[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
No news
- Subject: No news
- From: carta <carta at carta.org>
- Date: Wed, 30 Oct 2002 23:19:11 +0100
La no-news-letter di Carta Settimana dal 31 ottobre al 6 novembre 1. A Firenze, in ogni caso 2. Carta Roma 3. Ogm di contrabbando 4. La guerra è folle 5. Tempo di raccolto 6. Radio Carta 7 Gli appuntamenti della settimana *** 1. A Firenze, in ogni caso *** Giovedì 31, mattina, si riunisce il consiglio dei ministri, che, dice Berlusconi, "deciderà sul Forum sociale europeo di Firenze". Noi, nel nostro piccolo, invitiamo tutti quelli che lo avevano già deciso, e il maggior numero possibile di altre persone, ad andare comunque a Firenze, qualunque cosa il governo decida. Le ragioni le esponiamo in un editoriale nel nostro sito [dove si trovano il programma del Fse e una quantità di altre informazioni e notizie]. Si tratta di dimostrare che l'Italia è ancora un paese democratico, dove non è possibile inventare un clima di paura e, su questa base, proibire una pacifica riunione, violando un diritto garantito dalla Costituzione. A questo clima è dedicata l'inchiesta che pubblichiamo nel numero di Carta in edicola da giovedi 31 e venerdì 1: cosa pensano Curzio Maltese [la Repubblica] e Piero Scaramucci [Popolare Network], Paolo Serventi Longhi [Federazione nazionale della stampa], Sandro Provvisionato [Tg5] e Piero Sansonetti [L'Unità] del Corriere della Sera, cioè del "Viminale della Sera", che quel clima ha fortemente contribuito a creare. http://www.carta.org/rivista/settimanale/2002/41/sommario.htm http://www.carta.org/editoriali/index.htm http://www.carta.org/agenzia/ForumEuropeo/index.htm *** 2. Carta Roma *** Sedici pagine interamente dedicate alla città di Roma, un libro di 160 pagine in regalo a lettori e abbonati, un'assemblea cittadina alle 16 di giovedì 31 nella Sala della Protomoteca del Campidoglio. È il contributo di Carta, con la collaborazione del consigliere delegato alla partecipazione democratica del comune, Nunzio D'Erme, e del sito altremappe.org, al vero e proprio movimento di auto-consultazione nato attorno al nuovo, e molto discutibile, Piano regolatore generale proposto dalla giunta Veltroni. Il libro, "Lezioni di Piano", contiene interventi dei migliori urbanisti della capitale, di ambientalisti, amministratori e attivisti sociali, ed è il secondo titolo della collana "Cantieri", avviata da Carta con Intra Moenia editore. Appuntamento in edicola, per i romani, e in Campidoglio. [Le prossime pagine locali, dove le faremo?]. http://www.carta.org/rivista/settimanale/2002/41/sommarioRoma.htm http://www.altremappe.org/ I lettori romani che vogliano comunicarci opinioni o informazioni, possono scrivere a romaincarta at carta.org *** 3. Ogm di contrabbando *** La copertina del nuovo numero di Carta settimanale è dedicata a quel che hanno scoperto le associazioni ambientaliste: i prodotti con organismi geneticamente modificati violano le regole del commercio mondiale stabilite dalla Omc. Semplicemente, non possiedono il codice doganale internazionale, per cui dovrebbero essere respinti a tutte le frontiere. Tutti i particolari in una articolo di Ivan Verga, di Verdi Ambiente Società, più la "lista rossa" di Greenpeace, tutte le aziende che si rifiutano di dire se usano Ogm. http://www.carta.org/rivista/settimanale/2002/41/sommario.htm *** 4. La guerra è folle *** Lo documenta Medici senza frontiere, che rende noto il suo Rapporto sulla situazione di donne, uomini, bambini e anziani palestinesi: nel nuovo numero di Carta, uno stralcio della relazione di Jean-Hervé Bradol, presidente di Msf, e una conversazione con Michele Di Palma, dei Disobbedienti, reduce da un viaggio in Palestina, dove ha incontrato anche il presidente Arafat. http://www.carta.org/rivista/settimanale/2002/41/sommario.htm http://www.carta.org/agenzia/palestina/index.htm *** 5. Tempo di raccolto *** Un libro di Guido Blumir, sociologo da decenni impegnato a metter fine a una storia assurda: la repressione di una pianta, la cannabis, che non fa male a nessuno. Sul nuovo numero di Carta settimanale, un ampia intervista a Blumir e il calendario delle "feste del raccolto" in giro per l'Italia. http://www.carta.org/rivista/settimanale/2002/41/sommario.htm *** 6. Radio Carta *** Ogni settimana, tra venerdì e domenica, una ventina di radio comunitarie, che raggiungono una trentina di province, trasmettono Radio Carta, trasmissione di venti minuti prodotta da Carta e da Amisnet e offerta gratuitamente alle radio. Questa settimana: il tentativo di cancellare il Forum europeo. La lista delle radio, con le frequenze, è nei siti di Carta e di Amisnet, dove è possibile ascoltare direttamente la trasmissione. http://www.carta.org/radio/radioCarta4.htm http://www.amisnet.org *** 7 Gli appuntamenti della settimana *** Lunedì 4 a Roma c'è "Abuelas: omaggio alle nonne di Piazza di Maggio per 25 anni di lotta, di amore e di speranza". Dalle 21 teatro, musica, poesia, letture e politica con Lina Sastri, Airestango, Crescenza Guarnieri, Rolando Ravello, Lee Colbert, Moni Ovadia, Valerio Mastandrea, Vera Jarach, Giulia Spizzichino, Italo Moretti, Massimo Carlotto, Estela Carlotto. Organizzano: associazione "L'Urlo", Amnesty International, Antigone, Aspi, Arci, Memoria e Giustizia, Ponte della Memoria, Progetto Diritti, Candelaria, Chiesa evangelica valdese, Fondazione internazionale Lelio Basso, Cgil, Cisl, Uil, Ambasciata d'Argentina in Italia, comune di Roma. [teatro Vascello in via G. Carini 72/78]. Per segnalazioni scrivere a agenda at carta.org Se non volete più ricevere la no news letter o avete altri indirizzi da segnalarci scrivete a carta at carta.org
- Prev by Date: La nonviolenza e' in cammino. 401
- Next by Date: Appello urgente per il Congo orientale
- Previous by thread: No news
- Next by thread: Errata corrige x Antonello Repetto: "Soldati, rifiutatevi di partecipare alla prossima guerra"
- Indice: