[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Newsletter settimanale di PeaceLink - 25.6.2007
- Subject: Newsletter settimanale di PeaceLink - 25.6.2007
- From: PeaceLink <info at peacelink.it>
- Date: Wed, 27 Jun 2007 18:06:55 +0200
==============================
Newsletter PeaceLink
==============================
Elenco articoli pubblicati dal 18 giugno 2007
** Tematiche
** CONFLITTI
http://italy.peacelink.org/conflitti
Donne del terzo millennio
SOHAILA ASLAMI
Sohaila Jan, sorella mia, la tua memoria sara' sempre con noi
http://italy.peacelink.org/conflitti/articles/art_22076.html
DOVE NASCE IL TERRORISMO
Viaggio nel ghetto di Casablanca dove la miseria alimenta rabbia e violenza
http://italy.peacelink.org/conflitti/articles/art_22079.html
Parolecorsare
VOLVER
Le macerie, il sangue, la sofferenza e la violenza quotidiana di una citta'
maledetta, reietta, scomparsa.
http://italy.peacelink.org/conflitti/articles/art_22081.html
** Tematiche
** CYBERCULTURA
http://italy.peacelink.org/cybercultura
CONSUMARE CRITICAMENTE CON IL PC
http://italy.peacelink.org/cybercultura/articles/art_22066.html
** Tematiche
** DISARMO
http://italy.peacelink.org/disarmo
FINMECCANICA-PENTAGONO, LEGGI VIOLATE
http://italy.peacelink.org/disarmo/articles/art_22061.html
** Tematiche
** ECOLOGIA
http://italy.peacelink.org/ecologia
LA TORINO-LIONE, IL PARADIGMA ITALIANO DI MODERNE CONTRADDIZIONI
Non e' vero che l'alta velocita' ridurra' la CO2. E Loetschberg non serve
http://italy.peacelink.org/ecologia/articles/art_22043.html
terraterra
UNA VERTENZA ´AMBIENTALISTAª ALL'IKEA
http://italy.peacelink.org/ecologia/articles/art_22041.html
IL BIOLOGICO ITALIANO DEVE ESSERE LIBERO DA OGM
La scelta del Consiglio dei Ministri agricoli e' l'ennesima testimonianza
di una Europa sempre piu' lontana dai cittadini
http://italy.peacelink.org/ecologia/articles/art_22044.html
** Tematiche
** EUROPACE
http://italy.peacelink.org/europace
VIVA L'EUROPA!
Ore e ore di colloqui al cardiopalma. Attese spasmodiche per rotture
eclatanti. Minacce di veto e linee rosse invalicabili. Eppure non e'
accaduto nulla. L'accordo, come era ampiamente prevedibile, sulle linee
guida del nuovo trattato e' stato raggiunto, ne piu' ne meno come ci si
aspettava.
http://italy.peacelink.org/europace/articles/art_22132.html
BASTA CON L'ARROGANZA DEI GOVERNI. LA LOTTA PER LA COSTITUZIONE EUROPEA
CONTINUA!
Presa di posizione del Movimento Federalista Europeo
http://italy.peacelink.org/europace/articles/art_22133.html
L'EUROPA E I MOSTRI DEL PASSATO
http://italy.peacelink.org/europace/articles/art_22128.html
LA COSTITUZIONE EUROPEA E' MORTA: COME VOLEVASI DIMOSTRARE
L'esito negativo del Consiglio Europeo era previsto e prevedibile. Invece
di una Costituzione l'Europa, che ormai ha molto poco dell'Unione, avra' un
Trattato ultraflessibile, in pratica una serie di accordi tra Stati che
sanciscono l'interesse nazionale.
http://italy.peacelink.org/europace/articles/art_22126.html
LA COSTITUZIONE E' MORTA E IL TRATTATO DI NIZZA SAREBBE VIVO E VEGETO
La proposta della presidenza tedesca al vaglio del Consiglio europeo
http://italy.peacelink.org/europace/articles/art_22083.html
ROMA: CONSEGNATE 10000 FIRME A D'ALEMA PER IL REFERENDUM EUROPEO SULLA
COSTITUZIONE
Ieri, 20 giugno, una delegazione del Movimento Federalista Europeo ha
presentato al Ministro degli Esteri Massimo D'Alema le prime 10.000 firme
raccolte in Europa affinche' la proposta di Costituzione europea venga
approvata direttamente dai cittadini con un referendum paneuropeo abbinato
alle elezioni europee del 2009.
http://italy.peacelink.org/europace/articles/art_22082.html
I PROSSIMI PASSI DEL FORUM SOCIALE MONDIALE. 26 GENNAIO 2008: GIORNATA
GLOBALE DI AZIONE
Informazioni sugli esiti della ultima riunione del Consiglio Internazionale
del FSM
http://italy.peacelink.org/europace/articles/art_22072.html
** Tematiche
** LATINA
http://italy.peacelink.org/latina
UN ANNO DOPO OAXACA VUOLE ANCORA GIUSTIZIA
La Corte suprema messicana per la prima volta ha ammesso che la repressione
della rivolta del 2006 ha violato i diritti umani. Ma il principale
responsabile, Ulisese Ruiz, il governatore, e' sempre al suo posto
http://italy.peacelink.org/latina/articles/art_22060.html
IL GREGGIO CREATIVO DI RAFAEL CORREA
Per salvare il parco nazionale di YusanÌ, ´patrimonio della umanita'ª
nell'Amazzonia ecuadoriana, da una ´feritaª petrolifera di 200 mila ettari,
lanciata la proposta di lasciare il greggio sottoterra. E pagarlo
http://italy.peacelink.org/latina/articles/art_22039.html
MORATORIA PETROLIFERA
Dall'America latina un cambio di prospettiva La giustizia climatica e il
debito ecologico
http://italy.peacelink.org/latina/articles/art_22040.html
Una mirata particolare di questa grande citta', le sue contraddizione, la
sua gente, i suoi sapori ed i suoi mezzi di trasporto, le micros.
SANTIAGO DEL CILE VISTA DA OTTO CASCHI BIANCHI ITALIANI
... e' uscito "MICRO-HISTORIAS. Santiago del Cile vista da otto caschi
bianchi italiani", il libro che raccoglie le storie di un gruppo di
volontari italiani in Servizio Civile all'Estero, a Santiago appunto. Un
libro per tutti coloro che sono interessati al Cile, all'America Latina, al
volontariato in generale ed al Servizio Civile in particolare ...
http://italy.peacelink.org/latina/articles/art_22050.html
Quando il profitto avvelena l'acqua, l'ambiente e la vita.
La denuncia di un ricercatore ecologista. Segnali di speranza
L'ORO ASSASSINO DEL CENTRO AMERICA
http://italy.peacelink.org/latina/articles/art_22030.html
** Tematiche
** MEDIAWATCH
http://italy.peacelink.org/mediawatch
STAMPA E LIBERT&AGRAVE;
http://italy.peacelink.org/mediawatch/articles/art_22063.html
** Tematiche
** MIGRANTI
http://italy.peacelink.org/migranti
Reportage
UN CPT DIPINTO D'ARCOBALENO
Nel nuovo centro di Gradisca. Moderno, accogliente, ma con le sbarreVisita
guidata al nuovo Cpta del Friuli-Venezia Giulia, ´apertoª ai giornalisti
dopo le proteste. Con il prefetto che finge di non aver preparato
l'accoglienza, i locali puliti e il campo da calcio mai utilizzato. Ma
anche con le storie, sempre uguali, degli immigrati rinchiusi: poca
attenzione nei loro confronti e nessuna tutela dei loro diritti
http://italy.peacelink.org/migranti/articles/art_22038.html
** Tematiche
** NOBRAIN
http://italy.peacelink.org/nobrain
MICRO-HISTORIAS, SANTIAGO DEL CILE VISTA DA OTTO CASCHI BIANCHI ITALIANI. A
CURA DI MARCO CONCIONE - IL SEGNO DEI GABRIELLI EDITORI
http://italy.peacelink.org/nobrain/articles/art_22064.html
** Tematiche
** PACE
http://italy.peacelink.org/pace
PENSARE LA RIVOLUZIONE
http://italy.peacelink.org/pace/articles/art_22074.html
IN AFRICA GLOGALIZZAZIONE SIGNIFICA NUOVA SCHIAVITU'
Donne le vittime principali, necessaria una reale uguaglianza di genere
http://italy.peacelink.org/pace/articles/art_22077.html
ACQUA, UN EMERGENZA SILENZIOSA DA RISOLVERE SUBITO!
Servono nuove idropolitiche per il futuro di due terzi della popolazione
mondiale
http://italy.peacelink.org/pace/articles/art_22075.html
INDIA, IL DOPO-TSUNAMI E LA VOGLIA DI RISCATTARSI
Dalla tragedia un nuovo ruolo per le donne del Tamil Nadu
http://italy.peacelink.org/pace/articles/art_22078.html
** Tematiche
** PALESTINA
http://italy.peacelink.org/palestina
opinioni & commenti
LA ´VITTORIAª DI HAMAS E' LA FINE DELLA PALESTINA
http://italy.peacelink.org/palestina/articles/art_22059.html
SOSTIENE AMOS OZ
http://italy.peacelink.org/palestina/articles/art_22062.html
Testimonianza
VINCITORI E VINTI DOPO LA BATTAGLIA. LA POPOLAZIONE INCREDULA: E ADESSO?
http://italy.peacelink.org/palestina/articles/art_22034.html
LA NOTTE DELLA PALESTINA
http://italy.peacelink.org/palestina/articles/art_22036.html
STORIA DEI "DURI E PURI" DEL MOVIMENTO ISLAMICO.
Dalla sconfitta dei progressisti e del nazionalismo arabo all'affermazione
definitiva del fondamentalismo religioso
http://italy.peacelink.org/palestina/articles/art_22042.html
UN'INTERA NAZIONE PRIGIONIERA DI ISRAELE
L'uso selettivo della lingua da parte dei media e la censura per omissione
del giornalismo occidentale coprono la scientifica violenza israeliana Gaza
deve (dovrebbe) essere mostrata per quello che e': un laboratorio
israeliano, sostenuto dalla comunita' internazionale, dove gli essere umani
vengono usati come conigli per testare le pratiche piu' perverse di
soffocamento economico e riduzione alla fame
http://italy.peacelink.org/palestina/articles/art_22037.html
** Tematiche
** SOCIALE
http://italy.peacelink.org/sociale
IL SERVIZIO CIVILE IN AIFO: UN'ESPERIENZA AUTENTICA DI SOLIDARIETA' GLOBALE
Per l'anno 2007/2008 l'AIFO ricerca quattro volontari/e per le sedi di
Bologna e di Roma. Gli ambiti di impegno saranno la formazione,
l'informazione, la sensibilizzazione e la rendicontazione. Un'occasione
preziosa di crescita umana e di impegno sociale
http://italy.peacelink.org/sociale/articles/art_22071.html
** Tematiche
** STORIA DELLA PACE
http://italy.peacelink.org/storia
Bibbia, violenza, nonviolenza
AMORE E VIOLENZA. IL DIO BIFRONTE
Le immagini di Dio nella Bibbia, al 90% bifronti, al 10% di amore.
http://italy.peacelink.org/storia/articles/art_21846.html
11 settembre 2001
PHIL J. BERG E WILLIAM RODRIGUEZ: BUSH HA MENTITO
Il libro contiene la denuncia giudiziaria dei maggiori fatti che rendono
incredibile la versione ufficiale, piena di macroscopiche contraddizioni,
sull' 11 settembre 2001.
http://italy.peacelink.org/storia/articles/art_21850.html
** Ospiti
** BUONE NUOVE
http://italy.peacelink.org/buone
ONU
ISTITUITA LA GIORNATA DELLA NONVIOLENZA
e' il 2 Ottobre, giorno della nascita di Gandhi
http://italy.peacelink.org/buone/articles/art_22048.html
** Ospiti
** KIMBAU
http://italy.peacelink.org/kimbau
La dottoressa di Kimbau e' ora collegata a Skype
CHIARA CASTELLANI: "E' UNA COSA MERAVIGLIOSA POTER COMUNICARE DI NUOVO CON VOI"
Ci siamo collegati con Kimbau e abbiamo realizzato un video di pochi
secondi che potete scaricare. Chiara Castellani e' presente su Skype con
questo identificativo: kimbau1
http://italy.peacelink.org/kimbau/articles/art_22125.html
** Ospiti
** TARANTO SOCIALE
http://italy.peacelink.org/tarantosociale
IL GRANDE SALENTO C'E'! MA CHI SONO I SALENTINI?
Interessante intervento del Sindaco di Ginosa Luigi Montanaro
http://italy.peacelink.org/tarantosociale/articles/art_22130.html
Taranto, iniziativa del presidente dell'acciaieria Ilva
ALLARME MERCURIO, RIVA QUERELA GLI AMBIENTALISTI
Azione legale contro Sorrentino, Marescotti e Farella
http://italy.peacelink.org/tarantosociale/articles/art_22121.html
Nuovo intervento del Giudice Sebastio sull'Ambiente.
PROFITTI E DANNI: " DOV'E' L'EQUILIBRIO? "
Il Dott. Sebastio riapre la discussione sul Corriere del Giorno.
http://italy.peacelink.org/tarantosociale/articles/art_22120.html
La querela del presidente dell'Ilva
MERCURIO A TARANTO. COMUNICATO DEL COMITATO CONTRO IL RIGASSIFICATORE
Solidarieta' per le querele del Patron Riva e appello al Sindaco Stefa'no
http://italy.peacelink.org/tarantosociale/articles/art_22119.html
"STEFA'NO SPERANZA PER TARANTO, VOGLIAMO RESPIRARE ARIA PULITA, PERCHE'
RIVA NON ASCOLTA QUANTO CHIEDE LA CITTA'?"
Lettere da Taranto pubblicate su TarantoSera (21/06) e Corgiorno (26/06)
http://italy.peacelink.org/tarantosociale/articles/art_22118.html
Allarme mercurio, il presidente dell'Ilva ha querelato per una conferenza
stampa. In allegato l'articolo di Repubblica
RIVA RITIRI IMMEDIATAMENTE LA QUERELA NEI CONFRONTI DEGLI AMBIENTALISTI DI
TARANTO
A proposito della querela di Emilio Riva verso Alessandro Marescotti
(presidente di PeaceLink), Francesco Sorrentino (segretario generale Uil di
Taranto) e
Giulio Farella (Comitato contro il Rigassificatore di Taranto)
http://italy.peacelink.org/tarantosociale/articles/art_22112.html
La querela del presidente dell'Ilva
MERCURIO A TARANTO. SOLIDARIETA' AI QUERELATI DA PARTE DEL WWF
Ecco il testo del comunicato di solidarieta' nei confronti dei querelati da
Riva che oggi spediremo a tutti i giornali.
http://italy.peacelink.org/tarantosociale/articles/art_22111.html
Alfano Ciro interroga i Ministeri dell'Ambiente e della Salute
INTERROGAZIONE PARLAMENTARE SULL'ILVA DI TARANTO
Interrogazione sulla mancata rintracciabilita' dei dati dei sistemi di
rilevazione interni all'area industriale del capoluogo Jonico.
