[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Coi piedi per terra. 328
- Subject: Coi piedi per terra. 328
- From: "Centro di ricerca per la pace" <nbawac at tin.it>
- Date: Thu, 19 Aug 2010 10:07:44 +0200
| =================== 
 COI PIEDI PER TERRA =================== Supplemento de "La nonviolenza e' in 
cammino" Numero 328 del 19 agosto 
2010 In questo numero: 1. Una lettera aperta alle Commissioni Sanita' del Senato e della 
Camera 2. Per contattare il comitato che si oppone al mega-aeroporto di Viterbo e 
s'impegna per la riduzione del trasporto aereo 1. DOCUMENTI. UNA LETTERA APERTA ALLE COMMISSIONI SANITA' DEL SENATO E 
DELLA CAMERA Al Presidente della Commissione Sanita' del Senato della Repubblica Al Presidente della Commissione Sanita' della Camera dei Deputati e per opportuna conoscenza: al prefetto di Viterbo, al sindaco del 
Comune di Viterbo, al presidente della Provincia 
di Viterbo, alla presidente della Regione Lazio, 
all'assessore all'ambiente del Comune di Viterbo, 
a tutti i consiglieri del Comune di Viterbo, 
all'assessore all'ambiente della Provincia di Viterbo, a tutti i 
consiglieri della Provincia di Viterbo, all'assessore all'ambiente della Regione 
Lazio, a tutti i consiglieri 
della Regione Lazio, alla ministra dell'Ambiente, al ministro dei Beni 
Culturali, al ministro della Salute, al ministro dei Trasporti, alla ministra 
del Turismo, ai mezzi d'informazione locali e 
nazionali Oggetto: Appello in difesa della salute della 
popolazione viterbese e dell'area naturalistica, archeologica e termale del 
Bulicame; contro la realizzazione di un mega-aeroporto nocivo, distruttivo e 
fuorilegge * Gentili Presidenti delle Commissioni Sanita' del 
Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati, vi segnaliamo che la salute della popolazione 
viterbese e l'area naturalistica, archeologica e termale del Bulicame a 
Viterbo, un vero e proprio bene dell'umanita', sono gravemente minacciate 
rispettivamente di vero e proprio avvelenamento e di irreversibile devastazione 
e catastrofico inquinamento da manovre speculative di selvaggia aggressione sia 
del territorio e dei beni naturali e culturali, sia della salute e dei diritti 
della popolazione locale. Punta di lancia di questa aggressione e' il 
progetto dissennato ed illecito di realizzare, nel cuore di un'area cosi' 
unica e preziosa, un mega-aeroporto nocivo, distruttivo e 
fuorilegge. La realizzazione del mega-aeroporto nel cuore 
dell'area del Bulicame avrebbe come immediate e disastrose conseguenze: a) lo 
scempio dell'area del Bulicame e dei beni ambientali e culturali che vi si 
trovano; b) la devastazione dell'agricoltura della zona circostante; c) 
l'impedimento alla valorizzazione terapeutica e sociale delle risorse termali; 
d) un pesantissimo inquinamento chimico, acustico ed elettromagnetico che sara' 
di grave nocumento per la salute e la qualita' della vita della popolazione 
locale (l'area e' peraltro nei pressi di popolosi quartieri della citta'); e) il 
collasso della rete infrastrutturale dell'Alto Lazio, territorio gia' gravato da 
pesanti servitu'; f) uno sperpero colossale di soldi pubblici; g) una flagrante 
violazione di leggi italiane ed europee e dei vincoli di salvaguardia presenti 
nel territorio. Quell'area va tutelata nel modo piu' adeguato: 
istituendovi un parco naturalistico, archeologico e termale; e fin d'ora 
respingendo ogni operazione speculativa, inquinante, devastatrice, 
illecita. Con la presente lettera sollecitiamo un impegno 
vostro e delle commissioni parlamentari che presiedete, in difesa del 
diritto alla salute della popolazione viterbese e in difesa di questa 
preziosa area, assurdamente minacciata di irreversibile devastazione; un impegno 
che si opponga alla realizzazione di un insensato ed illegale mega-aeroporto nel 
cuore dell'area del Bullicame a Viterbo. Restando a disposizione per ogni ulteriore 
informazione, distinti saluti, * le persone partecipanti all'incontro di formazione 
alla nonviolenza svoltosi domenica 15 agosto 2010 presso il centro sociale 
"Valle Faul" di Viterbo Viterbo, 15 agosto 2010 Per comunicazioni: partecipanti agli incontri di 
formazione alla nonviolenza presso il centro sociale "Valle Faul", strada Castel 
d'Asso snc, 01100 Viterbo, e-mail: viterbooltreilmuro at gmail.com 2. RIFERIMENTI. PER CONTATTARE IL COMITATO CHE SI OPPONE AL MEGA-AEROPORTO 
DI VITERBO E S'IMPEGNA PER LA RIDUZIONE DEL TRASPORTO AEREO 
 Per informazioni e contatti: Comitato che si oppone 
al mega-aeroporto di Viterbo e s'impegna per la riduzione del trasporto aereo, 
in difesa della salute, dell'ambiente, della democrazia, dei diritti di tutti: 
e-mail: info at coipiediperterra.org , sito: www.coipiediperterra.org Per contattare direttamente la portavoce del 
comitato, la dottoressa Antonella Litta: tel. 3383810091, e-mail: antonella.litta at gmail.com Per ricevere questo notiziario: nbawac at tin.it =================== COI PIEDI PER TERRA =================== Supplemento de "La nonviolenza e' in 
cammino" Direttore responsabile: Peppe Sini. Redazione: 
strada S. Barbara 9/E, 01100 Viterbo, tel. 0761353532, e-mail: nbawac at tin.it Numero 328 del 19 agosto 
2010 Per ricevere questo foglio e' sufficiente cliccare 
su: Per non riceverlo piu': nonviolenza-request at peacelink.it?subject=unsubscribe In alternativa e' possibile andare sulla pagina 
web http://web.peacelink.it/mailing_admin.html quindi scegliere la lista "nonviolenza" nel menu' a 
tendina e cliccare su "subscribe" (ed ovviamente "unsubscribe" per la 
disiscrizione). L'informativa ai sensi del Decreto legislativo 30 
giugno 2003, n. 196 ("Codice in materia di protezione dei dati personali") 
relativa alla mailing list che diffonde questo notiziario e' disponibile nella 
rete telematica alla pagina web: Tutti i fascicoli de "La nonviolenza e' in cammino" 
dal dicembre 2004 possono essere consultati nella rete telematica alla pagina 
web: http://lists.peacelink.it/nonviolenza/ L'unico indirizzo di posta elettronica utilizzabile 
per contattare la redazione e': nbawac at tin.it | 
- Prev by Date: Telegrammi. 287
- Next by Date: Telegrammi. 288
- Previous by thread: Telegrammi. 287
- Next by thread: Telegrammi. 288
- Indice: