[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Che fare? Iniziativa per la pace a Ciampino. Interviene la Fondazione Angelo Frammartino, pacifista a Gerusalemme ucciso nel 2006
- Subject: Che fare? Iniziativa per la pace a Ciampino. Interviene la Fondazione Angelo Frammartino, pacifista a Gerusalemme ucciso nel 2006
- From: Alessandro Marescotti <a.marescotti at peacelink.it>
- Date: Fri, 09 Jan 2009 10:28:25 +0100
- Organization: PeaceLink
Riceviamo e volentieri diffondiamo.
---
Davanti ad una "Crisi umanitaria totale", così la Croce Rossa a Gaza
descrive la situazione di questi giorni, ci chiediamo:
CHE FARE?
Per fare appello alla coscienza di ciascuno e riscoprire il senso della
prossimità che ci svegli dal torpore e dalla convinzione di non poter
nulla, proponiamo una veglia di riflessione pubblica in piazza della
Pace a Ciampino
venerdì 9 gennaio alle 19
con un intervento della Fondazione “Angelo Frammartino”
(in caso di pioggia la veglia sarà ospitata dalla Parrocchia “Sacro
Cuore di Gesù”-Ciampino) rispondendo così all’appello di Pax Christi.
----
Angelo Frammartino (Roma, 28 aprile 1982 – Gerusalemme, 10 agosto 2006)
è stato un pacifista italiano.
Laureando in giurisprudenza, era volontario in una missione di pace a
Gerusalemme per aiutare i bambini, prime vittime del conflitto
israelo-palestinese.
È stato ucciso accoltellato da un suo coetaneo palestinese.
La sua morte ha commosso l'Italia. Tantissimi sono stati gli attestati
di vicinanza che la famiglia ed i suoi amici hanno ricevuto per
l'impegno di Angelo per la pace, la non violenza, il dialogo fra i
popoli e la solidarietà verso i più deboli.
Al suo funerale, celebrato in forma solenne il 15 agosto 2006 nel Duomo
di Monterotondo, la città dove viveva, hanno partecipato personalità
istituzionali e migliaia di comuni cittadini di ogni parte d’Italia. In
tanti sono giunti anche da Caulonia, in provincia di Reggio Calabria,
paese d’origine della famiglia Frammartino, dove Angelo aveva molti
amici.
Molte sono le iniziative, in tutta Italia e all’estero, per ricordare
Angelo e gli ideali di pace e non violenza per cui ha perso la vita. Il
Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, in data 12 gennaio 2007,
gli ha conferito la medaglia d’oro al merito civile alla memoria che è
stata ritirata dai familiari il 9 novembre 2007 durante la cerimonia
solenne presso la Prefettura di Roma. In tanti avevano chiesto al
Presidente della Repubblica l’assegnazione della massima onorificenza
civile, tra questi: i ragazzi di Gerusalemme e di Caulonia, i Consigli
della Regione Lazio, della Provincia di Roma e del Comune di
Monterotondo, la cooperativa sociale Amandla ed il Comune di Caulonia.
Il 25 settembre 2007 è stata formalmente costituita a Monterotondo la
Fondazione Angelo Frammartino ONLUS di cui fanno parte i familiari di
Angelo, i suoi amici, rappresentanti delle istituzioni italiane,
israeliane e palestinesi e molti simpatizzanti.
http://www.angeloframmartino.org
- Prev by Date: Decreto legge: la cooperazione in Italia la fanno solo i militari
- Next by Date: Il 17 gennaio da tutt'Italia a Roma contro il massacro di Gaza
- Previous by thread: Decreto legge: la cooperazione in Italia la fanno solo i militari
- Next by thread: Il 17 gennaio da tutt'Italia a Roma contro il massacro di Gaza
- Indice: