Teatro operaio su Ilva di Taranto: "Se questo è un operaio"



TEATRO OPERAIO A

- TARANTO 23 OTTOBRE CASA DELLA CULTURA - BIBLIOTECA P.LE BESTAT ore 20

- MERINE (Lecce) Piazza principale 26 ottobre

- BARI - associazione anarres via De Nittis 42 27 ottobre ore 20

- MOLFETTA - casa dei popoli - via tenente ragno 28 ottobre


"Se questo é un operaio" - viaggio nell'inferno ILVA

realizzato dalla giovane attrice romana Alessandra Magrini che recita sotto il nome "Attricecontro" per testimoniare il carattere militante e di "servizio" della sua azione teatrale.
Lo spettacolo che unisce il comico al drammatico 
e vari generi  attraversa la vita di un giovane 
operaio dal suo ingresso in fabbrica alla sua 
morte tragica in un omicidio bianco, passando per 
la decrizione della vita dell'azienda, il comando 
dei capi, il rapporto con la famiglia, fino a una
indicazione: E' giusto ribellarsi!

Tutta la preparazione dello spettacolo é stata costantemente realizzata con il confronto, raccolta di denunce e testimonianze di operai dell¹Ilva, di militanti sindacali dello slai cobas taranto, di genitori dei giovani operai e perfino le prove sono avvenute alla presenza di operai, fino alla novità della 'performance' ai cancelli dell'Ilva il 12 giugno scorso - "giorno della memoria" dedicato ai due giovani operai Pasquale D'Ettorre e Paolo Franco morti due anni fa con il crollo della gru.
Ora lo spettacolo viene al giudizio di un 
pubblico nazionale, ma anche la scelta del 
pubblico é originale nel lavoro di questa giovane attrice.
Infatti lo spettacolo esordisce non 
in  tradizionale spazi teatrali ma là dove si 
riuniscono operai, organizzazzioni sindacali di 
base, piazze La "prima" si é tenuta 16 luglio 
scorso a S. Marzano - paese natale di uno dei due 
giovani operai dell'Ilva morti, Paolo Franco.
Pensiamo che questa iniziativa  alla quale lo 
Slai Cobas Ilva Taranto e numerosi operai e 
familiari hanno contribuito, meriti di essere 
vista e sostenuta da tanti operai lavoratori, 
organizzazioni sindacali di base piazze e 
quartieri popolari e con occhi e spirito diversi rispetto a come si
vedono i tradizionali spettacoli teatrali.

Per informazioni

Slai Cobas per il sindacato di classe ILVA TARANTO  347/530170
cobasta at libero.it