[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
XIX Convegno nazionale AIFO
CON GLI ULTIMI
esperienze di cambiamento per la giustizia
XIX Convegno nazionale AIFO 
La Cittadella - Assisi, 2-3-4 novembre 2001
 Relatori e struttura generale del convegno
Presidenza: Enzo Zecchini, presidente AIFO
Coordinamento: Gino Gravina,  Consiglio di Amministrazione
AIFO
Comunicazioni: Antonio Landolfi, Direttore AIFO
Venerdì 2  
Sessione di apertura
ore 17,00
      Apertura del convegno,
saluti delle autorità
- ore 17,30       30
anni in Ghana: impatto e prospettive 
- Giorgio Abram, Rappresentante AIFO in Ghana e Coordinatore
nazionale ILEP
  
ore
18,00       Povertà
e percorsi di sviluppo. Esperienze a confronto e metodologie
d’intervento
- Sunil Deepak, Direttore Dipartimento Medico-scientifico 
AIFO 
 
ore 18,30       Con
gli ultimi per la giustizia
                Arturo
Paoli, Piccolo fratello del Vangelo  Brasile
Sabato 3  
I Sessione
Diritto alla salute: miraggio o realtà?
ore
9,00                Apertura
lavori
ore
9,15                Da
Alma Ata ad oggi
- Halfdan Mahler, Direttore generale emerito Organizzazione
Mondiale della Sanità 
 
ore
9,50                
La Carta per la Salute dei Popoli
                           
Mira Shiva, Rappresentante della People’s Health Assembly -
India
ore.10,20       Dibattito
ore
11,00       Pausa
ore
11,30       Esperienze
sul campo, interventi di:
- Sarmila Shrestha,  Coordinatrice  Women Action
Together  for Change - Nepal
- Edoardo Manzano, COMSAUDE -  Porto Nacional
(Tocantins) - Brasile
  
II Sessione
La salute tra politiche e modelli di sviluppo
ore 15,30  16,30
Aggiornamento su alcune campagne di pressione politica
-       Appello
in occasione della 48a GML  2000. Susanna  Bernoldi,
Consiglio di Amministrazione AIFO
-       Accesso
ai farmaci essenziali. Nicoletta Dentico, Direttore esecutivo
Medici Senza Frontiere 
-       Campagna
boicottaggio Nestlè. Adriano Cattaneo, Rete Italiana Boicottaggio
Nestlè 
ore 16,30  17,00  Pausa
ore 17,00-
19,00          
Due tavole rotonde in contemporanea:
Politiche sanitarie: verso quale giustizia?
Guido Giarelli,  Docente di  Antropologia sociale -
Università di Bologna 
Eugenio Scannavino, Responsabile Progetto “Saúde e Alegria”,
Santarem - Brasile
Chiara Castellani, Missionaria laica, Diocesi di Kenge e
Responsabile progetto AIFO a Kimbau, Repubblica Democratica del
Congo
Modera  Marco Calabria, presidente settimanale CARTA 
Quale sviluppo senza salute? 
Angelo Stefanini, Dipartimento di medicina e sanità pubblica -
Università di Bologna 
Nurshanti Andi Sapada, Coordinatrice Progetto AIFO di
Riabilitazione su Base Comunitaria  in Sud Sulawesi - Indonesia
Cristina Firmo,  Responsabile Progetto infanzia  Salvador
(Bahia) - Brasile
Modera Nicoletta Dentico
ore 21,00   Basilica Superiore di San
Francesco   
I cantori di Assisi in concerto 
4 novembre 
Sessione di chiusura
Una nuova coscienza per costruire il cambiamento
ore 9,00  11,00   Due tavole rotonde in
contemporanea:
Liberare il cielo dentro di noi
Usha Nayar, Tata Institute of Social Sciences, Mumbai - India
Robson Max De Oliveira Souza, Spazio Culturale Vila Esperança,
Goiás Velho - Brasile 
Maria Rosaria Di Gregorio, Docente Scuola Media Statale -
Chieti
Relatore speciale: Alfredo Camerini, Docente di Scienze della
Formazione -  Libera Università di Bolzano 
Scoprire il cielo sopra di noi
Lidiane Aparecida da Silva, Movimento “Sem Terra”, San Paolo -
Brasile   
Michael Chen, Coordinatore Handa Rehabilitation Welfare
Association - Cina
Farhat Rahman,  Coordinatrice Rehabilitation Centre for the
Phisically Disabled, Peshawar -Pakistan 
Relatore speciale: Francuccio Gesualdi, Centro Nuovo Modello di
Sviluppo 
ore 11,00  11,30  Pausa
ore 11,30   Verso nuovi orizzonti
                 
Alex Zanotelli, Missionario comboniano in Kenia. 
ore 12,10  Conclusioni
ore 12,30  S. Messa celebrata da Mons. Antonio Riboldi,
Vescovo Emerito di Acerra e Direttore della
rivista      Amici dei Lebbrosi
  Associazione Italiana Amici di Raoul
Follereau
Via Borselli, 4-6     40135  BOLOGNA 
Tel. 051433402 - Fax  051 434046
E-mail: convegno2001@aifo.it
    
www.aifo.it
 
dal 1961 con gli ultimi