definiti "troppo marcatamente antifascisti" (sic!)
Peraltro si assiste al balletto ipocrita della "scoperta" dei criminali
nazisti lasciati indisturbati e per nulla pentiti a morire di vecchiaia in
ogni angolo del mondo:
ENGEL, il boia di Genova, vive ad Amburgo/Germania
SEIFERT, il boia di Bolzano, vive a Vancouver/Canada
EMDEM, il boia di Caiazzo/Caserta, vive a Coblenza/Germania
PRIEBKE, il boia delle Ardeatine, condannato all'ergastolo e' agli arresti
domiciliari a Roma.
Sono solo alcuni degli esempi di quanti criminali dell'epoca a quelli piu'
recenti delle stragi di Stato, girano tranquilli in mezzo a noi perche' le
nuove borghesie occidentali uscite dal 2' conflitto mondiale non hanno
voluto azzerare i conti con nazifascismo, anzi lo hanno utilizzato in chiave
anticomunista e contro i nuovi Movimenti Anticapitalisti.
Siamo contro l'utilizzazione in chiave elettorale della Resistenza.
Il centrosinistra non e' l'erede della Lotta Partigiana. La base partigiana -
gli spiriti liberi che hanno combattuto il nazifascismo e la borghesia che
l'ha suscitato - ha mantenuto un atteggiamento coerente sviluppando la lotta
di classe sopratutto nel conflitto capitale-lavoro dagli anni 70 in poi; e'
stata partecipe della sfida al Compromesso Storico; del ritorno all'azione
contro il rigurgito nazifascista e il revisionismo susseguente l'89; del
contrasto della Globalizzazione e delle guerre imperialiste dei Golfo e dei
Balcani.
I neofascisti al governo delle destre ci fanno schifo; non meno ribrezzo
ci fa lo squallore del centrosinistra; per questo non subiremo alcun ricatto
elettorale, pronti a rintuzzare colpo su colpo qualsiasi compagine che si
ponga contro gli interessi dei lavoratori, dei giovani, della popolazione.
L'anniversario della Liberazione lo dedichiamo a Franco Bartolini, a Orfeo
Mucci, a tutti i partigiani che hanno speso e spendono la loro esistenza per
gli ideali di liberta', giustizia sociale, solidarieta' universale.
Il 25 aprile vogliamo rinnovare il sostegno alla causa della liberazione
dei popoli oppressi, degli immigrati, dei prigionieri politici:
- al popolo Palestinese, che combatte valorosamente l'aggressione sionista
del boia Sharon;
- al popolo Kurdo, che resiste coraggiosamente all'annientamento disposto
dal regime militare turco in combutta con la Nato;
- agli immigrati che lottano per l'emancipazione contro l'esclusione sociale;
- ai prigionieri e agli esuli politici in ogni parte del mondo; in
particolare ai prigionieri nelle carceri turche che per vincere la tirannide
continuano lo sciopero della fame fino alla morte o venendo uccisi dagli
aguzzini come gia' avvenuto nel Natale scorso.
I lavoratori, gli immigrati, gli studenti universitari e medi, i centro
sociali, gli antagonisti, danno appuntamento a Roma il 25 aprile a Porta
S.Paolo ore 9,30 per un corteo che tocchera' i luoghi antifascisti e
antirazzisti dei quartieri Testaccio, Marconi, Ostiense.
CONFEDERAZIONE COBAS
via Prenestina 163 00176 Roma
tel.0627800816 fax 0627800817
email: cobas at cobas.it internet: www.cobas.it
<color><param>0100,0100,0100</param>------- End of forwarded message -------
- Prev by Date: GSF - Incontro europeo 4-5 maggio 2001
- Next by Date: Recensioni
- Previous by thread: GSF - Incontro europeo 4-5 maggio 2001
- Next by thread: Recensioni
- Indice: