[News] PeaceLink aderisce alla mobilitazione di Anagni: no alla produzione di esplosivi e bombe, lottiamo per la salute perché di morte ve ne è già abbastanza
- Subject: [News] PeaceLink aderisce alla mobilitazione di Anagni: no alla produzione di esplosivi e bombe, lottiamo per la salute perché di morte ve ne è già abbastanza
- From: Alessandro Marescotti <a.marescotti at peacelink.org>
- Date: Fri, 2 May 2025 15:15:35 +0200
Gelatina esplosiva per i proiettili dei cannoni: il nuovo volto di Anagni e Colleferro, pagato coi fondi europei della guerra
Mentre gli ospedali italiani soffrono per la mancanza di personale, fondi e strutture adeguate, a pochi chilometri da Roma si pianifica la costruzione di 11 nuovi capannoni per produrre gelatina esplosiva destinata a rifornire l’industria bellica. È questa la realtà che si sta delineando tra Anagni e Colleferro, dove la multinazionale KNDS Ammo Italy, grazie a finanziamenti europei, trasformerà un’area di 35 ettari in un polo di produzione di nitrogelatina, una sostanza ad altissimo rischio, composta per il 60% da nitroglicerina, che finirà nei proiettili e nelle bombe dei futuri conflitti armati 810.
Un progetto pericoloso per salute, ambiente e comunità
L’impianto di Anagni, finanziato dal programma europeo ASAP (Act to Support Ammunition Production), promette “benefici economici” e qualche posto di lavoro altamente specializzato, ma porta con sé rischi enormi per la sicurezza dei cittadini e dell’ambiente. La produzione di esplosivi in un’area già segnata da decenni di inquinamento industriale e crisi sanitaria, vicino a zone abitate e agricole, minaccia l’ecosistema. Non a caso, anche rappresentanti istituzionali locali hanno definito il progetto “un rischio inaccettabile per l’ambiente e per la salute delle nostre comunità”8.
Fondi europei per la guerra, mentre la sanità crolla
Il vero scandalo è che tutto questo avviene con soldi pubblici, europei e nazionali. Il piano ASAP ed il nuovo “ReArm Europe” prevedono un’iniezione di oltre 800 miliardi di euro nell’industria militare, di cui 650 miliardi sbloccati dagli Stati membri per aumentare la spesa in armamenti tra il 2025 e il 2028 3. La Commissione Europea raccoglierà altri 150 miliardi sui mercati per finanziare prestiti agli Stati per nuovi investimenti militari, mentre la Banca Europea per gli Investimenti e i fondi pensione saranno mobilitati per sostenere le industrie delle armi3.
Tutto questo mentre la spesa sanitaria pubblica in Italia continua a calare: dal 6,28% del PIL nel 2024 al 6,12% nel 2025, fino a scendere sotto il 6% nei prossimi anni 9. Gli ospedali sono al collasso, mancano medici e infermieri, le liste d’attesa si allungano e la medicina preventiva è in crisi strutturale79. In Europa si stimano 1,2 milioni di operatori sanitari mancanti, con carenze sanitarie e condizioni di lavoro insostenibili5. Eppure, i governi scelgono di tagliare ancora i fondi alla salute, anche nei programmi di cooperazione internazionale, per dirottare risorse verso la produzione di armi6.
Il riarmo europeo è una minaccia, non una soluzione
Il piano di riarmo europeo aumenta il debito pubblico, che dovrà essere ripagato con nuovi tagli alla spesa sociale, alla sanità, all’istruzione e alle pensioni2. Si tratta di una gigantesca riallocazione di risorse pubbliche a favore dell’industria bellica. Non avremo più sicurezza ma un nuovo pericoloso attrito con una corsa verso il riarmo che avrà una conseguenza nefasta: meno diritti, meno salute, meno futuro per le nostre comunità23.
Mobilitiamoci per la pace, la salute, l’ambiente
Anagni e Colleferro stanno diventando simboli di una deriva che dobbiamo fermare. Non possiamo accettare che le nostre tasse finanzino nuove fabbriche di morte mentre i nostri ospedali chiudono i reparti e i nostri anziani aspettano mesi per una visita. La vera sicurezza nasce dalla salute, dall’istruzione, dalla tutela dell’ambiente e dalla cooperazione tra i popoli, non dalla produzione di gelatina esplosiva e proiettili.
Diciamo NO al progetto KNDS, NO al piano di riarmo europeo, SÌ a una riconversione civile dell’economia, SÌ a investimenti nella sanità pubblica, nella ricerca, nella pace e nella giustizia sociale. La Valle del Sacco e l’Europa meritano un futuro diverso. Sta a noi costruirlo, insieme.
PeaceLink è al fianco dei cittadini che il 3 maggio (ore 16) manifestano ad Anagni, davanti ai cancelli della KNDS. PeaceLink si impegna a dare in rete la massima visibilità alla iniziativa.
Alessandro Marescotti
Presidente PeaceLink a.marescotti at peacelink.org
Fonti:
- https://transform-italia.it/colleferro-anagni-citta-darmi-e-di-mobilitazione-contro-la-guerra/
- https://www.eastjournal.net/archives/142057
- https://www.settimananews.it/informazione-internazionale/il-riarmo-europa/
- https://francopesaresi.blogspot.com/2025/02/la-sanita-nella-legge-di-bilancio-2025.html
- https://www.europarl.europa.eu/RegData/etudes/ATAG/2025/767231/EPRS_ATA(2025)767231_IT.pdf
- https://it.euronews.com/salute/2025/03/10/tagli-ai-progetti-di-salute-globale-non-solo-gli-stati-uniti-anche-leuropa-riduce-i-fondi-
- https://www.associazionelucacoscioni.it/wp-content/uploads/2024/05/SSN-2024-criticita-e-proposte.pdf
- https://www.lindipendente.online/2025/04/07/ad-anagni-saranno-adibiti-11-capannoni-alla-produzione-di-munizioni-per-missili-e-bombe/
- https://sbilanciamoci.info/capitolo-sanita-pubblica-nella-controfinanziaria/
- https://transform-italia.it/colleferro-anagni-citta-darmi-e-di-mobilitazione-contro-la-guerra/?pdf=40336
- https://www.aogoi.it/notiziario/manovra-fondi-sanita/
- https://anagnia.com/2025/03/25/ampliamento-dello-stabilimento-knds-ad-anagni-cresce-la-preoccupazione-per-limpatto-ambientale/
- https://www.mutuaulisse.it/la-sanita-pubblica-in-italia-e-in-europa-nel-2025-sfide-e-prospettive/
- https://www.valigiablu.it/governo-meloni-legge-di-bilancio-sanita-2025/
- https://www.fanpage.it/roma/fabbrica-di-bombe-ad-anagni-la-deputata-fontana-m5s-ministero-non-sa-nulla-su-rischi-ambientali/
- https://www.laspunta.it/anagni-la-knds-presenta-un-progetto-per-il-rearm-europe-per-produrre-nitro-gelatina-e-polveri-ad-uso-militare/
- https://www.articolo21.org/2025/05/cercare-la-pace-combattendo-nuove-armi-lultima-resistenza-della-ciociaria-contro-la-nitroglicerina/
- https://www.terranuova.it/news/movimenti/crocco-piano-di-riarmo-europeo-sbagliato-e-inutile
- https://cub.it/no-al-piano-di-riarmo-eu-da-800-miliardi/
- https://www.frosinonetoday.it/attualita/anagni-segreti-nuova-fabbrica-armi.html
- https://www.unoetre.it/2025/04/15/nuova-fabbrica-di-armi-ad-anagni-i-segreti/
- https://oggilazio.it/anagni-no-alla-fabbrica-di-armi-presidio-e-assemblea-pubblica-contro-il-riarmo/
- https://valori.it/europa-riarmo-disuguaglianze/
- https://pagellapolitica.it/articoli/voto-partiti-piano-riarmo-parlamento-ue
- https://www.laspunta.it/i-segreti-della-nuova-fabbrica-di-armi-ad-anagni/
- https://www.alessioporcu.it/politica/lex-winchester-potrebbe-tornare-a-fare-munizioni-ma-ce-chi-dice-no/
- https://health-inequalities.eu/it/financing-services-that-promote-health-and-wellbeing/eu-funding/
- https://portale.fnomceo.it/fondazione-gimbe-manovra-2025-per-la-sanita-numeri-fuorvianti-risorse-insufficienti-per-le-troppe-misure/
- https://www.saluteinternazionale.info/2025/01/ssn-qualcosa-si-e-rotto/?pdf=24371
- https://pagellapolitica.it/fact-checking/e-sbagliato-dire-che-la-ue-abbia-chiesto-tagli-alla-sanita-ma-lausterity-ha-fatto-la-sua-parte
- https://www.insalutenews.it/in-salute/emergenza-sanitaria-accesso-alle-cure-in-italia-al-collasso-rapporto-di-cittadinanzattiva/
- https://health.ec.europa.eu/funding/eu4health-programme-2021-2027-vision-healthier-european-union_it
- https://dirittoesanita.unipv.it/aggiornamenti/analisi-rapporto-gimbe-servizio-sanitario-nazionale-finanziamento-pubblico-spesa-sanitaria.kl
- https://www.insalutenews.it/in-salute/la-manovra-2025-minaccia-il-futuro-del-servizio-sanitario-nazionale-report-gimbe/
- https://www.aogoi.it/notiziario/archivio-news/spesa-sanitaria-ue/
- https://www.federconsumatori.it/sanita-tra-criticita-e-diritti-negati/
- https://commission.europa.eu/funding-tenders/find-funding/find-calls-funding-topic/health-funding_it
- https://www.agensir.it/quotidiano/2025/4/16/sanita-cartabellotta-gimbe-con-rapporto-spesa-pil-al-64-ssn-largamente-sottofinanziato-preoccupano-carenza-infermieri-e-fuga-medici-da-ssn/
- https://oggilazio.it/dalla-smilitarizzazione-al-riarmo-aumentano-le-opposizioni-al-progetto-della-knds-ad-anagni/
- https://www.frosinonetoday.it/attualita/colleferro-anagni-citta-armi-mobilitazione-fabbriche-armi.html
- Prev by Date: [News] Denunciati per aver chiesto Bella Ciao, intervento di Rifondazione Comunista
- Previous by thread: [News] Denunciati per aver chiesto Bella Ciao, intervento di Rifondazione Comunista
- Indice: