[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Newsletter settimanale di PeaceLink - 27.11.2006
- Subject: Newsletter settimanale di PeaceLink - 27.11.2006
- From: PeaceLink <info at peacelink.it>
- Date: Tue, 28 Nov 2006 17:09:01 +0100
==============================
Newsletter PeaceLink
==============================
Elenco articoli pubblicati dal 20 novembre 2006
** Tematiche
** CONFLITTI
http://italy.peacelink.org/conflitti
IL LIBANO AFFRONTA UNA NUOVA CRISI DOPO IL RITIRO DI HEZBOLLAH.
Difficile momento politico per il Libano dopo le dimissioni di cinque
ministri; non e' crisi di governo ma questo spiana la strada ad una
rivisitazione delle strategie e delle alleanze dei gruppi politico-
religiosi. Cristiani e Sunniti da una parte e, dall'altra, la piu' vasta
comunita' in Libano, Shia.
http://italy.peacelink.org/conflitti/articles/art_19517.html
"ARMI DI DISTRUZIONE DI MASSA": LA COSTRUZIONE DI UN PRETESTO PER FARE LA
GUERRA CONTRO L'IRAN?
http://italy.peacelink.org/conflitti/articles/art_19518.html
NON C'E' ALTRA SCELTA CHE VIVERE INSIEME
Per uscire dall'attuale situazione di impasse, si fa strada la coraggiosa
proposta, da parte di un gruppo di palestinesi e israeliani, di istituire
uno Stato unico per Palestina e Israele, senza discriminazioni culturali e
religiose.
http://italy.peacelink.org/conflitti/articles/art_19519.html
AUTORITA' ACCUSATE DI 1947 RAPIMENTI
Un rapporto di Memorial e della Federazione Internazionale dei Diritti
Umani denuncia il sequestro illegale in Cecenia di circa 2000 civili
attuato dal 2002 ad oggi dall'esercito russo e da quello ceceno agli ordini
di Ramzan Kadyrov
http://italy.peacelink.org/conflitti/articles/art_19520.html
Regno Unito: Il discorso della regina Elisabetta
E` ARRIVATA LA REGINA
Piu` poteri alla polizia per combattere il terrorismo.
http://italy.peacelink.org/conflitti/articles/art_19463.html
ANCHE QUESTO E' PER L'AMERICA UN VERDETTO DI COLPEVOLEZZA
Commento del prestigioso inviato in Medio Oriente dell'Independent, Robert
Fisk. Il suo biasimo sulla condanna a morte di Saddam da parte di un
occidente belligerante e cieco nei confronti di un Paese,l'Iraq, distrutto
dalla guerriglia.
http://italy.peacelink.org/conflitti/articles/art_19465.html
** Tematiche
** CONSUMO CRITICO
http://italy.peacelink.org/consumo
COCA COLA, PEPSI E LA POLITICA DELLA SICUREZZA ALIMENTARE
http://italy.peacelink.org/consumo/articles/art_19511.html
** Tematiche
** DIRITTI ANIMALI
http://italy.peacelink.org/animali
Come combattere una strage inutile
CANCRO: UN MALE EVITABILE
http://italy.peacelink.org/animali/articles/art_19524.html
SULLA VIVISEZIONE
Edito da ETS, e' uscito senza troppo clamore un piccolo gioiello "Sulla
Vivisezione", capace forse di stupire non pochi: perche' il suo autore e'
Richard Wagner, esimio compositore, di solito non accostato a tematiche
animaliste.
http://italy.peacelink.org/animali/articles/art_19523.html
Alcuni video mostrano come i cuccioli vengano spesso scuoiati vivi
LA UE DICE BASTA ALLE PELLICCE DI CANE E GATTO
Sara' vietata l'importazioni di capi di abbigliamento e giocattoli
realizzati, soprattutto in Cina, con il manto degli animali domestici
http://italy.peacelink.org/animali/articles/art_19494.html
** Tematiche
** DISARMO
http://italy.peacelink.org/disarmo
FINANZIARIA A MANO ARMATA, 21 MILIARDI ALLA DIFESA
I generali ´Un esercito coerente con le ambizioni nazionaliª
http://italy.peacelink.org/disarmo/articles/art_19497.html
UNA FINANZIARIA "DI GUERRA"
Aumentano spese militari e fondi all'industria bellica
http://italy.peacelink.org/disarmo/articles/art_19493.html
L'UNIONE SBAGLIA: NON SI FA POLITICA ESTERA CON LE FORZE ARMATE
Intervista a Massimo Paolicelli
http://italy.peacelink.org/disarmo/articles/art_19495.html
** Tematiche
** ECOLOGIA
http://italy.peacelink.org/ecologia
13: i milioni di persone che vivono nelle Alpi
LO SCI FA MALE ALL'AMBIENTE?
http://italy.peacelink.org/ecologia/articles/art_19539.html
Domande e risposte
PER SAPERNE DI PIU' SUI RIGASSIFICATORI
http://italy.peacelink.org/ecologia/articles/art_19469.html
LA DISTRUZIONE AMBIENTALE E LE AQUILE DI PLASTICA
Sia a livello globale che locale la situazione ambientale e' disastrosa. Ci
salveranno le aquile?
http://italy.peacelink.org/ecologia/articles/art_19456.html
Questo documento e' un riferimento per il coordinamento dei comitati sorti
nei siti prescelti per la costruzione di rigassificatori
APPELLO PER UN PIANO ENERGETICO NAZIONALE
Per una MORATORIA NAZIONALE sulla localizzazione o messa in attivita' degli
impianti energetici a combustibili fossili e degli impianti di
incenerimento di rifiuti urbani e assimilati e di quelli per rifiuti
industriali, anche con recupero di calore
http://italy.peacelink.org/ecologia/articles/art_19468.html
** Tematiche
** LATINA
http://italy.peacelink.org/latina
Poema sinfonico. Tratto del libro ine'dito: CORDILLERA REAL DE LOS ANDES
LAS MANOS DEL CHE. LE MANI DEL CHE
http://italy.peacelink.org/latina/articles/art_19512.html
Catturato anche il suo delfino Juan Blanco
URUGUAY: ARRESTATO L'EX DITTATORE BORDABERRY
Adesso si parla di nuovo di abolire la Ley de Caducidad
http://italy.peacelink.org/latina/articles/art_19461.html
In dieci giorni la polveriera messicana vedra' l'insediamento di due
governi, uno di centrosinistra che si proclama "legittimo" e l'altro di
destra, che e' reale. Basta una scintilla.
DUE GOVERNI IMMAGINARI PER IL MESSICO
http://italy.peacelink.org/latina/articles/art_19492.html
** Tematiche
** MEDIAWATCH
http://italy.peacelink.org/mediawatch
LE RIVOLUZIONI DELL'HOMO VIDENS
Con l'avvento di tv e computer e' finita la lunga epoca del "sapiens" che
si formava soprattutto leggendo
http://italy.peacelink.org/mediawatch/articles/art_19529.html
LIBRO NETWORKING ONLINE
http://italy.peacelink.org/mediawatch/articles/art_19513.html
Segnalazione dal libro "Controinformazione" di Massimo Venezioni
MASTER IN GIORNALISMO INVESTIGATIVO
Trascrivo due righe su un'iniziativa di inizio anno dell'Universita' di
Urbino e riporto un'affermazione di Giovanni Maria Bellu su cos'e'
informazione
http://italy.peacelink.org/mediawatch/articles/art_19503.html
"SIAMO DI FRONTE ALL'IMPAZZIMENTO DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE"
http://italy.peacelink.org/mediawatch/articles/art_19508.html
** Tematiche
** NOBRAIN
http://italy.peacelink.org/nobrain
Una radio che trasmette musica e non solo
INTERVISTA A GIANNI CIACCIO, DI RADIOROCK.TO
Intervista ad una ex radio libera, Radiorock.to che - per continuare ad
essere libera - si e' trasferita sull'internet. Per contatti e maggiori
informazioni e' possibile scrivere a info at radiorock.to.
http://italy.peacelink.org/nobrain/articles/art_19528.html
Di "lui" Indro Montanelli, nel 2001, scrisse: "E' il bugiardo piu' sincero
che ci sia, e' il primo a credere alle proprie menzogne".
"LE MILLE BALLE BLU" DI PETER GOMEZ E MARCO TRAVAGLIO - BUR
Detti e contraddetti, bugie e figuracce, promesse e smentite, leggi
vergogna e telefonate segrete dell'uomo che da dodici anni prende in giro
gli italiani...
http://italy.peacelink.org/nobrain/articles/art_19526.html
ORGANIZZAZIONE CHIESA NOSTRA
Reazioni alla satira: censura o legittima autodifesa?
http://italy.peacelink.org/nobrain/articles/art_19522.html
MARE
http://italy.peacelink.org/nobrain/articles/art_19487.html
Tra storia e leggende, passi della Bibbia e recenti scoperte archeologiche,
la Mesopotamia ancora oggi affascina, e persino il Diluvio Universale
sembrerebbe che...
DALLA TERRA DEL TRAMONTO UN MESSAGGIO DI PACE
Quando seppi che sarei partito, mancavano una decina di giorni. Il mio
pensiero, oltre alle vaccinazioni, fu di raccogliere informazioni su quel
lontano Paese. Scoprii che l'Iraq e l'Italia, cosi' come il Kurdistan e la
Toscana, hanno avuto, nel tempo, momenti d'incontro. Grazie a uomini
d'ingegno e a viaggiatori che hanno mantenuto vivo il rapporto tra i due
Paesi. Stimoli forti per la mia curiosita'.
http://italy.peacelink.org/nobrain/articles/art_19476.html
Avete mai provato a giocare a...
BINGO!?
Se per provare a sconfiggere la noia bisogna annientare la comunicazione,
non so sinceramente cosa sia peggio...
http://italy.peacelink.org/nobrain/articles/art_19478.html
** Tematiche
** PACE
http://italy.peacelink.org/pace
L'ultima apparizione di Alexander Litvinenko
MUORE A LONDRA DOPO ESSERE STATO AVVELENATO L'EX COLONNELLO DEL KGB
"Putin e' il responsabile della morte della Politkovskaja"
http://italy.peacelink.org/pace/articles/art_19525.html
Il socialismo consistera' nel complesso di mezzi e servizi forniti dai
governi e dall'ONU ai Volontari
IL SOCIALISMO POSSIBILE
Il potere ritornera' al punto di partenza, ad ogni uomo, ad acta, in forma
di mezzi, facolta' e riconoscimenti da utilizzare ai fini dell'unificazione
umana.
I Volontari, ottenendo quanto e' necessario per realizzare il loro
progetto, svuoteranno i governi di diritti e legittimazione. La sovranita'
assoluta degli Stati sara' riconosciuta alle singole persone.
http://italy.peacelink.org/pace/articles/art_19491.html
Roma
SUMMIT PREMI NOBEL PER LA PACE, ADOTTATA LA CARTA SULLA NONVIOLENZA
Il documento verra' sottoposto in futuro all'Assemblea generale dell'Onu
http://italy.peacelink.org/pace/articles/art_19496.html
Diciannove computer e una storia da esplorare: la storia della pace
IN LABORATORIO PER LA PACE
"Spero solo - afferma Davide - che non saremo gli unici a seguire questo
progetto, perche' e' un percorso che se intrapreso seriamente potrebbe
cambiare il punto di vista di molte persone".
http://italy.peacelink.org/pace/articles/art_19488.html
** Tematiche
** SOCIALE
http://italy.peacelink.org/sociale
La lettura del manifesto finale di Contromafie e' affidata alla sorella di
Antonio Montinaro, capo scorta di Giovanni Falcone
LIBERA PUGLIA: GLI STATI GENERALI DELL'ANTIMAFIA A BARI
Libera Puglia - insieme alla rete delle istituzioni regionali e locali - si
e' data appuntamento presso il Politecnico di Bari per tornare a discutere
di lotta alle mafie e coniugare l'alfabeto dell'antimafia alle scelte
quotidiane dei cittadini e alle decisioni degli organi pubblici.
http://italy.peacelink.org/sociale/articles/art_19543.html
Appuntamento con il volontariato sabato 25 novembre.
LA GIORNATA NAZIONALE DELLA COLLETTA ALIMENTARE
L'iniziativa, giunta ormai alla decima edizione in Italia, nasce in Francia
nel 1987 e si svolge, come ogni anno, l'ultimo sabato di novembre.
http://italy.peacelink.org/sociale/articles/art_19514.html
FINITI GLI STATI GENERALI, IL NUOVO MANIFESTO"ANTIMAFIA"
http://italy.peacelink.org/sociale/articles/art_19472.html
** Tematiche
** STORIA DELLA PACE
http://italy.peacelink.org/storia
"Progetto per la pace" all'Istituto Righi di Taranto: un computer a testa e
uno schermo gigante per capire tutti insieme
DALLA STORIA DELLA PACE ALLA WIKIPEDIA, PASSANDO PER IL PHPEACE
In cinque giorni di "piena immersione" nel laboratorio Internet, gli
studenti delle mie due classi hanno avviato un'esperienza che li ha portati
a creare creare pagine web sia con il PhPeace sia con Wikipedia. E' stato
un laboratorio storico in cui abbiamo imparato ad inserire nella Wikipedia
la voce "storia della pace". Non c'era, ora c'e'. Un esperimento di
wiki-didattica
http://italy.peacelink.org/storia/articles/art_19530.html
** Ospiti
** BUONE NUOVE
http://italy.peacelink.org/buone
Forum Umanista Europeo
STORIA E CONTESTO DEI FORUM UMANISTI
Intervento introduttivo di Loredana Cici, Lisbona 3 Novembre 2006
http://italy.peacelink.org/buone/articles/art_19516.html
Il Mondo
SABATO 25 LA GIORNATA DEL NON ACQUISTO
un'esperienza di riflessione diffusa in 30 paesi del mondo
http://italy.peacelink.org/buone/articles/art_19515.html
Nepal
FIRMATA LA PACE
dopo 10 anni di guerra civile le parti hanno ragiunto un accordo
http://italy.peacelink.org/buone/articles/art_19506.html
** Ospiti
** TARANTO SOCIALE
http://italy.peacelink.org/tarantosociale
Lettera al direttore del Corriere del Giorno
SE A TARANTO CI RIFILASSERO IL VESUVIO
Lei scrive. "Se un incidente (improbabile quanto volete, ma non
impossibile) facesse saltare in aria 280mila metri cubi di gas, li', a 775
metri di distanza, prenderebbero fuoco milioni di metri cubi di benzina.
Taranto, coi suoi duecentomila tarantini, farebbe la fine di Pompei".
http://italy.peacelink.org/tarantosociale/articles/art_19537.html
Morti bianche. Non si fermano gli infortuni nella capitale dell'acciaio
ILVA, OGNI GIORNO E' UNA MINACCIA
Ieri altri due infortunati nello stabilimento tarantino dove lo stillicidio
di morti e feriti e' quasi quotidiano. Padron Riva accusa addirittura gli
operai: ´Va licenziato chi non rispetta le normeª. Le difficolta' del
sindacato e degli ambientalisti
http://italy.peacelink.org/tarantosociale/articles/art_19536.html
Quando di energia ce n'e' troppa e di intelligenza ce n'e' poca
GENTE CHE SPRECA, SCUOLE CHE SCOPPIANO DI CALDO
Ennesimo episodio di energia "buttata via" nella citta' candidata ad
ospitare il rigassificatore. Se qualcuno dovesse parlare di risparmio
energetico mandatelo nelle scuole tarantine a vedere uno splendido esempio
di immorale spreco.
http://italy.peacelink.org/tarantosociale/articles/art_19499.html
Crack Taranto: 33 richieste di giudizio
RINVIO A GIUDIZIO PER L'EX SINDACO DI TARANTO ROSSANA DI BELLO E L'EX
VICESINDACO MICHELE TUCCI. SABATO 25 NOVEMBRE CORTEO CITTADINO CONTRO IL
DISSESTO
Per il "buco" finanziario di oltre 357 milioni di euro, la Procura della
Repubblica ha formalizzato la richiesta del processo per l'ex sindaco
Rossana Di Bello e per altre 32 persone tra ex amministratori e funzionari
del Comune
http://italy.peacelink.org/tarantosociale/articles/art_19501.html
** Pax Christi
** MOSAICO DI PACE
http://italy.peacelink.org/mosaico
61ƒ CONVEGNO GIOVANI alla CITTADELLA di ASSISI
EXAGERO LA LANTERNA MAGICA DEI SENSI E DEL TEMPO
27 - 31 dicembre 2006 (PROGRAMMA ANCORA DA CONFERMARE)
in collaborazione con Agesci, Centro Sportivo Italiano, Exodus, Pax Christi
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_19527.html
MANIFESTO DEGLI STATI GENERALI DELL'ANTIMAFIA PER UN'ITALIA LIBERATA
DALLE MAFIE
Roma
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_19509.html
Osare la pace per fede II
RISCHIARARE LE TENEBRE: LA LUCE DI CRISTO E LA GIUSTIZIA DEL REGNO VERSO LA
III ASSEMBLEA ECUMENICA EUROPEA
Secondo incontro ecumenico nazionale di giovani per la giustizia, la pace e
la salvaguardia del creato.
Milano, 14-15 aprile 2007
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_19480.html
COMMERCIO DELLE ARMI
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_19486.html
DEBITO ESTERO
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_19485.html
EUROPAFRICA
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_19482.html
COCA COLA
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_19483.html
DISCRIMINAZIONE FEMMINILE
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_19481.html
Verso il Forum Sociale Mondiale di Nairobi 2007
DIRITTI FONDAMENTALI E MERCATO GLOBALE
Milano, 1-2 dicembre 2006
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_19479.html
Master
DIRITTI UMANI E AZIONE UMANITARIA
Siena
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_19484.html
PRIMO PIANO LIBRI
IL MONDO E' DI TUTTI
Un'altra globalizzazione e' possibile. Ridefinendo i termini del problema.
Ridisegnando responsabilita' ed equilibri.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16963.html
QUALI NOVITA'?
La carita' al centro. Che sia stimolo alla giustizia.
Coscienza critica di fronte allo Stato.
Per una Chiesa sempre piu' a somiglianza di Dio.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16275.html
OLTRE IL FALLIMENTO
La Chiesa e i fedeli divorziati risposati. La storia, le possibilita' di
apertura, il dovere ecclesiale di aprire un nuovo futuro. Quando il passato
e' definitivamente passato.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16952.html
CELIBI PER FORZA
Conditio sine qua non: il celibato.
E se un prete decide di amare una donna e di sposarla?
Storie umane, riti religiosi e leggi canoniche a confronto.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16951.html
MI RACCONTO
Omosessuale. Credente. Praticante. Riflessioni a margine di esistenze che
spesso incrociano esclusione e chiusura.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16953.html
MAFIE
RICOMINCIARE DAI BENI
Beni sottratti alla collettivita' dalle mafie. Poi riconquistati grazie
all'azione positiva dello Stato. Strategie, azioni, prospettive della lotta
alla criminalita' organizzata.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16955.html
LUGLIO 2006
FIGLI DI UN DIO MINORE?
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_17017.html
LAVORO
POVERI E FLESSIBILI
Lavoro e precarieta': quando i figli stanno peggio dei padri.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16958.html
TESTIMONI
FEDELI INQUIETI E INDOMABILI
Speranza resurrezione senza recinti. Rileggiamo le omelie di Ernesto
Balducci. Per ritrovare la promessa e la profezia messianica. Per rinascere
a nuova fede.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16956.html
DIRITTI UMANI
LIBERI DI REPRIMERE
Dalla Siria all'Iran. Da Cuba all'Eritrea. La globalizzazione delle
violazioni dei diritti umani. La denuncia di Amnesty International nel suo
nuovo rapporto.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16959.html
SOLIDARIET¿
L'AMORE DEL SABATO SERA
La solidarieta' tra spettacoli in prima serata e spot mediatici. Ma c'e'
chi lavora con le comunita' favorendo uno sviluppo comunitario.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16946.html
CHIAVE D'ACCESSO
DIRITTI DI NUOVA GENERAZIONE
Il diritto all'informazione e' la premessa per una buona partecipazione.
Anche in ambito ambientale.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16947.html
POVERE DONNE!
Sono la maggioranza. Spesso figure marginali. Quasi sempre escluse dal
governo della Chiesa. L'ecclesiologia di comunione esige parita' di ruoli.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16948.html
I MIEI FRATELLI PICCOLI
Piangono. Fanno domande. Disturbano.
Ci ricordiamo dei bambini solo per il catechismo e la prima comunione.
Ritratto di una Chiesa che non ascolta i piu' piccoli.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16949.html
UNO ZINGARO AL SEMAFORO
I termini evocano significati particolari.
Un Rom non e' necessariamente uno zingaro.
Simbologia e percezioni di realta' nomadi.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16950.html
ULTIMA TESSERA
MONSIGNORI AL TELEFONO
La Chiesa tra equidistanza, neutralita' e coraggio.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16902.html
SANIT¿
LA RISCOSSA DI KENYA E BRASILE
Un'altra ricerca scientifica e' possibile. Anzi necessaria. Proprieta'
intellettuale e sanita' pubblica in discussione all'assemblea mondiale
dell'OMS.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16943.html
PRIMO PIANO LIBRI
SEDUZIONE BELLICA?
Tutte le guerre dei chierici dell'ultimo secolo raccontate in un libro di
D'Orsi.
Per superare la logica della forza bellica come "igiene del mondo".
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16942.html
DONNE
EMERGENZA FONDAMENTALISMI
Un convegno internazionale come spunto per denunziare le violenze sulle
donne. E il pericolo pressante di un pensiero fondamentalista.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16944.html
PAROLA A RISCHIO
DOV'E' LA PARRESIA?
Sintonizzare il sogno evangelico con la storia. Ecco cosa serve.In politica
come in chiesa. E la scommessa dipende da noi.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16961.html
ECUMENISMO
IN CAMMINO VERSO SIBIU
Le Chiese italiane sono protese verso la prossima Assemblea ecumenica.
Sibiu la meta. Il dialogo ecumenico l'humus. La lotta alle chiusure e alle
paure l'obiettivo.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16945.html
CHIAVE D'ACCESSO
COMPUTER E PARLAMENTARI OMBRA
Occorre promuovere un nuovo controllo sui parlamentari: internet e' la
finestra per sbirciare fra le loro carte.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16841.html
AMERICA LATINA
VENTO DI LULA
Molte grandi speranze di Lula si sono trasformate in delusione. Eppure
meglio il Brasile con Lula che senza. L'analisi di un osservatore speciale,
frei Betto, tra i maggiori teologi della liberazione.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16829.html
ASSOCIAZIONI
LA CASA DEL BUON VIVERE
Un progetto di cooperazione per promuovere la dignita' delle donne di
Cochabamba.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16844.html
TESTIMONI
I CARE
Ricordare don Lorenzo Milani per difendere oggi la nostra Costituzione.
Parole profetiche che richiamano una opportuna resistenza.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16842.html
CAMPAGNE
CAPACI DI FUTURO
Dietro gli hamburger della McDonald's ci sono foreste disboscate per farne
pascolo. Dietro la cioccolata della Nestle' ci sono 500.000 bambini
all'anno che muoiono per il latte in polvere. E cosi' via.
Una campagna per far conoscere ai consumatori cosa c'e' dietro i prodotti
di successo.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16845.html
PRIMO PIANO CINEMA
MOOLAADE'
Tradizione e modernita'. Diritti umani e rispetto della persona. L'Africa
in primo piano nel film di Ousmane Sembene.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16846.html
PRIMO PIANO LIBRI
LA FORZA DEL NO
Dire un no non costa nulla. In alcuni casi puo' costare la vita. Dipende
dal contesto. Come un no della coscienza pronunciato dinanzi al potere
diventa martirio. Il caso J”gerst”tter.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16847.html
ECUMENISMO
FEDI NONVIOLENTE
Continua il cammino ecumenico delle Chiese cristiane. Il Dio di comunione
che si mette a servizio del mondo e' altro rispetto al Dio degli eserciti e
delle guerre.
Ed e' possibile.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16830.html
CHIESA
NEL COVO DEI LATITANTI
La Bibbia canonica sul comodino dei latitanti. Un modo errato di concepire
la fede. E la Chiesa. Riscoprire il valore vero della Bibbia, canonica e
laica.
Per liberare la fede.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16831.html
DIRITTO INTERNAZIONALE
STORIA DI UN EMBARGO
Se ne parla spesso. Lo si applica molto. Ma senza controlli.
E aumentano violazioni, traffici illeciti e l'inefficienza di quello che
potrebbe essere un ottimo strumento di prevenzione.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16832.html
AFRICA
VERSO UN CONGO RICONCILIATO
Guardare insieme per ristabilire un ordine mondiale per l'Africa. Un monito
alla pace dal vescovo di Kisangani. Prima delle elezioni da cui dipende la
stabilita' del Paese.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16833.html
GIUGNO 2006
EPPUR SI MUOVE
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16835.html
DIVERSI MOVIMENTI
Andamento carsico. Significa fare in silenzio la propria attivita' e poi
ritrovarsi nei grandi appuntamenti. La nuova fase del movimento.
L'obiettivo? Lottare per il futuro dell'umanita'.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16837.html
STORICI MOVIMENTI
L'impegno per la pace in Italia ha ormai una storia. Ha attraversato molte
fasi, cambiato molte pelli, ma ha mantenuto un solo punto di fuga.
La pace come unica strada per costruire il futuro.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16839.html
IL PACIFISMO SINDACALE
Il legame non e' nuovo. Ma negli ultimi anni l'investimento che il
sindacato ha fatto sul tema della pace non ha precedenti. Le ragioni di una
scelta a tutto campo.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16838.html
PAROLA A RISCHIO
NOMADI PER SCELTA
Giocare con la sapienza di uomini e donne, cercare la creativita' della vita.
Le religioni possono liberarsi dalle paure e dalla sete di potere.
Scegliendo di essere nomadi.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16828.html
ECCLESIAE SOCIAL FORUM
Dialogo sulle sfide del cambiamento che la pace pone alle Chiese, con
Grazia Bellini, Albino Bizzotto e Tonio Dell'Olio.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16840.html
BANCHE ARMATE
CONTINUIAMO A SCRIVERE
Alcune anticipazioni sulla annuale relazione al Parlamento
sull'import-export di armi...
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16848.html
FUORI DALLA TANA
L'amore e' rischio. Responsabilita'. Capacita' di affrontare le crisi.
Lettura di un'enciclica alla luce della vita.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16276.html
AFRICA
MISSIONE COMUNE
Un nuovo modo di fare missione. L'opera delle suore domenicane in Camerun.
Per la salute, l'educazione e la dignita' della gente. Anzi, delle donne.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16269.html
IMPEGNO NONVIOLENTO
Cristo e' la nostra pace. E la pace e' l'unico modo possibile per essere
cristiani. Nonviolenti.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16273.html
LA FORZA DELL'EROS
Stupore. Incanto. Quando l'amore e' eros.
L'uomo e la donna nel giardino dell'Eden.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16274.html
CHIAVE D'ACCESSO
UNA PROPOSTA PER LA SCUOLA
Affidabile come l'enciclopedia Britannica, gratuita come Linux,
l'enciclopedia libera su internet mobilita l'intelligenza collettiva per
costruire il sapere.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16271.html
PRIMO PIANO LIBRI
IL RISCHIO DI UNA RIFORMA
Magistrato, scrittore. Autore di due libri recenti sul collasso della
giustizia.
Alla vigilia del referendum la parola a Caselli.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16268.html
PIU' VOCI PER UN DIALOGO
Una lettura plurale dell'enciclica papale. Religioni e culture diverse a
confronto. Intervista a Marco Politi, Raniero La Valle e Adnane Mokrani.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16272.html
FINANZA ETICA
PIU' TASSE PER TUTTI
Tasse globali per salvare il pianeta. Per combattere l'evasione.
Per lottare contro le poverta'.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16277.html
SPIRITO ARTE E PACE
UNA COMUNITA' IN CAMMINO
Gabriella Giaquinta
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_19477.html
IRAQ
VIVERE A BAGHDAD
La guerra vista dalla gente. Che la vive.
A colloquio con mons. Warduni e con mons. Sako.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16281.html
PAROLA A RISCHIO
LA MIGRAZIONE DELLE RELIGIONI
Memorie troppo piccole per contenere i gemiti della terra. Della storia.
Le desolazioni dell'umanita'. Il posto delle religioni.
Ancora troppo preoccupate del potere. Troppo poco del dialogo.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16282.html
MAGGIO 2006
IL DIO DELL'AMORE
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16250.html
NONVIOLENZA
QUALE DIFESA?
Una difesa civile e non armata e' possibile.
Il principio della nonviolenza entra nelle istituzioni.
Il dibattito e' aperto.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16279.html
PIANETA ACQUA
IL DIRITTO ALL'ACQUA
L'acqua e' un diritto umano. Ovvio. Ma non per tutti.
Note a margine del Forum mondiale dell'acqua.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16280.html
TESTIMONI
PROFETA NONVIOLENTO
Mite, paziente, giusto. Nonviolento. Ricordo di un profeta del nostro tempo.
Il Gandhi dei Balcani: Ibrahim Rugova.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16278.html
PRIMO PIANO LIBRI
TESTIMONI DELLA COSCIENZA
Intervista ad Anselmo Palini, autore di "Testimoni della coscienza ". Da
Socrate ai giorni nostri. Per operare secondo coscienza. Per ripensare
grandi pensatori.
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_16259.html
XVI Salone Nazionale dell'orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro
IES SOSTENIBILITA' - ITINERARI EDUCATIVI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE
Per la prima volta a Job & Orienta
Fiera Verona, Padiglione 7 - Isola I
23-25 novembre 2006
http://italy.peacelink.org/mosaico/articles/art_19475.html
** Pax Christi
** PAX CHRISTI
http://italy.peacelink.org/paxchristi
PAX CHRISTI INTERNATIONAL
AUGURI PER UN NATALE DI PACE PER BETLEMME
http://italy.peacelink.org/paxchristi/articles/art_19510.html
** Rete Italiana per il Disarmo
** CONTROLLARMI
http://www.disarmo.org/rete
'NON SI FA POLITICA ESTERA CON LE FORZE ARMATE'
"Il piagnisteo delle Forze armate da un lato e della lobby delle industrie
armiere dall'altro ha funzionato anche questa volta: una Finanziaria che
chiede sacrifici a tutti risparmia completamente il settore militare e
industriale, che non solo non subisce tagli, come promesso nel programma
dell'Unione, ma incassa una crescita dei finanziamenti pubblici dell'11 per
cento". » il duro commento di Massimo Paolicelli, presidente
dell'Associazione obiettori nonviolenti e ricercatore della campagna
"Sbilanciamoci!" sul tema delle spese militari e nella Finanziaria del
governo Prodi che aumenta sensibilmente le spese militari (v. notizia
precedente). Adista lo ha intervistato.
http://www.disarmo.org/rete/articles/art_19504.html
- Prev by Date: Messico: il Ministro della tortura
- Previous by thread: Messico: il Ministro della tortura
- Indice: