[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Newsletter 5 - Campagna Questo Mondo Non E' In Vendita
- Subject: Newsletter 5 - Campagna Questo Mondo Non E' In Vendita
- From: Campagna WTO <info at campagnawto.org> (by way of Carlo Gubitosa <c.gubitosa at peacelink.it>)
- Date: Fri, 20 Jun 2003 13:11:13 +0200
[] QUESTO MONDO NON E' IN VENDITA Newsletter N° 5 del 20 Giugno 2003 La campagna a PalermoIn corrispondenza del vertice dei ministri del commercio europei che si svolgerà il prossimo 6 luglio a Palermo, per discutere tra le altre cose della posizione europea in vista di Cancun, la campagna ha preparato una fitta agenda di iniziative.
Il 25 giugno sara' presentata, con una conferenza stampa di ambito regionale, la campagna di comunicazione e il calendario degli eventi.
Il 26 giugno e' in programma a Palermo un seminario di approfondimento sui temi del commercio internazionale, degli OGM e di altri punti direttamente collegati a quanto in agenda a Cancun; sara' proiettato il video "serre", sulla realta' produttiva agricola di una parte della Sicilia e sulle conseguenze che la globalizzazione portera' nei rapporti di produzione di queste aree. La serata si concludera' con una cena di autofinanziamento a base di prodotti tipici e biologici siciliani, organizzato presso "le rose di atacama", bottega del commercio equo e solidale.
Il 4 Luglio d'accordo con le reti internazionali della società civile che si stanno muovendo in vista di Cancun gli eventi si apriranno con azioni e conferenze stampa in molte capitali europee.
Il 5 Luglio si svolgerà all'università di Palermo una conferenza / seminario organizzata dalla campagna, con la presenza di diversi relatori internazionali delle reti della società civile che da anni lavorano sui temi del Wto e dell'agricoltura. La prima parte sarà dedicata alle minacce del Wto in vista di Cancun, la seconda si focalizzerà sul problema dell'agricoltura.
Il 5 sera, nell'ambito della festa della musica dell'ARCI, ci sarà un concerto in Piazzetta Sant'Anna.
Il 6 mattina ci ritroveremo tutti in Piazza Indipendenza, per una festa di piazza in corrispondenza dello svolgimento del vertice del Consiglio Europeo.
Per maggiori informazioni: palermo at campagnawto.org info at campagnawto.org Evian: un buco... nell'acquaL'acqua è essenziale alla vita e la mancanza d'acqua può minare i livelli di sicurezza. I G8 sono partiti da questa evidenza lapalissiana per lanciare il loro Piano d'azione sull'acqua, che ha ribadito punto per punto tutte le pericolose indicazioni politiche già denunciate dalle associazioni e dai movimenti per l'acqua nel corso del primo Forum alternativo mondiale dell'acqua di Firenze. Il riferimento teorico è lo stesso documento, coordinato dall'ex direttore del FMI Michael Camdessus e lanciato in vista del Forum mondiale dell'acqua di Kyoto, che raccomanda di usare fondi pubblici e aiuti allo sviluppo per facilitare gli investimenti dei privati nel settore dei servizi idrici.
Consequenziali e obbedienti, i G8 si sono impegnati ad "assistere" prioritariamente "quei Paesi che si ponessero come obiettivo politico di assicurare ai propri cittadini acqua sicura da bere e servizi sanitari di base", e si sono offerti di mettere a disposizione "le proprie migliori pratiche": al primo posto, naturalmente, le partnership publico-private, che hanno già ridotto sul lastrico molte amministrazioni pubbliche, come nel famigerato caso di Cochabamba, colpevoli di aver affidato alle corporations più accreditate lo svecchiamento e la gestione dei propri rubinetti.
Sbandierando qui e lì "interventi su base comunitaria" come anche il "coinvolgimento delle comunità locali e della società civile", per rispondere ad accuse, dossier ed appelli lanciati in tutti i Paesi dalle reti internazionali e dai movimenti, gli sfacciatissimi 8 Grandi si propongono di "indurre gli investimenti del settore privato", promuovendo linee di credito, a breve e medio termine, con il meccanismo del "full recovery cost" attraverso la lucrosa cogestione dei costruendi "servizi idrici locali" e la protezione dei rischi degli investitori esteri.
Naturalmente gli 8 fingono di dimenticare che l'Europa, nel corso delle trattative per la revisione del trattato GATS sui servizi, in vista del prossimo vertice mondiale del Wto a Cancun, ha chiesto a ben 72 Paesi, tra i più poveri del mondo, di aprire al mercato i propri servizi idrici.
L'acqua è servita da merce di scambio per la risoluzione del conflitto Usa-Francia, scatenatosi alla vigilia dello conflitto in Iraq: non è un caso infatti che proprio all'oro blu guardino Vivendi e Suez, due multinazionali francesi tra le più forti del mondo, che insieme controllano il 70% di tutti
i servizi idrici a gestione privata.E la voce delle Nazioni Unite sembra non valga più nulla, a fronte degli interessi messi sul tavolo dal club dei gentiluomini di Evian: pur ribadendo l'utilità del cofinanziamento pubblico-privato, il direttore dell'Unep, il programma Onu sull'ambiente Klaus Toepfer, ha spiegato ai giornalisti che "il settore idrico non dovrebbe essere mai privatizzato, e le compagnie private dovrebbero limitarsi a sostenere i programmi dei governi locali". Ma i G8, e ancor più i propri consulenti tecnici, cresciuti alla scuola dell'efficienza corporativa, hanno fatto finta di non sentire.
Tra scadenze mancate e proteste globali: lo stato dei negoziati al WtoIn un continuo crescendo, dopo avere mancato le scadenze riguardo alle modalità in agricoltura, all'accesso ai farmaci, al trattamento differenziato, all'"implementation", ai tessili, alle richieste Gats, il Wto ed i suoi negoziatori hanno fallito anche le due ultime scadenze fissate per fine maggio. La prima riguardava la decisione in merito a se e come rivedere il meccanismo di risoluzione delle dispute (il famigerato tribunale internazionale del Wto, con potere di assumere decisioni che possono modificare le leggi nazionali e locali, anche se prese a difesa dei diritti dei cittadini, dell'ambiente e/o dei lavoratori). La seconda scadenza riguardava la bozza sulle modalità di accordo sulle tariffe industriali e l'accesso al mercato per i prodotti non agricoli.
L'elenco degli appuntamenti mancati sta cosi diventando sempre più lungo all'avvicinarsi della conferenza di Cancun, ed è sempre più difficile pensare che in Messico si potrà trovare un accordo su tutte queste tematiche.
Anche se i negoziati in sede Wto trattano di materie molto diverse tra loro, secondo l'affermato meccanismo dei "trade off", per raggiungere un accordo complessivo ogni paese deve fare delle concessioni in alcuni negoziati per tentare di ottenere vantaggi in altri.
Per questo i paesi più ricchi sembrano cercare con sempre maggiore affanno le chiavi di volta per ottenere dai paesi in via di sviluppo un accordo sulle tematiche che stanno più a cuore alle elite del nord del mondo (l'ulteriore liberalizzazione dei servizi e le new issues, tra le quali spicca un accordo sugli investimenti). In "cambio", i paesi occidentali potrebbero sbloccare il negoziato sull'accesso ai farmaci, che allo stato attuale, in nome degli accordi sulla proprietà intellettuale, impedisce ai paesi più poveri di potere tutelare la salute dei propri cittadini importando o producendo i farmaci generici. Ricordiamo che già la scorsa conferenza di Doha aveva garantito questo diritto ai paesi in via di sviluppo, ma i pochi risultati positivi contenuti nella dichiarazione finale di Doha sono stati rimessi in discussione, e sono oggi utilizzati come merce di scambio per forzare gli altri negoziati.
Analogamente la situazione nel negoziato sull'agricoltura sembra ancora in alto mare, in parte per gli enormi sussidi con i quali Unione Europea e Stati Uniti in testa continuano a falsare il mercato tramite pratiche di dumping, in parte per la decisione degli Stati Uniti di intentare un procedimento all'interno del Wto contro la moratoria europea sugli Organismi Geneticamente Modificati (OGM). Sulle decisioni agricole molto dipenderà anche dalla revisione della Politica Agricola Comunitaria (PAC) in discussione in questi giorni tra i paesi dell'Unione Europea.
Per fare un esempio sullo stato dei negoziati, il calendario dell'accordo Gats (sui servizi) prevedeva che entro la fine di marzo i paesi membri avrebbero dovuto rendere note le loro offerte, ovvero quali servizi erano disposti a liberalizzare e ad aprire al mercato, e con quali modalità. A quasi tre mesi da questa scadenza, solo 25 dei 145 paesi membri hanno pubblicato una prima versione di queste offerte. Il dato più interessante è però che tra questi 25 paesi solo 5 sono paesi asiatici (e sono quelli con un più alto livello di sviluppo come Hong Kong e Singapore) e soprattutto non figura nessun paese africano, a testimonianza di come i ritmi imposti ai negoziati dai peasi più industrializzati sono assolutamente incompatibili con le possibilità delle nazioni meno sviluppate.
D'altra parte, per la prima volta sembra che molti paesi in via di sviluppo stiano alzando la testa e fronteggiando lo strapotere e l'arroganza dei paesi occidentali: pochi giorni fa i ministri dei paesi meno sviluppati, riuniti in Bangladesh, hanno apertamente rifiutato l'ipotesi di un lancio dei negoziati denominati new issues, chiedendo di continuare a studiare le modalità ed il processo con i quali si dovrebbero svolgere questi negoziati.
Mentre l'UE sta cercando una formula per lanciare almeno in parte questi negoziati, molti altri paesi, India in testa, stanno frenando, sostenendo che non c'è nessuna fretta e che questi negoziati non devono essere lanciati prima di raggiungere un accordo sulle modalità dei negoziati stessi.
Analogamente, in materia di brevetti, il gruppo di paesi africani che negoziano nel Wto ha preparato un documento ufficiale sull'accordo TRIPs in vista di Cancun che afferma, tra le altre cose, che "i brevetti sulle forme di vita sono contrari all'etica e l'accordo TRIPs dovrebbe proibirli".
Mentre quindi la macchina del Wto sembra volere continuare la sua folle corsa per ridurre i servizi essenziali, il diritto al cibo, all'acqua, alla salute, a meri beni commerciali ad unico vantaggio delle elite economiche e finanziarie del pianeta, in tutto il mondo si stanno levando, dalle istituzioni, dalla società civile, dai semplici cittadini, sempre più forti le voci di protesta contro questa istituzione ed i suoi obbiettivi.
Questo Mondo Non E' In Vendita! Materiali della campagnaContinua la vendita, nelle botteghe del mondo delle borse di Juta eque e solidali "NOT FOR SALE": parte del ricavato andrà a finanziare direttamente le iniziative della campagna e dei gruppi locali. Per informazioni od ordini: ROBA dell'Altro Mondo - 0185 54830 - info at roba.coop
http://inforoba.roba.coop/PDF/Modulo%20Borse%20WTO.pdfE' in uscita il libellulo: Questo mondo non è in vendita: Strategie di opposizione al supermercato globale.
Il libellulo spiega i meccanismi del Wto e dei suoi diversi negoziati, e puo' essere richiesto scrivendo ad Altreconomia (segreteria at altreconomia.it) o a Roba (info at roba.coop) oltre ad essere disponibile nelle librerie. Il prezzo di vendita (indicativo) è di 7,5 Euro per il libellulo + Gatsopoli
- Prev by Date: Nuovo rapporto di Amnesty International sull'Iraq
- Next by Date: [Agenzia di Base] venerdì 20 giugno 2003
- Previous by thread: Nuovo rapporto di Amnesty International sull'Iraq
- Next by thread: [Agenzia di Base] venerdì 20 giugno 2003
- Indice: