[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
ARMAMENTI: EXPORT, LE NORME IN DISCUSSIONE AL SENATO (2)
- Subject: ARMAMENTI: EXPORT, LE NORME IN DISCUSSIONE AL SENATO (2)
- From: Carlo Gubitosa <c.gubitosa at peacelink.it>
- Date: Tue, 04 Mar 2003 16:40:37 +0100
ZCZC
ADN0161 6 ECO 0 RR1 ECO NAZ
ARMAMENTI: EXPORT, LE NORME IN DISCUSSIONE AL SENATO (2) =
LA DISCIPLINA INTRODOTTA DALLA 185/90
(Adnkronos) - Ma come discliplina l'esportazione e il transito
degli armamenti la legge 185 del 1990? Una legge chiesta con forza
dalla campagna promossa da varie associazioni ''Contro i mercanti di
armi''.
Principi base della legge sono la subordinazione delle
esportazioni alla politica estera italiana, alla Costituzione e al
diritto internazionale. Ma anche il sistema piuttosto rigido di
controllo sulle autorizzazioni e di monitoraggio rispetto alla
destinazione finale degli armamenti. E' vietata l'esportazione e il
transito verso paesi in guerra, aggressivi; paesi soggetti ad
embargo totale o parziale dall'Onu; paesi i cui governi violino i
diritti umani. Ma anche verso quei paesi beneficiari di aiuti che
destinano risorse eccessive alle spese militari. La legge vietava
inoltre la fabbricazione e il movimento di armi biologiche, chimiche
e nucleari.
Consentite solo le importazioni effettuate direttamente dallo
Stato, dalle aziende iscritte in un apposito registro, dalle imprese
straniere al solo scopo di mostre e esposizioni. Sono comunque
escluse dall'applicazione della legge le esportazioni dirette da
Stato a Stato relative ad accordi internazionali e il transito di
armamenti di paesi alleati della Nato. (segue)
(Lab/Rs/Adnkronos)
02-MAR-03 12:50
NNNN
- Prev by Date: ARMAMENTI: EXPORT, LE NORME IN DISCUSSIONE AL SENATO
- Next by Date: ARMAMENTI: LE IMPRESE COMUNICANO TUTTI I MOVIMENTI
- Previous by thread: ARMAMENTI: EXPORT, LE NORME IN DISCUSSIONE AL SENATO
- Next by thread: ARMAMENTI: LE IMPRESE COMUNICANO TUTTI I MOVIMENTI
- Indice: