[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Il Sudan rifiuta le truppe africane di pace per il Darfur
- Subject: Il Sudan rifiuta le truppe africane di pace per il Darfur
- From: Associazione per i popoli minacciati / Gesellschaft fuer bedrohte Voelker <info at gfbv.it>(by way of Carlo Gubitosa <c.gubitosa at peacelink.it>)
- Date: Wed, 25 Aug 2004 03:05:33 +0100
www.gfbv.it/2c-stampa/04-1/040824it.html
Il Sudan rifiuta le truppe africane di pace per il Darfur
L'APM: la comunità internazionale ha fallito nella prevenzione del 
genocidio in Sudan
Bolzano, Göttingen, Berlino, 24 agosto 2004
L'Associazione per i Popoli minacciati (APM) ha accusato l'Unione Europea 
del fallimento nella lotta al genocidio in Sudan. L'UE si trova davanti 
alle rovine della sua politica per il Darfur, dopo che ieri il regime 
sudanese ha rifiutato l'invio delle truppe di pace per la regione in crisi. 
Fino a quando alle truppe dell'Unione Africana sarà concessa solo la 
verifica dell'attuazione del cessate il fuoco, non sarà possibile garantire 
una effettiva difesa della popolazione civile.
L'UE ha rifiutato troppo in fretta ogni intervento umanitario in Sudan ed 
ha delegato all'Unione Africana la responsabilità della fine delle pesanti 
violazioni dei diritti umani e questo ha ovviamente portato ad una 
recrudescenza della crisi. Agli occhi di Kartoum l'Unione Africana è una 
tigre senza denti che non serve prendere sul serio. Infatti, nonostante 
l'invio delle truppe di osservazione, sono continuate le pesanti violazioni 
dei diritti umani.
Solamente minacce credibili di un intervento umanitario avrebbero potuto 
costringere i vertici politici di Kartoum a disarmare le milizie Janjaweed 
e bloccare le violenze. A questo punto la comunità internazionale non deve 
accettare inerte il rifiuto del governo sudanese di garantire alle truppe 
dell'UA anche un mandato per la protezione della popolazione civile. Questo 
significherebbe lasciare la popolazione dei villaggi sola contro il terrore 
delle milizie Janjaweed.
Vedi anche:
* www.gfbv.it: www.gfbv.it/2c-stampa/04-1/040813it.html | 
www.gfbv.it/2c-stampa/04-1/040715ait.html | 
www.gfbv.it/2c-stampa/04-1/040713it.html | 
www.gfbv.it/2c-stampa/04-1/040702it.html | 
www.gfbv.it/2c-stampa/04-1/040611it.html | 
www.gfbv.it/2c-stampa/04-1/040608it.html | 
www.gfbv.it/2c-stampa/04-1/040526it.html | 
www.gfbv.it/2c-stampa/04-1/040525it.html | 
www.gfbv.it/2c-stampa/04-1/040406it.html | 
www.gfbv.it/2c-stampa/04-1/040114it.html
* www: www.gurtong.com | www.sudan.net | www.sudanslaves.org | 
www.peacelink.it/africa/document/german5.html