Good news



Movimento Cunegonda Italia
L'occhio critico sui consumi
<http://www.cunegonda.info>
inviata a 6960 iscritti


GOOD NEWS: PER INIZIARE BENE LA SETTIMANA


MILANO. PER TUTTO DICEMBRE UNA TENDA PER UN MONDO POSSIBILE

A Milano continua la storica iniziativa di Piazze solidali che da anni
promuove culture, iniziative e organizzazioni impegnate nella costruzione di
una economia alternativa, più leggera e giusta. Piazze Solidali per tutto
dicembre diventa "Popoli in cammino", presso la tenda aperta vicino al Nuovo
Piccolo Teatro di Milano L.go Grassi (Lanza), ogni giorno, dalle 10 alle 21.

I promotori: Acra e Acea insieme a Abarekà Nandre, Amani, Arci, Calcutta
Village Project, Chegusto onlus, Coe, Conges, Coopi, Diafab, Dimensioni
Diverse, Legambiente, Libera, Mag2 Finance, Pax Christi, Punto Rosso-Forum
Mondiale delle Alternative, SocialPress/Progetto Comunicazione onlus
(Milano), Sviluppo Umano.

Si troveranno: mostre e installazioni, video, artigianato del Sud del Mondo,
prodotti del commercio equo-solidale, prodotti biologici ed ecologici,
presentazioni di progetti, tanti libri e cd!.

Come arrivarci: MM2 Lanza - Tram: 3-4-12-14 - Bus 43-61-70

La tenda sarà anche uno spazio dove trovare le associazioni che operano alla
Cooperazione Internazionale e con loro parlare dei progetti che sono
avvenuti, quelli che sono in atto e quelli futuri... il tutto corredato da
video, interventi e presenze dal Sud del Mondo (tra cui citiamo, ad esempio,
padre Kizito Sesana direttamente da Kivuli). Verranno presentati progetti in
Brasile, in India, in America Latina, in Kenia, in Congo... e nei giorni 13
e 14 dicembre troverete anche Cunegonda Italia con materiale riguardante la
critica ai consumi e le sue campagne nazionali di impegno civile.

Per informazioni: Luisa Motta, AceA (Agenziastampa per i Consumi Etici e
Alternativi), via Angera 3, 20125 Milano, tel. 0267574302 - fax 0267574322 -
cell. 3383727123.

Il programma giorno per giorno:

03/12/2003 AceA - Diafab - Conges presenteranno il "Progetto Cachaça
biologica", con proiezione del video dal Brasile e degustazione della
stessa. Alle h. 18 José Luiz Del Rojo parlerà di Commercio Equo e Solidale e
globalizzazione"

04/12/2003 AceA - Diafab - Conges parleranno dei progetti in Brasile e del
commercio equo e solidale, saranno proiettati video, e assaggi dal Brasile
05/12/2003 Punti di vita Storie e sviluppo del ricamo palestinese, mostra e
conferenza(h.18)

06/12/2003 Amani parlerà dei propri progetti in Africa
h. 18.00 incontro con padre Kizito Sesana.
Durante la giornata proiezione di video su Kivuli e Casa di Anita e "il
gioco del calcio, i palloni e i bambini"

07/12/2003 Acra farà attività per e con i bambini tutto il giorno.

08/12/2003 Sviluppo Umano h 15 il sostegno a distanza: idee, consigli e
risposte per chi vuole aiutare un bambino in un altro paese - h 16 Dove non
c'è il medico: presentazione della campagna di formatori sanitari in Burkina
Faso e Perù - h 17 Cooperazione e volontariato: presentazione dei corsi per
volontari - h 18 Un altro tipo di autoaiuto - l'esperienza di cooperazione
di Sviluppoumano in India, seguirà Tè indiano offerto dall'associazione,
durante la giornata: mostra fotografica: l'acqua bene comune dell'umanità -
Slideshow su Burkina Faso e India - Video sui progetti in corso.

09/12/2003 Chegusto onlus Dalle h. 10 alle h. 18 - Diffusione informazione -
Dalle h. 18 alle h. 21 - Proiezione del video sulle nostre attività con
dimostrazione-simulazione durante la serata di alcune attività (corsi,
sportello annunci, servizi). Apertura alle iscrizioni alle Rete, ecc.
Durante il corso di questa seconda parte è previsto un intervento sulle
finalità e sugli obiettivi dell'Associazione.

10/12/2003 Abarekà Nandre presenterà la mostra fotografica sul Mali, alle
ore 18,00 incontro con il fotografo Doriano Alziati

11/12/2003 Libera Giornata dedicata ai filmati di Libera e alle 18.00 un
incontro con l'autore

12/12/2003 Acra ci parlerà dei suoi progetti in Senegal, musiche e sapori
dal Senegal

13/12/2003 Calcutta Village Project presenterà il video "Calcutta Project",
girato nell'ottobre del 99: fa percepire l'ambiente, i colori dell'India.
Durante la giornata verranno presentati tutti gli aspetti del progetto: la
perte medica, il programma educativo e il microcredito.

14/12/2003 Abarekà Nandre alle ore 18,00 terrà una conferenza sulla
situazione della donna in India.

15/12/2003 Coe, presenterà: Con il COE alla festa del Rangoli

16/12/2003 Sviluppo Umanoh 15 Aiutare un bambino: come e perché attivare una
adozione a distanza - h 16 La strage silenziosa: la malaria è ancora una
delle malattie che miete più vittime, ma non se ne parla perché colpisce
solo i paesi poveri. - h 17,30 Un altro volontariato: per essere volontari
non occorre essere medici o dottori ma... - h 18,30 Prevenzione e
autorganizzazione: la campagna stopmalaria in Senegal
durante la giornata: proiezione del video e dello spot della campagna
STOPMALARIA

17/12/2003 Coopi h 15.00: AAA volontari cercasi: presentazione dei corsi
2004 per volontari nella cooperazione internazionale - h 16.30: "Un naso
rosso contro l'indifferenza": presentazione del progetto a favore dei
ragazzi che vivono in strada a Bucarest incontrati dal clown Miloud Oukili -
h 18.00: campi estivi 2003-2004: presentazione dei viaggi solidali in Sierra
Leone, Camerun, Romania, Serbia e Kosovo, Bolivia, Ecuador e altro ancora
(direttamente dalla voce e con le immagini di chi c'è già stato)
durante la giornata: mostra sui ragazzi che vivono in strada a Bucarest di
Marcello Marsicovetere - campagna "Un naso rosso contro l'indifferenza"
(acquistabile) - Video sui progetti in corso (acquistabili) - Idee regalo
con gli oggetti che provengono dai progetti in Ecuador, Colombia,
Bangladesh, Senegal - Volontari sempre disponibili a dare informazioni

18/12/2003 Calcutta Village Project presenterà il video "Calcutta Project",
girato nell'ottobre del 99: fa percepire l'ambiente, i colori dell'India.
Durante la giornata verranno presentati tutti gli aspetti del progetto: la
parte medica, il programma educativo e il microcredito.

19/12/2003 Acra, presenterà i propri progetti in Amazzonia. Suoni, colori e
sapori dall'Amazzonia

20/12/2003 Coopi h 15.00: "Non lasciamo soli i bambini della Sierra Leone":
presentazione del progetto e del sostegno a distanza - h 16.30: Vuoi fare
qualcosa anche tu? Proposte per diffondere una visione Nord-Sud più equa
nelle scuole, nelle piazze, nella mia città… in particolare: "Articolo 11:
L'Italia ripudia la guerra" e "Bambini in guerra". - h 18.00: Presentazione
delle attività di Mascherenere - Laboratorio di Teatro
durante la giornata: mostra sui bambini ex soldato della Sierra Leone di
Franco Pagetti - Video sui progetti in corso (acquistabili) - Idee regalo
con gli oggetti che provengono dai progetti in Ecuador, Colombia,
Bangladesh, Senegal - Volontari sempre disponibili a dare informazioni

21/12/2003 Acra farà attività per e con i bambini tutto il giorno

22/12/2003 Amani, presenterà i suoi progetti al Sud del Mondo

23/12/2003 Acra, leggerà poesie dal Sud del Mondo


Per saperne di più:
<http://www.unaltromondoincostruzione.it>


                              ---===ooo0ooo===---


CAMPAGNE CUNEGONDA ITALIA


NON PAGHIAMO IL CANONE AL MONOPOLIO DELL'INFORMAZIONE TELEVISIVA

Ognuno di noi, acquistando prodotti pubblicizzati sulle reti Mediaset, versa
a fine anno una quota che è di molto superiore alla cifra del canone Rai. E'
in base a questa constatazione che Cunegonda Italia invita a leggere con
attenzione la seguente lista di prodotti, che comprende i maggiori
inserzionisti che comprano spazi pubblicitari sulle reti Mediaset.

Leggi: <http://www.cunegonda.info/politica.htm>


SONO PER LA PACE E PER LO SVILUPPO.
IO NON COMPRO CARBURANTI!

Ognuno di noi, comprando carburanti, finanzia la guerra. Ognuno di noi, non
comprando carburanti, sottrae denaro al mercato petrolifero, principale
motore mondiale di tutte le guerre. Per il petrolio si uccide in tutto il
mondo: E' avvenuto in Afganistan, in Iraq, avviene tuttora in Cecenia e in
Congo. Come se non bastasse, l'impennarsi del prezzo del greggio in
coincidenza dei conflitti armati risponde alla logica perversa di far pagare
a noi cittadini i costi militari delle guerre.

Leggi: <http://www.cunegonda.info/diritti.htm>


LO SPAMMING DEL GRANDE FRATELLO. RICICLARE E' UN DOVERE.

Il premier ha annunciato che bombarderà urbi et orbi per far digerire la sua
riforma delle pensioni. Invierà una lettera a 18 milioni e 900 capifamiglia
a spese nostre. Per Cunegonda Italia, questa operazione significa un enorme
spreco di carta: quasi 40 milioni di fogli di carta, tra buste e lettere. La
carta è un bene prezioso, la cui produzione costa molto in termini
ambientali e di emissioni di CO2. Sono 80.000 risme di carta che scompaiono,
sprecate per comunicare qualcosa che già sappiamo, e che già è sulla bocca
di tutti gli italiani: basta a Berlusconi e alla pubblicità in buca.

Leggi: <http://www.cunegonda.info/ambiente.htm>

                              ---===ooo0ooo===---


Gentile iscritto, contiamo sul fatto che Lei voglia aiutarci a diffondere
quanto più possibile queste iniziative di massa critica, non solo
contattandoci per partecipare direttamente alle attività del movimento, ma
anche attraverso il semplice passaparola.


Ringraziamo Umberto Eco, tutti coloro che ci sostengono e incoraggiano, e
tutti quelli che ci aiuteranno a rendere la nostra cara Italia un po' più
democratica e libera.


Un saluto cordiale da

Movimento Cunegonda Italia
L'occhio critico sui consumi
<http://www.cunegonda.info>

_________________________________________________________________
The new MSN 8: advanced junk mail protection and 2 months FREE*
http://join.msn.com/?page=features/junkmail

_______________________________________________
Newsletter mensile Cunegonda Italia

Per iscriversi alla newsletter:  http://www.cunegonda.info/newsletter.htm

Per cancellare l'iscrizione alla newsletter (via Edit Options):
http://www.news.cunegonda.info/mailman/listinfo/notizie

Per informazioni:  movimento_cunegonda at hotmail.com