COMUNICATO STAMPA 14 NOVEMBRE 2003: Termina il digiuno di p. Cavagna per una Finanziaria di Pace



Comunicato stampa
14 novembre - GAVCI - Bologna
Termina il digiuno di p. Cavagna per una Finanziaria di Pace

Stamane, giorno 19° alla visita di controllo il medico ha ingiunto al
sottoscritto di sospendere il digiuno a tempo indeterminato salvo la vita,
non potendo più oltre garantire l'incolumità  psico - fisica  essenziale.
	Di conseguenza, da stasera riprenderò, piano piano, ad assumere gli
alimenti  secondo dieta prescritta.
	Nel momento in cui l'Italia è commossa per la morte e il ferimento
di suoi figli in Iraq, io  e tutti gli altri digiunatori ci aggiungiamo al
cordoglio comune con il cuore e, per i credenti  la preghiera.
	Invece, salvando le buone intenzioni soggettive di ciascuno, non ci
sentiamo di avallare, insieme con al condanna dell'attacco suicida
-omicida, la  conferma e quasi l'esaltazione dell'intervento armato anglo -
americano e del concorso indiretto dei paesi amici, Italia compresa.
	Oramai è clamorosamente dimostrata la falsità dei motivi di tale
attacco, e oramai sono abbastanza plausibili gli <interessi vitali> che
stanno alla base della filosofia NATO sull'uso delle forze armate, anche in
questa impresa di Afganistan - Iraq.
	Registriamo la conferma di nuovi aumenti alla spesa militare nella
Finanziaria in discussione  in Parlamento. Perciò ribadiamo il nostro <NO
ad una Finanziaria di guerra>- <Sì ad una finanziaria di pace>.
	Padre Cavagna, dopo la sospesa del digiuno a tempo indeterminato
continuerà con il digiuno periodico tutti i sabati.
	Ripetiamo l'avvertimento che per tutto: motivazioni (in particolare
<civiche> e <religiose>), lista dei digiunatori, cifre incontestabili della
finanziaria eccŠ, occorre visitare il  SITO 'GAVCI'  in internet
(http://users.peacelink.it/gavci) oppure riferirsi all'e-mail
(gavci at iperbole.bologna.it) o al TL - Fax - segreteria telefonica del
sottoscritto (0516927098).

Per il GAVCI
p. Angelo Cavagna presidente