[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
[Nonviolenza] Questo 25 aprile, nel ricordo del nostro compagno Alfio Pannega
- Subject: [Nonviolenza] Questo 25 aprile, nel ricordo del nostro compagno Alfio Pannega
- From: Centro di ricerca per la pace Centro di ricerca per la pace <centropacevt at gmail.com>
- Date: Thu, 24 Apr 2025 13:17:47 +0200
QUESTO 25 APRILE, NEL RICORDO DEL NOSTRO COMPAGNO ALFIO PANNEGA
Questo teniamo per certo: che essendo nella sua essenza il fascismo violenza e null'altro che violenza, ebbene, ne consegue che solo la nonviolenza e' l'antifascismo concreto e coerente, nitido e intransigente.
Questo teniamo per certo: che realizzandosi empiricamente il fascismo nelle uccisioni, nelle distruzioni, nelle oppressioni, nella negazione della dignita' umana, ebbene, ne consegue che l'antifascismo e' la lotta contro tutte le uccisioni, contro tutte le distruzioni, contro tutte le oppressioni, contro ogni negazione della dignita' umana: chiamiamo nonviolenza questa lotta.
*
In questo 25 aprile di memoria e di lotta ancora una volta chiamiamo ogni persona di volonta' buona ad opporsi a tutte le guerre, a tutte le organizzazioni armate, a tutte le armi.
In questo 25 aprile di memoria e di lotta ancora una volta chiamiamo ogni persona di volonta' buona a soccorrere, accogliere, assistere ogni persona bisognosa di aiuto.
In questo 25 aprile di memoria e di lotta ancora una volta chiamiamo ogni persona di volonta' buona a difendere quest'unico mondo vivente, casa comune dell'umanita' intera.
*
Ricorre quest'anno il centenario della nascita del nostro compagno Alfio Pannega, persona buona, uomo di pace, militante comunista libertario, amico della nonviolenza.
Anche nel suo ricordo questo 25 aprile ripetiamo l'appello all'impegno comune per il bene comune dell'umanita'.
Ogni essere umano ha diritto alla vita, alla dignita', alla solidarieta'.
Salvare le vite e' il primo dovere.
Pace, disarmo, smilitarizzazione.
Condividere fra tutte e tutti tutto il bene e tutti i beni.
Oppresse e oppressi di tutti i paesi, unitevi.
Sii tu l'umanita' come dovrebbe essere.
Peppe Sini, responsabile del "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo
Viterbo, 24 aprile 2025
Mittente: "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo, strada S. Barbara 9/E, 01100 Viterbo, e-mail: centropacevt at gmail.com
* * *
Questo teniamo per certo: che essendo nella sua essenza il fascismo violenza e null'altro che violenza, ebbene, ne consegue che solo la nonviolenza e' l'antifascismo concreto e coerente, nitido e intransigente.
Questo teniamo per certo: che realizzandosi empiricamente il fascismo nelle uccisioni, nelle distruzioni, nelle oppressioni, nella negazione della dignita' umana, ebbene, ne consegue che l'antifascismo e' la lotta contro tutte le uccisioni, contro tutte le distruzioni, contro tutte le oppressioni, contro ogni negazione della dignita' umana: chiamiamo nonviolenza questa lotta.
*
In questo 25 aprile di memoria e di lotta ancora una volta chiamiamo ogni persona di volonta' buona ad opporsi a tutte le guerre, a tutte le organizzazioni armate, a tutte le armi.
In questo 25 aprile di memoria e di lotta ancora una volta chiamiamo ogni persona di volonta' buona a soccorrere, accogliere, assistere ogni persona bisognosa di aiuto.
In questo 25 aprile di memoria e di lotta ancora una volta chiamiamo ogni persona di volonta' buona a difendere quest'unico mondo vivente, casa comune dell'umanita' intera.
*
Ricorre quest'anno il centenario della nascita del nostro compagno Alfio Pannega, persona buona, uomo di pace, militante comunista libertario, amico della nonviolenza.
Anche nel suo ricordo questo 25 aprile ripetiamo l'appello all'impegno comune per il bene comune dell'umanita'.
Ogni essere umano ha diritto alla vita, alla dignita', alla solidarieta'.
Salvare le vite e' il primo dovere.
Pace, disarmo, smilitarizzazione.
Condividere fra tutte e tutti tutto il bene e tutti i beni.
Oppresse e oppressi di tutti i paesi, unitevi.
Sii tu l'umanita' come dovrebbe essere.
Peppe Sini, responsabile del "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo
Viterbo, 24 aprile 2025
Mittente: "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo, strada S. Barbara 9/E, 01100 Viterbo, e-mail: centropacevt at gmail.com
* * *
- Prev by Date: [Nonviolenza] Telegrammi. 5545
- Next by Date: [Nonviolenza] Telegrammi. 5546
- Previous by thread: [Nonviolenza] Telegrammi. 5545
- Next by thread: [Nonviolenza] Telegrammi. 5546
- Indice: