[Nonviolenza] Donna, vita, liberta'. 189



*********************
DONNA, VITA, LIBERTA'
*********************
A sostegno della lotta nonviolenta delle donne per la vita, la dignita' e i diritti di tutti gli esseri umani
a cura del "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo
Supplemento a "La nonviolenza e' in cammino" (anno XXIV)
Direttore responsabile: Peppe Sini. Redazione: strada S. Barbara 9/E, 01100 Viterbo, tel. 0761353532, e-mail: centropacevt at gmail.com
Numero 189 dell'8 luglio 2023

In questo numero:
1. Occorre presentare una lista nonviolenta per la pace alle elezioni europee del 2024
2. Sergio Casali: Il pensiero e la critica letteraria femminista (parte prima)
3. Sergio Casali: Il pensiero e la critica letteraria femminista (parte seconda)
4. Amnesty International: Urge clemency for native american activist
5. Raccolta fondi per aiutare la Biblioteca Libertaria "Armando Borghi" a fare fronte ai danni subìti a causa dell'alluvione del 16 e 17 maggio 2023
6. Scriviamo all'ambasciata dell'Iran in Italia per chiedere che cessino persecuzioni ed uccisioni
7. Sosteniamo il Coordinamento Italiano di Sostegno alle Donne Afghane
8. Alcuni riferimenti utili
9. Tre tesi
10. Ripetiamo ancora una volta...

1. REPETITA IUVANT. OCCORRE PRESENTARE UNA LISTA NONVIOLENTA PER LA PACE ALLE ELEZIONI EUROPEE DEL 2024

Dinanzi a un orrore come la guerra in corso nel cuore d'Europa il primo, immediato dovere e' soccorrere tutte le vittime, cercare di salvare tutte le vite che e' possibile salvare.
Ma a tal fine cio' che e' veramente necessario, cio' che e' assolutamente decisivo, e' far cessare la guerra.
Se non si ferma la guerra non si fermeranno le stragi.
Se non si ferma la guerra non si fermera' la catastrofe ambientale.
Se non si ferma la guerra non si fermera' la deriva verso l'ecatombe nucleare che minaccia l'intero genere umano.
*
Le persone senzienti e pensanti che vivono nei paesi dell'Unione Europea e che vogliono contribuire a far cessare la guerra e le stragi di cui essa consiste possono e devono fare alcune cose precise:
- contrastare l'invio di armi che la guerra e le stragi alimentano: con azioni dirette nonviolente che ne blocchino la produzione e il trasporto;
- lottare per lo scioglimento della Nato, l'organizzazione terrorista e stragista braccio armato della politica imperialista americana di devastazione e asservimento dell'Europa;
- contrastare le politiche di riarmo, militarismo, razzismo, schiavismo ed ecocidio dei governi dei propri paesi e dell'Unione Europea.
*
Per quest'ultimo fine e' necessaria la presentazione di una lista nonviolenta per la pace alle elezioni europee del 2024.
Una lista nonviolenta per la pace che proponga come obiettivo fondamentale la cessazione della guerra e di ogni politica di guerra; e che quindi proponga il disarmo, la smilitarizzazione, la difesa popolare nonviolenta, i corpi civili di pace, il ripudio della violenza, il riconoscimento e la difesa integrale dei diritti umani di tutti gli esseri umani, la protezione e l'accudimento dell'intero mondo vivente.

2. MATERIALI. SERGIO CASALI: IL PENSIERO E LA CRITICA LETTERARIA FEMMINISTA (PARTE PRIMA)
[Riproponiamo ancora una volta la seguente dispensa predisposta dall'autore nell'aprile 2004 per il secondo semestre dell'anno accademico 2003/2004 del corso su "Femminismo, studi di genere e letteratura latina" che abbiamo ripreso dal sito www.uniroma2.it]

Premessa
Per parlare di femminismo e discipline classiche e' ovviamente necessario avere un'idea di cosa sia il femminismo, e di quale sia l'influsso che il femminismo ha esercitato sulle scienze umane.
Per questo, prima di affrontare il tema del femminismo nello studio dell'antichita' classica in generale, e della letteratura latina in particolare, riteniamo sia indispensabile fornire una breve introduzione al pensiero e alla critica letteraria femminista.
Il femminismo e' un fenomeno caratterizzato da due aspetti strettamente intrecciati tra loro: da un lato, esso e' un movimento politico di donne che si sono battute e si battono per i diritti sociali, politici ed economici delle donne; dall'altro lato, il movimento politico e' stato affiancato e sostenuto da un'elaborazione teorica e concettuale mirata a denunciare, analizzare e approfondire nelle loro implicazioni filosofiche, le modalita' e le strumentazioni culturali con cui si e' perpetuato nei secoli il predominio maschile sulle donne.
Il femminismo contemporaneo e' soprattutto impegnato in un processo di elaborazione teorica dei concetti di genere come costruzione culturale e di differenza sessuale, e ha prodotto opere di grandissima importanza per tutti i campi delle scienze umane. La conoscenza del pensiero femminista e' un elemento fondamentale per la formazione culturale degli insegnanti. Cio' e' particolarmente vero, e urgente, per chi lavora nel campo delle letterature classiche, dove l'influsso del pensiero femminista, almeno in Italia, e' stato finora troppo scarso, specialmente se si confrontano le situazioni nei paesi di area anglosassone.
*
1. Le origini del pensiero femminista
Contenuto del capitolo
Per inquadrare le origini del pensiero femminista, vedremo le figure di due antesignane del movimento, che scrivono nel periodo della Rivoluzione Francese: Olimpe de Gouges (Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina, 1791), e Mary Wollstonecraft (Una rivendicazione dei diritti della donna, 1792). Il periodo che va dal 1848 al 1918 vede la nascita e lo sviluppo del movimento femminista nei paesi occidentali avanzati (soprattutto Francia, Inghilterra, Stati Uniti), diviso nelle due correnti liberale e socialista. Una figura importante del femminismo liberale e' Harriett Taylor (L'emancipazione delle donne, 1851), con il marito John Stuart Mill (L'asservimento delle donne, 1869). Negli Stati Uniti si sviluppa il movimento liberale delle "suffragette" (dalla loro richiesta fondamentale, il diritto al suffragio). La corrente socialista si ispira all'opera di Engels L'origine della famiglia (1884).
*
1. 1. Alle radici del femminismo: Olympe de Gouges e Mary Wollstonecraft
Il moderno femminismo nasce in Francia e in Gran Bretagna alla fine del Settecento, negli anni della Rivoluzione francese. Due donne soprattutto sono importanti per la nascita del femminismo, rispettivamente in Francia e in Gran Bretagna.
Olympe de Gouges (pseudonimo di Marie-Olympe Gouze, 1748-1793), nata a Montauban, era figlia di un macellaio, anche se dichiarava di essere la figlia illegittima di un poeta aristocratico, Le Frere de Pompignan. A 16 anni si sposa con un ufficiale, ma due anni dopo i due si separano. Olympe va a Parigi, dove scrive numerose commedie di successo, come Le Mariage inattendu de Cherubin (1786), Moliere chez Ninon (1788) e Le Couvent ou Les voeux forces (1792), e racconti "orientali" come Le Prince philosophe (1792). Nel 1789 diventa un'accesa sostenitrice della Rivoluzione, e fonda il "Club des Tricoteuses" (1790). Nel 1791 e' la prima a codificare i diritti della donna pubblicando la Declaration des droits de la femme et de la citoyenne (Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina). Oppositrice di Robespierre, viene arrestata nel luglio 1793, in seguito alle sue proteste per la morte di Luigi XVI, e ghigliottinata poco tempo dopo.
Mary Wollstonecraft: la vita. La nascita del pensiero femminista si puo' far risalire alla pubblicazione a Londra, nel 1792, di A Vindication of the Rights of Women (Una rivendicazione dei diritti della donna), ad opera di Mary Wollstonecraft (1759-1797). Mary Wollestonecraft, nata a Hoxton, vicino Londra, ebbe un'infanzia infelice. Il padre era un alcolista che maltrattava la moglie, e la famiglia aveva spesso difficolta' economiche, ma nonostante tutto Mary riusci' a farsi una cultura. Dopo aver lavorato per due anni come dama di compagnia, divenne insegnante in una scuola per ragazze da lei fondata insieme alla sorella Eliza e all'amica Fanny Blood. Dopo il fallimento dell'iniziativa, passa un anno in Irlanda come governante. Queste esperienze le ispirano i Thoughts on the Education of Daughters (Pensieri sull'educazione delle figlie, 1787), che venne pubblicato dall'editore radicale londinese Joseph Johnson. L'opera le permise di accedere a un circolo di letterati radicali di cui facevano parte figure come Thomas Paine, William Blake, e William Godwin. Johnson la assunse come traduttrice, e continuo' a pubblicare le sue opere, tra cui Mary (A Fiction) (1788), The Female Reader (1789), e A Vindication of the Rights of Man (1790), la sua risposta alle Riflessioni sulla Rivoluzione francese di Edmund Burke. Nel 1792 Mary va a Parigi per osservare da vicino i risultati della Rivoluzione, su cui pubblica Historical and Moral View of the French Revolution (1794). A Parigi incontra lo scrittore americano emigrato Gilbert Imlay. Con lui ha una relazione da cui nel 1794 nasce una figlia, Fanny, che si suicidera' in giovane eta'. Ritorna in Inghilterra con Imlay, ma le infedelta' di lui la spingono a tentare il suicidio. Ha quindi una relazione con il filosofo di tendenze anarchiche William Godwin, che sposa nel marzo del 1797. Muore a Londra di setticemia nel settembre di quell'anno, all'eta' di 38 anni, poco dopo aver dato alla luce una figlia, Mary, la futura moglie di Percy Bysshe Shelley, e autrice, con il nome di Mary Shelley, del celeberrimo romanzo gotico Frankenstein (1818).
Mary Wollstonecraft: l'opera. L'opera piu' importante di Wollestonecraft e' A Vindication of the Rights of Woman (1792), il primo classico del pensiero femminista. L'opera si rivolge alla donne colte della classe media, le sole che possano acquisire seria consapevolezza dei problemi della donna. Le donne aristocratiche infatti sono completamente prigioniere della mistificazione secondo cui l'unica cosa importante e' piacere all'uomo, mentre le donne della classe lavoratrice (cui va comunque la simpatia e il rispetto dell'autrice) sono troppo oppresse dalle necessita' della vita materiale per potersi concedere lo spazio della riflessione. Wollestonecraft critica le tesi di Rousseau sull'inferiorita' "naturale" della donna, e rivendica parita' di condizioni tra i sessi, soprattutto per quanto riguarda l'accesso all'educazione e alla cultura.
*
1. 2. Il primo femminismo (1848-1918): la lotta per l'uguaglianza nelle correnti liberale e socialista
Quando il termine "femminismo" compare per la prima volta, nel 1895, il movimento per la rivendicazione dei diritti delle donne ha gia' qualche decennio di vita. Verso la meta' dell'Ottocento, infatti, le donne dei paesi occidentali piu' avanzati (Gran Bretagna, Francia) cominciano ad organizzarsi e a lottare.
Nel nascente movimento delle donne, possiamo distinguere due correnti fondamentali: la corrente liberale e quella socialista.
La corrente liberale. La corrente liberale comprende donne della classe media, che pur trovandosi in una condizione privilegiata rispetto alle donne della classe lavoratrice, in quanto non sono obbligate a vendere sul neonato mercato industriale la loro forza-lavoro, ma sono "mantenute" dai loro familiari maschi, vivono tuttavia in una frustrante mancanza di autonomia: non possono accedere ai livelli elevati dell'istruzione, non possono praticare le libere professioni, non possono gestire il patrimonio se rimangono vedove, non possono votare.
La corrente socialista. Le donne proletarie, che si trovano in una situazione di concorrenza e conflitto nel mondo del lavoro con gli uomini, e tra loro stesse, non possono organizzarsi in modo autonomo, ma devono organizzarsi all'interno delle piu' generali strutture organizzative e culturali del movimento socialista.
*
1. 3. L'orientamento liberale: Harriett Hardy Taylor e John Stuart Mill
Una figura importante dell'orientamento liberale e' Harriet Hardy Taylor (1808-1853).
La vita. Harriett e' una donna inglese di classe media, che intorno al 1830, quando e' gia' sposata e con due figli (Hardy e' il suo cognome di nascita, Taylor quello del primo marito), inizia una relazione, che durera' per un ventennio, con il quasi coetaneo filosofo John Stuart Mill (1806-1873). Dopo la morte del marito di lei, nel 1849, essi convivranno, e si sposeranno nel 1851. Harriet non pubblica nulla con il suo nome nel corso della vita, ma le opere di Mill, come egli stesso piu' volte dichiarera', sono frutto della sua collaborazione con la compagna. Entrambi militanti della sinistra inglese "radicale", lavorano insieme per contrastare l'idea della presunta inferiorita' "naturale" della donna, e per cercare i mezzi e le modalita' con cui superare la condizione di oppressione della donna.
Le opere. L'importante saggio "The enfranchisement of women" ("L'emancipazione delle donne") viene pubblicato nel 1851 nella rivista "The Westminster Review" sotto il nome di J. S. Mill, ma e' opera di Harriet. In esso Harriet annuncia al pubblico inglese che, "nelle zone piu' civilizzate e illuminate degli Stati Uniti, e' sorto un movimento organizzato rivolto a una nuova questione", l'emancipazione delle donne: "Sara' d'aggiunta alla sorpresa con cui molti accoglieranno qiesta notizia il fatto che il movimento che ha preso avvio non consiste in un patrocinio esercitato da scrittori e oratori maschi in favore delle donne, le quali vengano espressamente beneficate pur rimanendo indifferenti o apertamente ostili: e' un movimento politico con obiettivi pratici, portato avanti in una forma che denota l'intenzione di perseverare. Ed e' un movimento non meramente in favore delle donne, ma fatto dalle donne". Harriet denuncia la mistificazione maschile che vuol far credere alle donne che la loro condizione di inferiorita' e oppressione sia dovuta alla legge della natura, quando invece essa e' dovuta solo alla legge delle istituzioni sociali. Taylor rivendica l'eguaglianza completa delle donne con gli uomini nell'accesso all'istruzione, alle libere professioni, alle istituzioni mediche, legali e religiose, e alle strutture politiche e amministrative, con diritto di voto e di eleggibilita'. Rivendica altresi', e in questo e' piu' radicale di Mill, la possibilita' per le donne di intraprendere attivita' imprenditoriali ed economiche alla pari con gli uomini: la cura della casa e l'allevamento dei figli devono essere a carico di personale (femminile) stipendiato.
Il libro di Mill The Subjection of Women (L'asservimento delle donne, 1869) avra' grande successo e diffusione, e sara' tradotto anche in italiano appena un anno dopo, contemporaneamente a Milano (La servitu' delle donne del Signor John Stuart Mill, trad. da Anna Maria Mozzoni (su cui vedi par. 1. 6), Milano 1870) e a Napoli (La soggezione delle donne di John Stuart Mill, tradotta dall'inglese per Giustiniano Novelli, con Appendice contenente notizia delle donne piu' illustri tolta da Vespoli, Napoli 1870).
*
1. 4. Le suffragette americane e la "Dichiarazione di Seneca Falls"
Il movimento delle donne negli Stati Uniti (le "suffragette"), cui faceva riferimento Taylor nel suo scritto, aveva trovato il suo atto di nascita nella cosiddetta "Dichiarazione dei sentimenti" di Seneca Falls (vicino a New York) del luglio 1848, redatta, sul modello della Dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti, da Lucretia Mott, Elizabeth Cady Stanton, Martha Wright e Mary Ann McClintock: "La storia dell'umanita' e' una storia di torti e di arbitrii ripetuti dell'uomo nei confronti della donna, che hanno avuto direttamente a oggetto la creazione di un'assoluta tirannia su di lei". Si tratta della prima presa di parola pubblica delle donne per la rivendicazione del voto e dei diritti di cittadinanza, per l'uscita dall'oppressione domestica e la rottura della mistificazione delle "sfere separate".
*
1. 5. Friedrich Engels e il pensiero socialista
L'altra corrente del movimento delle donne, quella socialista, si rifa' al pensiero marxista. L'opera che soprattutto ispira questo orientamento e' il libro di Friedrich Engels, L'origine della famiglia, della proprieta' privata e dello Stato (1884). Engels e il movimento socialista riconoscono certamente la specificita' della situazione delle donne, asservite al sistema patriarcale oltre che soggette allo sfruttamento di classe, ma vedono la soluzione del problema delle donne come subordinato rispetto alla lotta del proletariato contro il sistema capitalistico per la costruzione di una societa' socialista. La convinzione teorica che "venga prima" e sia piu' importante la differenza fra le classi piuttosto che quella dei sessi fa si' che il movimento socialista faccia fatica ad accettare la formazione di un movimento di donne autonomo al suo interno. D'altronde, le rivendicazioni delle suffragette vengono presentate come iniziative borghesi, che, con il riconoscimento dell'eguaglianza formale delle donne e il raggiungimento del diritto di voto, non faranno altro che rafforzare il sistema di sfruttamento di classe e l'oppressione del patriarcato.
Le difficolta' delle femministe all'interno del movimento socialista sono testimoniate anche dall'Autobiografia (1926, ma pubblicata integralmente solo nel 1970) di Aleksandra M. Kollontai (1872-1952), una delle piu' importanti esponenti del movimento socialista e comunista del primo Novecento, insieme a Klara Zetkin, e la prima donna della storia a diventare ministro (e' "commissario del popolo", cioe' ministro per l'assistenza sociale, nel governo di Lenin dal 1917 al 1922).
*
1. 6. Il femminismo in Italia tra Otto e Novecento
Anche in Italia il movimento di emancipazione delle donne ha una significativa presenza nel periodo del primo femminismo, soprattutto nell'area socialista, ma anche in quella liberale.
Le due figure piu' importante della corrente socialista in Italia sono Anna Maria Mozzoni e Anna Kuliscioff.
Anna Maria Mozzoni. Anna Maria Mozzoni (1837-1920), nata da una ricca famiglia lombarda, traduttrice di J. S. Mill, visse una vita anticonformista, diventando madre di una figlia di cui non volle mai rivelare la paternita' e sposando, quasi quarantenne, un uomo piu' giovane di dieci anni.
Anna Kuliscioff. Anna Kuliscioff (1857 circa - 1925), nata in Russia, viene espulsa dal suo paese nel 1877. Seguace di Bakunin, si lega prima ad Andrea Costa, fondatore dell'"Avanti!", e poi a Filippo Turati. Nei primi decenni del Novecento, Kuliscioff e' impegnata in un'aspra battaglia all'interno del Partito socialista (e contro lo stesso Turati), accusato di non mettere la questione femminile tra i suoi temi principali, e di essere ispirato da un atteggiamento paternalista e tradizionalista verso le donne.
L'Unione femminile nazionale. Nell'area liberale, nel 1899 Ersilia Majno Bronzini fonda a Milano, con altre donne, l'Unione femminile nazionale (attiva ancora oggi: www.unionefemminile.it), espressione della borghesia filantropica e illuminata. L'Unione conduce una prima inchiesta sul suffragio femminile tra personalita' illustri. Quasi tutti gli uomini interpellati si dichiarano contrari, e contrarie sono anche alcune donne.
La lotta per il suffragio. Per coordinare la lotta per il suffragio, nel 1904 viene fondato il Consiglio nazionale delle donne italiane (di area liberale e cattolica), aderente all'International Council of Women. Le suffragiste italiane vengono ispirate soprattutto dal movimento delle suffragette inglesi guidate da Emmeline Pankhurst (l'autrice del famoso slogan "Abbiate fiducia in Dio, Ella vi aiutera'"). Nel 1906 la famosa pedagogista Maria Montessori redige un proclama rivolto alle donne, esortandole all'impegno e alla lotta, che viene affisso per le strade di Roma. Sempre nel 1906 viene pubblicato Una donna di Sibilla Aleramo (pseudonimo di Rina Faccio), considerato il primo romanzo femminista italiano. Il Parlamento tuttavia continua a respingere le proposte di legge sul suffragio femminile. Negativo e' anche il parere formulato nel 1907 dalla commissione di soli uomini ("i Soloni") incaricata da Giolitti di valutare la questione del suffragio femminile. In quell'anno, le donne finlandesi sono le prime al mondo ad ottenere il diritto di voto. Nel 1908 tocca alla Danimarca, e a partire dal 1910 a vari stati degli Stati Uniti (in tutti gli Usa dal 1920), quindi ad altri paesi del Nord Europa.
Nel 1912 viene promulgata in Italia la legge sul cosiddetto "suffragio universale". In realta', le donne sono totalmente escluse dal voto, che e' riservato ai cittadini maschi che abbiano compiuto 30 anni e abbiano svolto il servizio militare. Con l'avvento del fascismo il femminismo italiano tramonta. Le donne italiane otterrano il diritto di voto soltanto nel 1946.
(Parte prima - segue)

3. MATERIALI. SERGIO CASALI: IL PENSIERO E LA CRITICA LETTERARIA FEMMINISTA (PARTE SECONDA)

2. Uguaglianza vs differenza nel periodo di riflusso (1918-1968)
Contenuto del capitolo
Dal primo dopoguerra alla fine degli anni Sessanta, il movimento femminista, che ha ottenuto ormai le conquiste giuridiche piu' importanti, si appanna. In questo periodo si segnalano pero' due personalita' di grande importanza, Virginia Woolf e Simone de Beauvoir. Woolf nei suoi saggi getta le basi di quella che diventera' la teoria della "differenza" sessuale (nonche' della critica letteraria femminista), mentre de Beauvoir, affermando che "donna non si nasce, lo si diventa", e' la prima teorica dell'identita' sessuale come costruzione culturale.
Negli anni Sessanta, prima dell'esplosione del '68, vedremo come particolarmente significative e influenti le personalita' di Betty Friedan (La mistica della femminilita', 1963) e di Juliet Mitchell (Donne: la rivoluzione piu' lunga, 1966).
*
2. 1. Uguaglianza e differenza: Virginia Woolf
All'indomani della prima guerra mondiale, almeno nel mondo anglo-americano e nell'Unione Sovietica (ma non in Italia), le donne hanno ottenuto importantissime vittorie, conquistando diritti fondamentali (il voto, l'accesso all'istruzione superiore e alle libere professioni). Dopo queste importanti conquiste, pero', si apre una fase di crisi per il movimento, destinata a durare per cinquant'anni. In questa fase nel movimento delle donne comincia a farsi strada la discussione, destinata a diventare di importanza essenziale, sulla contraddizione tra "uguaglianza" e "differenza".
Il raggiungimento dell'uguaglianza formale con gli uomini non soddisfa, per esempio, la grande scrittrice Virginia Woolf (1882-1941), che analizza criticamente la "nuova" condizione delle donne (colte e di classe media) in due saggi, Una stanza tutta per se' (A Room of One's Own, 1929) e Tre ghinee (Three Guineas, 1938), che sono anche i primi esempi di critica letteraria femminista. La conquista dell'uguaglianza formale non deve far se' che le donne facciano propri anche i valori etici e politici imposti dagli uomini.
I valori etici e politici delle donne sono "differenti" da quelli degli uomini, e questa "differenza" deve essere affermata e praticata dalle donne nella loro vita pubblica, in contrapposizione ai valori dominanti maschili, che conducono alla guerra e allo sfruttamento.
Un passo da Una stanza tutta per se' basta per far capire come in Virginia Woolf si trovino anticipati spunti che saranno poi sviluppati dal pensiero della differenza: "Sarebbe un vero peccato se le donne scrivessero come gli uomini, o somigliassero agli uomini, perche' se due sessi non bastano, considerando la vastita' e la varieta' del mondo, come potremmo cavarcela con uno solo? Non dovrebbe l'educazione evidenziare e rafforzare le differenze, piuttosto che le somiglianze?".
*
2. 2. Simone de Beauvoir: "Donna non si nasce, lo si diventa"
Un'opera fondamentale per lo sviluppo del pensiero femminista e' il libro Il secondo sesso (Le deuxieme sexe, 1949) di Simone de Beauvoir (1908-1985). Simone de Beauvoir, compagna di Jean-Paul Sartre, parte da una prospettiva esistenzialistica, e giunge ad inviduare una spiegazione della subordinazione della donna che avra' un'importanza essenziale per il nuovo femminismo: donna non si nasce, si diventa. La donna e' un essere umano subordinato, il "secondo sesso" rispetto al "primo" (quello maschile), e' l'"Altro" rispetto all'"Uno".
"Se io voglio definirmi, sono obbligata anzitutto a dichiarare: 'Sono una donna'; questa verita' costituisce il fondo sul quale si ancorera' ogni altra affermazione. Un uomo non comincia mai col classificarsi come un individuo di un certo sesso: che sia uomo, e' sottinteso... Il rapporto dei due sessi non e' quello di due elettricita', di due poli: l'uomo rappresenta insieme il positivo e il negativo al punto che diciamo "gli uomini" per indicare gli esseri umani, il senso singolare della parola vir essendosi assimilato al senso generale della parola homo" (le parole di de Beauvoir ci fanno capire quanto siano sessiste - discriminatorie in base al sesso - pratiche ancora correnti oggi nella pratica accademica: per esempio l'abitudine di citare gli autori delle opere cui si fa un riferimento bibliografico con la sola iniziale - o iniziali - se si tratta di un autore maschio, e con il nome per esteso se si tratta di una donna; appunto, per far capire che non e', come ci si dovrebbe aspettare, un uomo, ma, stranamente, una donna).
"Donna non si nasce, lo si diventa. Nessun destino biologico, psichico, economico definisce l'aspetto che riveste in senso alla societa' la femmina dell'uomo; e' l'insieme della storia e della civilta' a elaborare quel prodotto intermedio tra il maschio e il castrato che chiamiamo donna. Unicamente la mediazione altrui puo' assegnare a un individuo la parte di cio' che e' Altro. In quanto creatura che esiste in se', il bambino non arriverebbe mai a cogliersi come differenziazione sessuale... Fino ai dodici anni la giovinetta e' robusta quanto i suoi fratelli, e mostra identiche capacita' intellettuali; non vi sono zone dove le sia vietato rivaleggiare con loro. E, se molto prima della puberta', o qualche volta addirittura dalla primissima infanzia, ci appare sessualmente gia' differenziata, non dovremo risalire a misteriosi istinti destinati a farne una creatura passiva, civetta e materna, ma dovremo ricordare che l'intervento altrui nella vita infantile e' pressoche' originario e che fino da principio la sua vocazione le viene imperiosamente imposta" (da Il secondo sesso, il Saggiatore, Milano 1984, pp. 15, 325 = Cavarero-Restaino (2002) pp. 135-9). Come si vede, in queste riflessioni di de Beauvoir e' presente la prima teorizzazione dell'opposizione sesso-genere che avra' tanta importanza nel secondo femminismo (vedi par. 3. 6).
*
2. 3. Betty Friedan: la "mistica della femminilita'"
La scrittrice statunitense Betty Friedan (nata Betty Naomi Goldstein, 1921) segna la fase di passaggio tra l'epoca delle grandi scrittrici Woolf e de Beauvoir e l'epoca della seconda ondata del femminismo (dal 1968 a oggi). Laureatasi in psicologia allo Smith College (Illinois) nel 1942, dopo un anno di perfezionamento a Berkeley, si sposto' a New York. Dopo avere svolto diversi lavori, sposo' l'impresario teatrale Carl Friedan nel 1947. Per i successivi dieci anni fu moglie e madre di tre figli, lavorando al contempo come giornalista freelance per varie riviste. Nel 1957 mando' un questionario alle sue coetanee che avevano studiato con lei allo Smith College, in cui chiedeva loro se erano soddisfatte della loro vita. Solo una ristretta minoranza espresse soddisfazione. Dopo avere allargato la ricerca con altri questionari, interviste e discussioni con esperti, Friedan pubblico' i risultati della sua indagine in un libro che ebbe immediatamente grande successo, The Feminine Mystique (La mistica della femminilita', 1963). La sua tesi era che le donne venivano spinte a credere che la felicita' risiedesse nella devozione alla casa e alla famiglia, mentre la realta' era che cio' portava a uno stato di frustrazione e insoddisfazione ("the problem that has no name", "il problema che non ha nome"). Nel libro, Friedan si limita a descrivere la situazione, senza proporre vie d'uscita nell'azione collettiva delle donne. Ma entro pochi anni le condizioni cambieranno.
Nel 1966 Friedan fonda, con altre donne, il Now (National Organization of Women), un gruppo in difesa dei diritti civili che si proponeva di ottenere uguaglianza di diritti e di opportunita' di lavoro per le donne. Come presidente del Now, Friedan condusse campagne contro la pubblicita' che rafforzava le rappresentazioni convenzionali della donna, per accrescere la presenza femminile nel governo, per legalizzare l'aborto, e per estendere la cura dei figli ai servizi sociali. Divorzia nel 1969. Anche dopo avere lasciato la presidenza del Now (nel 1970), Friedan continuo' la sua battaglia femminista: fu una delle principali promotrici del "Women's Strike for Equality" del 26 agosto 1970 (il cinquantesimo anniversario del suffragio femminile negli Usa), e lavoro' per la ratifica dell'"Equal Rights Amendment" alla Costituzione americana. Il suo atteggiamento meno radicale e piu' "riformista" nel libro The Second Stage (1981) provochera' un certo sconcerto in molte femministe.
*
2. 4. Juliet Mitchell: "Donne: la rivoluzione piu' lunga"
Nata in Nuova Zelanda (1940), si sposto' con la famiglia in Gran Bretagna da bambina. Dopo gli studi di inglese a Oxford, ha insegnato fino al 1970 nelle Universita' di Leeds e Reading. Dal 1971 si e' dedicata all'attivita' di saggista sui temi del femminismo e della psicoanalisi (vedi par. 4. 1). In un articolo del 1966 in "New Left Review", "Women: the Longest Revolution" ("Donne: la rivoluzione piu' lunga"), poi compreso nel volume Women's Estate (La condizione della donna, 1971), Mitchell interpreta il movimento femminista da un punto di vista marxista ortodosso. Mitchell individua quattro elementi, sempre presenti in ogni epoca e societa', che determinano la condizione di inferiorita' della donna: la produzione (cioe' l'economia), la riproduzione (procreazione), il sesso, la socializzazione dei figli. Anche se Mitchell, in coerenza con l'ortodossia marxista, attribuisce l'importanza maggiore all'elemento della produzione, affianca comunque all'elemento economico altri aspetti (la sessualita', la riproduzione, la cura dei figli), la cui analisi impegnera' molto gli sviluppi successivi del suo pensiero, e del pensiero femminista in genere.
(Parte seconda - segue)

4. INIZIATIVE. AMNESTY INTERNATIONAL: URGE CLEMENCY FOR NATIVE AMERICAN ACTIVIST
[Dal sito www.amnesty.org riprendiamo e diffondiamo questo appello del 3 aprile 2023]

3 April 2023
URGENT ACTION
URGE CLEMENCY FOR NATIVE AMERICAN ACTIVIST
Native American activist Leonard Peltier has been imprisoned in the USA for over 46 years, some of which was spent in solitary confinement, serving two life sentences for murder despite concerns over the fairness of his trial. He has always maintained his innocence. Now 78 years old, he contracted COVID-19 in 2022 and suffers from several chronic health ailments, including one that is potentially fatal. Not eligible for parole again until 2024, his lawyers submitted a new petition for clemency in 2021. President Biden must grant Leonard Peltier clemency on humanitarian grounds and as a matter of justice.
TAKE ACTION: WRITE AN APPEAL IN YOUR OWN WORDS OR USE THIS MODEL LETTER
President Joseph Biden
The White House
1600 Pennsylvania Ave NW
Washington, DC 20500
USA
White House Comment line: (202) 456-1111
Webform*: https://www.whitehouse.gov/contact/
* A US-based address is needed for the White House webform.
International action takers, please use AI USA's address when filling out:
Amnesty International USA
311 West 43rd St. 7th Floor,
New York, NY 10036 USA
Dear President Biden,
Leonard Peltier is a member of the American Indian Movement (AIM), which promotes Native American rights. In 1975, during a confrontation involving AIM members, two FBI agents were killed. Leonard Peltier was convicted of their murders but has always denied killing the agents.
There are serious concerns about the fairness of proceedings leading to his trial and conviction, including for example the prosecution's withholding of evidence that might have assisted Leonard Peltier's defence.
In light of these concerns, the former US Attorney who supervised the prosecution team post-trial, James Reynolds, has since called for clemency.
Leonard Peltier is now 78 years old, has spent more than 46 years in US prisons, and has been repeatedly denied parole. There are serious concerns about Leonard Peltier's deteriorating health, including potential re-exposure to COVID-19. His lawyers submitted a new petition for clemency in 2021.
I urge you to grant Leonard Peltier clemency on humanitarian grounds and as a matter of justice.
Yours sincerely,
*
ADDITIONAL INFORMATION
Leonard Peltier, an Anishinaabe-Lakota Native American, was a member of the American Indian Movement (AIM), which promotes Native American rights. On 26 June 1975, during a confrontation involving AIM members on the Pine Ridge Indian reservation in South Dakota, FBI agents Ronald Williams and Jack Coler were shot dead. Leonard Peltier was convicted of their murders in 1977 and sentenced to two consecutive life sentences. Leonard Peltier has always denied killing the agents.
A key alleged eyewitness to the shootings was Myrtle Poor Bear, a Lakota Native woman who lived at Pine Ridge. Based on her statement that she saw Leonard Peltier kill both FBI agents, Leonard Peltier was extradited from Canada, where he had fled following the shootings. However, Myrtle Poor Bear later retracted her testimony. Although not called as a prosecution witness at trial, the trial judge refused to allow Leonard Peltier's attorneys to call Myrtle Poor Bear as a defense witness on the grounds that her testimony "could be highly prejudicial to the government". In 2000, Myrtle Poor Bear issued a public statement to say that her original testimony was a result of months of threats and harassment from FBI agents.
In 1980 documents were released to Leonard Peltier's lawyers as a result of a lawsuit under the Freedom of Information Act. The documents contained ballistics evidence which might have assisted Leonard Peltier's case, but which had been withheld by the prosecution at trial. However, in 1986, the U.S. Court of Appeal for the Eighth Circuit denied Leonard Peltier a retrial, stating that: "We recognize that there is some evidence in this record of improper conduct on the part of some FBI agents, but we are reluctant to impute even further improprieties to them."
The U.S. Parole Commission has always denied parole to Leonard Peltier on the grounds that he did not accept criminal responsibility for the murders of the two FBI agents. This is even though, after one such hearing, the Commission acknowledged that, "the prosecution has conceded the lack of any direct evidence that you personally participated in the executions of two FBI agents". Leonard Peltier would not be eligible for another parole hearing until 2024. Furthermore, James H. Reynolds, the US Attorney whose office handled the criminal case prosecution and appeal of Leonard Peltier, wrote that he supported clemency "in the best interest of Justice in considering the totality of all matters involved."
Leonard Peltier suffers from a variety of ailments, including kidney disease, Type 2 diabetes, high blood pressure, a heart condition, a degenerative joint disease, and constant shortness of breath and dizziness. A stroke in 1986 left him virtually blind in one eye. In January 2016, doctors diagnosed him with a life-threatening condition: a large and potentially fatal abdominal aortic aneurysm that could rupture at any time and would result in his death. He currently uses a walker due to limited mobility and contracted COVID-19 in 2022. He continues to be at risk of re-infection while in detention.
In 2015, several Nobel Peace Prize winners—including Archbishop Desmond Tutu—called for Leonard Peltier's release. The Standing Rock Sioux Tribe and the National Congress of American Indians have also called for his release. Leonard Peltier's attorney applied for clemency to President Biden in July 2021. President Biden committed to granting clemency on a rolling basis during his administration.
However, as of February 2023, no decision has been made on his application. He has previously sought clemency, most recently from President Obama in 2016, but his petition has been denied each time.
Due to the numerous issues at trial, the exhaustion of all his legal avenues for appeal, the amount of time he has already served, his continued maintenance of innocence along with his chronic health issues, Amnesty International supports calls for clemency for Leonard Peltier.
PREFERRED LANGUAGE TO ADDRESS TARGET: English
You can also write in your own language.
PLEASE TAKE ACTION AS SOON AS POSSIBLE UNTIL: 29 May 2023
Please check with the Amnesty office in your country if you wish to send appeals after the deadline.
NAME AND PRONOUN: Leonard Peltier - He/Him
LINK TO PREVIOUS UA: https://www.amnesty.org/en/documents/amr51/5208/2022/en/

5. APPELLI. RACCOLTA FONDI PER AIUTARE LA BIBLIOTECA LIBERTARIA "ARMANDO BORGHI" A FARE FRONTE AI DANNI SUBITI A CAUSA DELL'ALLUVIONE DEL 16 E 17 MAGGIO 2023
[Dalla Biblioteca Libertaria "Armando Borghi" (e-mail: bibliotecaborghi1916 at gmail.com) riceviamo e diffondiamo con viva solidarieta']

Le inondazioni che il 16 e 17 maggio 2023 hanno colpito molte localita' dell'Emilia Romagna, compresa Castel Bolognese, hanno provocato enormi danni alla Biblioteca Libertaria "Armando Borghi" (in sigla: BLAB).
In questo momento particolarmente difficile della sua vita la BLAB fa appello a tutti coloro che apprezzano la sua attivita'.
Per far fronte ai danni subìti e ripartire serviranno molto lavoro e molti soldi.
Se volete aiutarci a superare questo momento di notevole difficolta', potete inviare un contributo economico fin da ora.
Anche somme modeste possono servire.
Con il vostro aiuto, tutti insieme, ce la possiamo fare.
Per inviare le sottoscrizioni si puo' effettuare un bonifico al conto corrente bancario della BLAB, presso CREDIT AGRICOLE - Agenzia di Castel Bolognese. Il codice IBAN, intestato a Biblioteca Libertaria Armando Borghi - Soc. Coop. e': IT16 C 06230 67530 000030040805

6. REPETITA IUVANT. SCRIVIAMO ALL'AMBASCIATA DELL'IRAN IN ITALIA PER CHIEDERE CHE CESSINO PERSECUZIONI ED UCCISIONI

Carissime e carissimi, gentilissime e gentilissimi,
vi proponiamo di scrivere all'ambasciata dell'Iran in Italia per chiedere al governo di quel paese che cessino le persecuzioni e le uccisioni.
Gli indirizzi di posta elettronica cui inviare le lettere sono i seguenti: iranemb.rom at mfa.gov.ir, iranconsulate.rom at mfa.gov.ir, rom.media at mfa.gov.ir
*
Vi proponiamo un possibile testo essenziale:
Egregio ambasciatore,
le chiediamo di trasmettere al governo del suo Paese questa nostra richiesta che cessino le persecuzioni e le uccisioni.
E' dovere di ogni persona, di ogni societa', di ogni ordinamento giuridico rispettare la vita, la dignita' e i diritti di tutte le donne e di tutti gli uomini.
Tutti gli esseri umani sono eguali in dignita' e diritti, tutti gli esseri umani hanno diritto alla vita e alla liberta'.
Siamo solidali con le donne iraniane - e con gli uomini che si sono posti al loro ascolto e alla loro sequela - nell'impegno nonviolento per i diritti umani di tutti gli esseri umani.
Distinti saluti,
Nome e cognome, luogo e data, recapito di chi scrive.
*
Carissime e carissimi, gentilissime e gentilissimi,
vi proponiamo anche di far circolare questa proposta.
Adoperiamoci affinche' tante persone, tante associazioni, tante istituzioni di tutto il mondo chiedano al governo iraniano che cessino persecuzioni e uccisioni.
Sosteniamo le donne iraniane - e gli uomini che si sono posti al loro ascolto e alla loro sequela - nell'impegno nonviolento per i diritti umani di tutti gli esseri umani.
Grazie di cuore per quanto vorrete fare.

7. REPETITA IUVANT. SOSTENIAMO IL COORDINAMENTO ITALIANO DI SOSTEGNO ALLE DONNE AFGHANE

Sosteniamo il Coordinamento Italiano di Sostegno alle Donne Afghane (CISDA).
Per contatti: e-mail: cisdaonlus at gmail.com, sito: www.cisda.it

8. PER SAPERE E PER AGIRE. ALCUNI RIFERIMENTI UTILI

Segnaliamo il sito della "Casa delle donne" di Milano: www.casadonnemilano.it
Segnaliamo il sito della "Casa internazionale delle donne" di Roma: www.casainternazionaledelledonne.org
Segnaliamo il sito delle "Donne in rete contro la violenza": www.direcontrolaviolenza.it
Segnaliamo il sito de "Il paese delle donne on line": www.womenews.net
Segnaliamo il sito della "Libreria delle donne di Milano": www.libreriadelledonne.it
Segnaliamo il sito della "Libera universita' delle donne" di Milano: www.universitadelledonne.it
Segnaliamo il sito di "Noi donne": www.noidonne.org
Segnaliamo il sito di "Non una di meno": www.nonunadimeno.wordpress.com

9. REPETITA IUVANT. TRE TESI

La guerra e il fascismo sono la stessa cosa. Solo la lotta di liberazione delle donne puo' difendere e liberare l'umanita'.
Salvare le vite e' il primo dovere.
Solo la nonviolenza puo' salvare l'umanita' dalla catastrofe.

10. REPETITA IUVANT. RIPETIAMO ANCORA UNA VOLTA...

... ripetiamo ancora una volta che occorre un'insurrezione nonviolenta delle coscienze e delle intelligenze per contrastare gli orrori piu' atroci ed infami che abbiamo di fronte, per affermare la legalita' che salva le vite, per richiamare ogni persona ed ogni umano istituto ai doveri inerenti all'umanita'.
Occorre opporsi al maschilismo, e nulla e' piu' importante, piu' necessario, piu' urgente che opporsi al maschilismo - all'ideologia, alle prassi, al sistema di potere, alla violenza strutturale e dispiegata del maschilismo: poiche' la prima radice di ogni altra violenza e oppressione e' la dominazione maschilista e patriarcale che spezza l'umanita' in due e nega piena dignita' e uguaglianza di diritti a meta' del genere umano e cosi' disumanizza l'umanita' intera; e solo abolendo la dominazione maschilista e patriarcale si puo' sconfiggere la violenza che opprime, dilania, denega l'umanita'; solo abolendo la dominazione maschilista e patriarcale l'umanita' puo' essere libera e solidale.
Occorre opporsi al razzismo, alla schiavitu', all'apartheid. Occorre far cessare la strage degli innocenti nel Mediterraneo ed annientare le mafie schiaviste dei trafficanti di esseri umani; semplicemente riconoscendo a tutti gli esseri umani in fuga da fame e guerre, da devastazioni e dittature, il diritto di giungere in salvo nel nostro paese e nel nostro continente in modo legale e sicuro. Occorre abolire la schiavitu' in Italia semplicemente riconoscendo a tutti gli esseri umani che in Italia si trovano tutti i diritti sociali, civili e politici, compreso il diritto di voto: la democrazia si regge sul principio "una persona, un voto"; un paese in cui un decimo degli effettivi abitanti e' privato di fondamentali diritti non e' piu' una democrazia. Occorre abrogare tutte le disposizioni razziste ed incostituzionali che scellerati e dementi governi razzisti hanno nel corso degli anni imposto nel nostro paese: si torni al rispetto della legalita' costituzionale, si torni al rispetto del diritto internazionale, si torni al rispetto dei diritti umani di tutti gli esseri umani. Occorre formare tutti i pubblici ufficiali e in modo particolare tutti gli appartenenti alle forze dell'ordine alla conoscenza e all'uso delle risorse della nonviolenza: poiche' compito delle forze dell'ordine e' proteggere la vita e i diritti di tutti gli esseri umani, la conoscenza della nonviolenza e' la piu' importante risorsa di cui hanno bisogno.
Occorre opporsi a tutte le uccisioni, a tutte le stragi, a tutte le guerre. Occorre cessare di produrre e vendere armi a tutti i regimi e i poteri assassini; abolire la produzione, il commercio, la disponibilita' di armi e' il primo necessario passo per salvare le vite e per costruire la pace, la giustizia, la civile convivenza, la salvezza comune dell'umanita' intera. Occorre abolire tutte le organizzazioni armate il cui fine e' uccidere. Occorre cessare immediatamente di dissipare scelleratamente ingentissime risorse pubbliche a fini di morte, ed utilizzarle invece per proteggere e promuovere la vita e il benessere dell'umanita' e dell'intero mondo vivente.
Occorre opporsi alla distruzione di quest'unico mondo vivente che e' la sola casa comune dell'umanita' intera, di cui siamo insieme parte e custodi. Non potremo salvare noi stessi se non rispetteremo e proteggeremo anche tutti gli altri esseri viventi, se non rispetteremo e proteggeremo ogni singolo ecosistema e l'intera biosfera.
Opporsi al male facendo il bene.
Opporsi alla violenza con la scelta nitida e intransigente della nonviolenza.
Oppresse e oppressi di tutti i paesi, unitevi nella lotta per la comune liberazione e la salvezza del'umanita' intera.
Salvare le vite e' il primo dovere.

*********************
DONNA, VITA, LIBERTA'
*********************
A sostegno della lotta nonviolenta delle donne per la vita, la dignita' e i diritti di tutti gli esseri umani
a cura del "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo
Supplemento a "La nonviolenza e' in cammino" (anno XXIV)
Direttore responsabile: Peppe Sini. Redazione: strada S. Barbara 9/E, 01100 Viterbo, tel. 0761353532, e-mail: centropacevt at gmail.com
Numero 189 dell'8 luglio 2023
*
Il "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo e' una struttura nonviolenta attiva dagli anni '70 del secolo scorso che ha sostenuto, promosso e coordinato varie campagne per il bene comune, locali, nazionali ed internazionali. E' la struttura nonviolenta che oltre trent'anni fa ha coordinato per l'Italia la piu' ampia campagna di solidarieta' con Nelson Mandela, allora detenuto nelle prigioni del regime razzista sudafricano. Nel 1987 ha promosso il primo convegno nazionale di studi dedicato a Primo Levi. Dal 2000 pubblica il notiziario telematico quotidiano "La nonviolenza e' in cammino". Dal 2021 e' particolarmente impegnata nella campagna per la liberazione di Leonard Peltier, l'illustre attivista nativo americano difensore dei diritti umani di tutti gli esseri umani e dell'intero mondo vivente, da 47 anni prigioniero innocente.
*
Informativa sulla privacy
E' possibile consultare l'informativa sulla privacy a questo indirizzo: https://www.peacelink.it/peacelink/informativa-privacy-nonviolenza
Per non ricevere piu' il notiziario e' sufficiente recarsi in questa pagina: https://lists.peacelink.it/sympa/signoff/nonviolenza
Per iscriversi al notiziario l'indirizzo e' https://lists.peacelink.it/sympa/subscribe/nonviolenza
*
L'unico indirizzo di posta elettronica utilizzabile per contattare la redazione e' centropacevt at gmail.com