http://italy.peacelink.org/tarantosociale/articles/art_22087.html
Querela per il "dossier mercurio", in allegato a questa pagina web c'e'
l'articolo di Taranto Sera di ieri
"LA QUERELA NON CI FERMA". PEACELINK INCONTRA JEREMY RIFKIN, ESPERTO
INTERNAZIONALE DI ECOLOGIA
Emilio Riva, presidente dell'Ilva, ha querelato Francesco Sorrentino
(segretario Uil Taranto), Giulio Farella (Comitato contro il
rigassificatore di Taranto) e Alessandro Marescotti (PeaceLink).
http://italy.peacelink.org/tarantosociale/articles/art_22084.html
Lettere aperte al Presidente Vendola, inviate il 2 e il 10 Giugno 2007
TARANTO, UNA CITTA' CON IL CAPPELLO IN MANO
http://italy.peacelink.org/tarantosociale/articles/art_22085.html
Il mercurio dell'Ilva
TARANTO, DOPO L'EMERGENZA DIOSSINA ANCHE L'EMERGENZA MERCURIO
Due tonnellate all'anno nel mare e nell'atmosfera fanno di Taranto la
citta' italiana piu' inquinata da mercurio. Un appello di PeaceLink, della
Uil e del Comitato contro il rigassificatore di Taranto. Il dossier e'
allegato in formato PDF
http://italy.peacelink.org/tarantosociale/articles/art_21803.html
BAT (Best Available Techniques)
LE MIGLIORI TECNICHE DISPONIBILI PER L'ILVA
Dalla cokeria all'agglomerato fino alla laminazione, viaggio
nell'ecocompatibilita'. Come ridurre la diossina, gli IPA, il benzene e le
altre sostanze cancerogene nell'industria siderurgica.
http://italy.peacelink.org/tarantosociale/articles/art_22069.html
** Pax Christi
** MOSAICO DI PACE
http://italy.peacelink.org/mosaico
Milano, 14-15 aprile 2007
RISCHIARARE LE TENEBRE.
2ƒ INCONTRO ECUMENICO DI GIOVANI
"OSARE LA PACE PER FEDE"
Messaggio finale
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_22089.html
ANIMAZIONE MISSIONARIA
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_22092.html
ESTATE PAX CHRISTI
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_22093.html
CONOSCI L'AFRICA?
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_22096.html
IRAQ
IL PROGETTO DELLA PIANA DI NINIVE DISTRUGGE IL DIALOGO, UNICA STRADA PER LA
PACE
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_22101.html
Campagna permanente
MENO FUOCHI D'ARTIFICIO PIU' COMPASSIONE!
PETIZIONE ai parroci e ai Comitati Feste Patronali delle citta' d'Italia.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_22095.html
SOLIDARIA
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_22097.html
Control Arms
DI' LA TUA!
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_22098.html
CELEBRAZIONI ESTIVE PALESTINESI 2007
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_22099.html
MARCIA PER LA PACE "PERUGIA-ASSISI"
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_22100.html
QUESTALTROMONDO
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_22090.html
VIS MUSICAE
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_22091.html
NUOVA PRESIDENZA PAX CHRISTI INTERNATIONAL
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_22094.html
CHIAVE D'ACCESSO
TELEFONO SENZA FILI
Sara' possibile scavalcare Tim, Vodafone, Wind e Tre?
L'utopia della telefonata gratuita senza fili e' oggi a portata di mano. A
un anno di distanza il sogno si avvera.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_19348.html
PRIMO PIANO CINEMA
LA STELLA CHE NON C'E'
Commento a margine dell'ultimo film di Amelio. Da Bagnoli alla Cina. In
epoca di dismissione di fabbriche come di persone, racconto di un
significativo viaggio esistenziale.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_19347.html
DIRITTI UMANI
IL VOLTO NUOVO DEGLI SCHIAVI
Non appartiene solo alla storia. Dall'antica Roma all'Africa, la schiavitu'
persiste. Oggi con un volto nuovo. Donne e bambini sono i protagonisti. Di
un fiorente mercato umano.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_19344.html
ASSOCIAZIONI
WINDOW FOR PEACE
Bagnaia chiama Haifa. Un gemellaggio significativo tra palestinesi,
israeliani e giovani italiani.
L'esperienza di incontro e dialogo proposta da Window for Peace.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_19346.html
NONVIOLENZA
PER LE VIE DI ROMA
Per debellare violenza e odio occorre sognare insieme. Camminare insieme.
Lo hanno fatto religiose e religiosi dell'Ordine domenicano, in occasione
della giornata mondiale della pace indetta dalle Nazioni Unite.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_19345.html
PRIMO PIANO LIBRI
L'ALBERO E I FRUTTI
Un libro per chi vuol convivere bene con la diversita'. Laicamente.
Apertamente. Senza negare la complessita' della storia di oggi. Italiana in
primis.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_19343.html
DEPORRE LE ARMI
Non uccidere e' norma primaria etica, prima ancora che comandamento. Non e'
lecito sopprimere la vita umana. Ma la Bibbia, il magistero ecclesiale e la
teologia proscrivono ogni tipo di guerra?
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_19353.html
CALICI E MEDAGLIE
Hanno tanto di stellette e divisa. Sono preti assimilati ai militari
graduati. Ma chi sono i cappellani militari?
Ecco una scheda tratta dal loro sito ufficiale.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_19352.html
VANGELO E MIMETICA?
Messe organizzate da corpi militari.
Feste, gagliardetti, mimetiche e armi.
E sullo sfondo cappellani militari con le stellette.
Ripartiamo dalla loro smilitarizzazione
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_19351.html
ROBA DA MATTI!
La guerra fuor di ogni logica nella Pacem in terris. E non solo.
Sulle orme di una Chiesa che gusta la pace, pellegrina, sognatrice di un
mondo senza guerre. Per riconoscere il valore della nonviolenza.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_19350.html
ATTUALIT¿
IL BANCHIERE DEI POVERI
Assegnato il Nobel per la Pace a Muhammad Yunus, l'ideatore della Grameen
Bank. La rivoluzione compiuta dal microcredito e dalla microfinanza.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_19357.html
RIFARE IL MONDO
Pace e' prendersi cura di ogni creatura. Presupposto per una teologia della
nonviolenza. Per una comunita' ecclesiale che viva il magistero della
prassi.
E creda nella corresponsabilita' ecclesiale.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_19349.html
COMMERCIO
NEGOZIATO CHIUSO PER FERIE
Liberalizzare o equilibrare? Questa la domanda che si pone per il commercio
internazionale, cui nessuno vuole rispondere Memoria, analisi, prospettive.
Dalla parte dei piu' poveri.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_19361.html
AFRICA
SETTANTA VOLTE SETTE
Perdonare e' importante. Fondamentale. Per le persone e per la collettivita'.
A lezione di riconciliazione: da suor Leonella ai Lineamenta.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_19362.html
PAROLA A RISCHIO
PAROLE SENZA STORIA
Forse dovremmo avere il coraggio di restare in silenzio. Prostrati per la
vergogna. Affogati in una grande tristezza. Per non aver ascoltato
abbastanza i sogni dei poveri. Per non aver osato credere sino in fondo
nella follia della Parola.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_19365.html
MINE
INERZIA MINATA
Cresce il numero delle vittime delle mine antipersona. Calano i fondi per
lo sminamento. A sette anni dall'entrata in vigore del trattato di Ottawa,
la lista nera delle mancate ratifiche. Mentre si attende una parola sulle
bombe a grappolo.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_19364.html
COLOMBIA
LE ALI DELLA COLOMBIA
Note a margine della visita a un Paese ferito dal narcotraffico e dalla
guerra, aperto alla speranza da una societa' civile nuova e determinata.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_19363.html
ECONOMIA
ALLARGHIAMO LA RETE
La linfa vitale della poverta' sta nell'egoismo. La cura allora non puo'
che essere la cooperazione e il rafforzamento delle reti sociali.
Intervista al prof. Stefano Zamagni.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_19737.html
INIZIATIVE
FRONTIERA MEDITERRANEA
Da mare che unisce a mare che divide, da ponte a muro di cinta della
fortezza Europa, da spazio dei commerci e degli scambi a cimitero a cielo
aperto.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_19726.html
PRIMO PIANO LIBRI
IN NOME DI PAOLO
Il coraggio di una donna che esce dal guscio della disperazione e si mette
a intrecciare i sogni di una nuova Sicilia.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_19724.html
STILI DI VITA
SUBDOLI SPONSOR
Occorre un codice etico che ponga un confine netto con banche o ditte che
sostengono l'export delle armi o interessi in guerre. Anche in Chiesa.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_19725.html
L'URANIO CHE UCCIDE
Impatto ambientale, rifiuti da smaltire, scorie da nascondere.
L'eredita' del processo produttivo dell'energia nucleare.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_19731.html
CHERNOBYL NON DOCET
Nonostante le catastrofi e gli allarmi sta risorgendo in tutta Europa il
mito del nucleare.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_19732.html
CAMPAGNE
LA POVERTA' E' PECCATO
Dopo che ci siamo alzati in milioni contro la poverta', che succede? La
speranza della Campagna dell'ONU.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_19729.html
SICUREZZA A RISCHIO
Il problema di smantellare i rifiuti tossici deve fare i conti con un caos
legislativo unico in Europa.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_19733.html
IL SILENZIO DELLA SCIENZA
Di fronte all'inaudita gravita' dell'inquinamento incombe lo spettro di un
crimine contro l'umanita'.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_19734.html
CHIAVE D'ACCESSO
DA MOLTI A MOLTI
Quindici anni fa nasceva "PeaceLink" una rete telematica di
controinformazione per far circolare l'idea che c'e' un mondo che sa cosa
significa la nonviolenza attiva.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_19730.html
DISARMO
PROLIFERAZIONE SENZA SOSTA
Un passo in avanti per fermare l'epidemia di morte del mercato ma l'Italia
traffica ancora e molto bene...
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_19727.html
PAROLA A RISCHIO
TRA RIVOLUZIONE E RIVELAZIONE
La sfida delle religioni di fronte alle inquietudini di oggi.
Un invito a restare in ascolto per riscoprire parole vere e silenzi,
domande e risposte, presente e presenze.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_19740.html
DIBATTITO
FILO DIRETTO
Le mediazioni della politica, l'utopia della pace, le missioni armate, la
sicurezza, l'export delle armi. Tre parlamentari a confronto.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_19739.html
ECUMENISMO
QUEI MONACI DALL'ABITO LARGO
In Siria a pochi chilometri da Damasco vive la comunita' monastica del Khalid.
Intervista al fondatore.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_19738.html
SECONDO GIUSTIZIA
La giustizia proletaria. Etnica. Borghese. Greca. Romana. Biblica. Legale.
Come definire quel desiderio profondo che esplode nell'ingiustizia?
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16346.html
EDITORIALE
FINANZIARIA... DI GUERRA
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_19741.html
IL SANGUE DEI MARTIRI
In pasto alle belve. Martiri per salvare il popolo.
Rileggiamo il magistero della Chiesa cattolica.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_18791.html
NONVIOLENZA
BUON COMPLEANNO, SATYAGRAHA!
La forza della nonviolenza ha compiuto 100 anni. Proprio l'11 settembre.
Per l'occasione un convegno nazionale a Pisa. Per parlare di nonviolenza,
difesa popolare nonviolenta, potere dal basso ed economia solidale.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_18785.html
CHIESE
L'ECO DELLE VALLI VALDESI
Il Sinodo delle Chiese valdesi e metodiste: liberta' religiosa, ecumenismo,
laicita'.
Ecco il programma politico per il prossimo anno.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_18786.html
VIVERE SENZA PAURE
Martiri nell'Islam. Significato, parole, testimoni. Il martirio e'
universale. Perche' ovunque vi sono uomini liberi. e con grande sapienza di
cuore. Di giustizia.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_18790.html
CHIAVE D'ACCESSO
UBUNTU
Una rivoluzione informatica color cioccolato. » disponibile per tutti un
sistema operativo alternativo a Windows, gratuito e perfettamente
funzionante.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_18787.html
EDITORIALE
CAR-ISSIMA MISSIONE
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_18802.html
PROFETI RIDOTTI AL SILENZIO
Dio era con Romero al momento del suo assassinio?
E con gli ebrei morti nella Shoah?
Interrogativi e riflessioni dal mondo ebraico sul significato di martirio.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_18792.html
PAROLA A RISCHIO
SILENZIO E INDIGNAZIONE
La nostra storia e' intrisa di contraddizioni. Consumo e austerita'.
Silenzio e rivendicazione. Ora e' il tempo di cercare nuove letture della
fede e della quotidianita'. Di rivestirci di nuovi sguardi.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_18801.html
DIBATTITO
BUONA PACE. ALLE STELLETTE
Il pacifismo italiano di fronte a missioni di interposizioni. Targate ONU.
Ma militari. E in zone di guerra. Si e' aperto il dibattito con posizioni
molto diverse. Un confronto tra Enrico Peyretti, Flavio Lotti, Raffaella
Bolini, Fabio Corazzina.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_18800.html
MEDIORIENTE
UNA GUERRA CONTRO TUTTI
Intervista esclusiva a mons. Michel Sabbah.
Da una terra infuocata, dal cuore di profonde ferite sanguinanti, un padre
esprime tutto il dolore di un popolo e la speranza infinita di una pace
vera.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_18799.html
ECUMENISMO
PARTIRE DALL'ALTRO
Prima che azioni concrete, attendiamo un cambiamento di mentalita'. Che sia
fondato sull'apertura agli altri e sul dialogo. Per un ecumenismo che abbia
a cuore le necessita' del mondo.
Prima tra tutti la giustizia.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_18795.html
MEDIORIENTE
TRENTATRE' GIORNI D'INFERNO
La guerra e la devastazione in alta Galilea nella testimonianza di Geries
Koury, teologo arabo-israeliano del Centro Al-LIQA per il dialogo
interreligioso di Betlemme.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_18798.html
PRIMO PIANO LIBRI
OBBEDIENTISSIMO RIBELLE
La storia di un prete. La sua vocazione ai poveri.
Obbedienza e ribellione in un'unica esistenza: don Zeno.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_18784.html
** Rete Italiana per il Disarmo
** CONTROLLARMI
http://www.disarmo.org/rete
FERRARA, PRECIPITA UN TORNADO: SALVI I PILOTI
Un 'Tornado' dell'Aeronautica militare di stanza al VI Stormo di Ghedi
(Brescia) e' precipitato nel pomeriggio di ieri (6 giugno) in un'area non
abitata nei pressi di Migliarino, nel ferrarese; i due piloti, un
istruttore e un allievo, hanno utilizzato il dispositivo di espulsione del
velivolo e si sono salvati grazie al paracadute, dopo aver avuto la
certezza che l'aereo, cadendo, non avrebbe provocato danni a persone o cose.
http://www.disarmo.org/rete/articles/art_22070.html
- Prev by Date: Cile, sciopero dei minatori precari per "il rame che fu nostro"
- Next by Date: OP - nuovo video su g8/genova
- Previous by thread: Cile, sciopero dei minatori precari per "il rame che fu nostro"
- Next by thread: OP - nuovo video su g8/genova
- Indice: