[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
comunicato Urbani
- Subject: comunicato Urbani
- From: f.cortiana at senato.it
- Date: Thu, 22 Apr 2004 14:36:14 +0200
SENATO DELLA REPUBBLICA
                                    ___.___
COMUNICATO STAMPA
DL Urbani, Cortiana(Verdi):"Bene il testo definitivo, ora dalla difesa
passiamo all'attacco"
"Il decreto Urbani, nella sua formulazione originaria proposta dal Governo
era sbagliato e inaccettabile. Il lavoro di tutto il Parlamento, e
specificamente della relatrice Carlucci, ha consentito di ridurre il danno,
togliendo le sanzioni aggiuntive e restituendo agli utenti di Internet le
garanzie costituzionali che il decreto cancellava con un colpo di spugna,
primo fra tutti il diritto alla privacy." Afferma il sen. Cortiana,
presidente dell'Interguppo Bicamerale per l'Innovazione Tecnologica.
"L'emendamento promosso dall'on. Bulgarelli dei Verdi e dall'on. Folena, su
cui il Governo e' stato battuto, toglie di mezzo l'ultima questione su cui
gia' nei giorni scorsi avevamo sollevato aspre obiezioni: ridurre i
provider a cani da guardia di internet. Sono proprio soddisfatto per questa
vittoria. Le piu' di 35.000 firme del popolo della rete hanno sortito
l'effetto: oggi nel Parlamento c'e' la consapevolezza diffusa e bipartisan
che intervenire su internet non significa intervenire su un settore, ma su
un mondo trasversale alle relazioni sociali. Speriamo che questa
consapevolezza cresca presto anche nel Governo, visto che finora ha fatto
piu' di una proposta irricevibile puntualmente emendata dal Parlamento."
Dichiara il sen. Fiorello Cortiana
"Ora, al Senato, dobbiamo passare dalla riduzione dei danni fatti da Urbani
all'attacco per garantire un sistema del diritto d'autore adeguato all'era
digitale, anche attraverso poche proposte semplici: ad esempio non si
capisce perché i film prodotti con denaro pubblico mai restituito non
possano diventare di dominio pubblico, visto che sono fatti con i soldi dei
cittadini, e divenire quindi liberamente scaricabili tramite internet,
sottoposti alla licenza Creative Commons." Conclude il sen. Cortiana
Roma 22/04/2004 14.08
Ufficio Stampa
Sen. Fiorello Cortiana
Tel 06 67064104
Fax 06 67063487
- Prev by Date: No news
- Next by Date: "Quante volte occorrerà torturare prima che si possa parlare di tortura?" Dichiarazione di Amnesty Italia sull'esame della legge contro la tortura alla Camera
- Previous by thread: Turchia: nuova condanna a 15 anni per Leyla Zana
- Next by thread: Comunicato urbani
- Indice: