[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Coi piedi per terra. 338
- Subject: Coi piedi per terra. 338
- From: "Centro di ricerca per la pace" <nbawac at tin.it>
- Date: Sun, 29 Aug 2010 08:50:05 +0200
| =================== 
 COI PIEDI PER TERRA =================== Supplemento de "La nonviolenza e' in 
cammino" Numero 338 del 29 agosto 
2010 In questo numero: 1. E il ministro confesso' 2. Per contattare il comitato che si oppone al mega-aeroporto di Viterbo e 
s'impegna per la riduzione del trasporto aereo 1. RIFLESSIONE. E IL MINISTRO CONFESSO' 
 Riferisce la stampa che il Ministro dei Trasporti 
Matteoli intervenendo al Meeting di Rimini avrebbe ammesso che i 106 aeroporti 
presenti in Italia sono troppi. ''106 aeroporti sono una cifra spropositata'', ha 
affermato il ministro. * Nello stesso incontro, riferiscono le agenzie di 
stampa, l'amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato Mauro Moretti 
avrebbe a sua volta segnalato che: ''In Italia ci sono troppi porti, troppi 
aeroporti e troppi centri merci. Un 15% di infrastrutture e' inutile: ad 
esempio sarebbero sufficienti 3-4 aeroporti oltre a quelli per le 
isole". * Occorre aggiungere altro? Lo stesso Ministro dei Trasporti conferma che in 
Italia ci sono troppi aeroporti. Che senso avrebbe realizzare ulteriori 
mega-aeroporti? Occorre piuttosto chiudere una parte degli 
aeroporti esistenti. * Diciamolo: anche alla luce di quanto confessato dal 
ministro e' evidente che realizzare un mega-aeroporto a Viterbo e' un crimine ed 
una follia. A questo si aggiunga che la realizzazione di un mega-aeroporto nocivo, distruttivo e 
fuorilegge nel cuore dell'area del Bulicame avrebbe come immediate e disastrose 
conseguenze: a) lo scempio dell'area del Bullicame e dei beni ambientali e 
culturali che vi si trovano; b) la devastazione dell'agricoltura della zona 
circostante; c) l'impedimento alla valorizzazione terapeutica e sociale delle 
risorse termali; d) un pesantissimo inquinamento chimico, acustico ed 
elettromagnetico di grave nocumento per la salute e la qualita' della vita della 
popolazione locale (l'area e' peraltro nei pressi di popolosi quartieri della 
citta'); e) il collasso della rete infrastrutturale dell'Alto Lazio, territorio 
gia' gravato da pesanti servitu'; f) uno sperpero colossale di soldi pubblici; 
g) una flagrante violazione di leggi italiane ed europee e dei vincoli di 
salvaguardia presenti nel territorio. Ripetiamolo: realizzare un mega-aeroporto a Viterbo 
e' un crimine ed una follia. 2. RIFERIMENTI. PER CONTATTARE IL COMITATO CHE SI OPPONE AL MEGA-AEROPORTO 
DI VITERBO E S'IMPEGNA PER LA RIDUZIONE DEL TRASPORTO AEREO  Per informazioni e contatti: Comitato che si oppone 
al mega-aeroporto di Viterbo e s'impegna per la riduzione del trasporto aereo, 
in difesa della salute, dell'ambiente, della democrazia, dei diritti di tutti: 
e-mail: info at coipiediperterra.org , sito: www.coipiediperterra.org Per contattare direttamente la portavoce del 
comitato, la dottoressa Antonella Litta: tel. 3383810091, e-mail: antonella.litta at gmail.com Per ricevere questo notiziario: nbawac at tin.it =================== COI PIEDI PER TERRA =================== Supplemento de "La nonviolenza e' in 
cammino" Direttore responsabile: Peppe Sini. Redazione: 
strada S. Barbara 9/E, 01100 Viterbo, tel. 0761353532, e-mail: nbawac at tin.it Numero 338 del 29 agosto 
2010 Per ricevere questo foglio e' sufficiente cliccare 
su: Per non riceverlo piu': nonviolenza-request at peacelink.it?subject=unsubscribe In alternativa e' possibile andare sulla pagina 
web http://web.peacelink.it/mailing_admin.html quindi scegliere la lista "nonviolenza" nel menu' a 
tendina e cliccare su "subscribe" (ed ovviamente "unsubscribe" per la 
disiscrizione). L'informativa ai sensi del Decreto legislativo 30 
giugno 2003, n. 196 ("Codice in materia di protezione dei dati personali") 
relativa alla mailing list che diffonde questo notiziario e' disponibile nella 
rete telematica alla pagina web: Tutti i fascicoli de "La nonviolenza e' in cammino" 
dal dicembre 2004 possono essere consultati nella rete telematica alla pagina 
web: http://lists.peacelink.it/nonviolenza/ L'unico indirizzo di posta elettronica utilizzabile 
per contattare la redazione e': nbawac at tin.it | 
- Prev by Date: Telegrammi. 297
- Next by Date: Telegrammi. 298
- Previous by thread: Telegrammi. 297
- Next by thread: Telegrammi. 298
- Indice: