una proposta
- Subject: una proposta
- From: "Centro di ricerca per la pace" <nbawac at tin.it>
- Date: Thu, 17 Oct 2002 14:10:48 +0200
| Comunicato stampa   Ai mezzi 
d'informazione a istituzioni e associazioni impegnate per la pace e i 
diritti umani alle persone di volonta' 
buona con preghiera di accoglimento e di 
diffusione   Una 
proposta del "Centro di ricerca per la pace" di 
Viterbo   "OGNI VITTIMA HA IL VOLTO DI 
ABELE"   IL 4 NOVEMBRE IN TUTTA 
ITALIA PROMUOVIAMO INIZIATIVE PUBBLICHE DI 
PACE IN RICORDO DELLE VITTIME DI TUTTE LE 
GUERRE AFFINCHE' MAI PIU' VI SIANO 
GUERRE   In 
occasione del 4 novembre, anniversario della conclusione della "inutile strage" 
della prima guerra mondiale, il "Centro di ricerca per la pace" di Viterbo 
invita tutti i movimenti pacifisti, nonviolenti e per i diritti umani a 
commemorare e onorare le vittime di tutte le guerre e a rendere visibile con 
cerimonie pubbliche, in dolore e compostezza, in silenzio e in meditazione, 
l'impegno corale delle persone ragionevoli, delle istituzioni democratiche e 
delle buone leggi affinche' mai piu' si facciano 
guerre.   "Ogni 
vittima ha il volto di Abele" (Heinrich 
Boell).   Centro di ricerca per la 
pace   Viterbo, 17 ottobre 
2002   Mittente: Centro di ricerca per la 
pace strada S. Barbara 9/E, 01100 
Viterbo tel. 0761353532, e-mail: 
nbawac at tin.it   * * *   Allegato per i mezzi d'informazione: notizia 
sul Centro di ricerca per la pace   Il 
“Centro di ricerca per la pace” di Viterbo e' una struttura di ricerca e di 
iniziativa, pacifista e di solidarieta', attiva dagli anni 
'70. Alcune 
delle posizioni caratterizzanti sono: l'impegno di unire analisi globale e 
contestuale ed iniziative concrete e puntuali; la scelta intransigente della 
nonviolenza come teoria-prassi di riferimento; un’attenzione parimenti dedicata 
ai movimenti ed alle istituzioni; la non sottovalutazione del momento del 
giuridico. Cura la 
pubblicazione di un notiziario telematico quotidiano, “La nonviolenza e' in 
cammino”, che raggiunge tutti i giorni alcune migliaia di interlocutori (ed e' 
altresì consultabile da chiunque nei siti www.nonviolenti.org e 
www.peacelink.it). Tra gli 
incontri di studio promossi, segnaliamo particolarmente il primo convegno 
nazionale sulla figura e l'opera di Primo Levi, svoltosi a Viterbo nel 
1987. Tra le 
attivita' di carattere formativo il centro ha promosso e realizzato, spesso in 
collaborazione con altri soggetti, corsi di educazione alla pace e di formazione 
alla nonviolenza, presso scuole, enti di servizio civile, enti locali, 
associazioni, centri sociali. Tra le 
iniziative promosse negli anni ’80 e ’90 segnaliamo particolarmente la campagna 
per l'estensione del servizio civile presso gli enti 
locali. Nel 
1987 il centro ha coordinato per l’Italia la campagna di solidarieta' con Nelson 
Mandela, allora detenuto nelle prigioni del regime razzista 
sudafricano. E' 
stato impegnato nell'opposizione alla guerra nel ’91, nel ’99 e nel 2001-2002; 
per aver promosso e realizzato iniziative nonviolente di opposizione alla guerra 
e in difesa della legalita' costituzionale il responsabile del centro ha subito 
due procedimenti penali, entrambi risoltisi a suo 
favore. Segnaliamo altresi' l’impegno nell’ideazione e la 
sperimentazione di tecniche di azione nonviolenta: in particolare nel 1999 il 
centro ha ideato, promosso e realizzato l’azione diretta nonviolenta delle 
“mongolfiere per la pace” con cui bloccare i decolli dei bombardieri ostruendo 
lo spazio aereo sovrastante e circostante le piste di decollo con mongolfiere di 
carta. Nella 
seconda meta' del 2001 ha promosso la campagna per una legge che preveda la 
formazione e l’addestramento delle forze dell’ordine alla conoscenza e all’uso 
dei valori, delle tecniche e delle strategie della nonviolenza (essa ha prodotto 
finora una proposta di legge sottoscritta da decine di senatori e deputati di 
diverse collocazioni politiche).   * * * | 
- Prev by Date: La Newsletter di Misteri d'Italia - Numero 54
- Next by Date: sta per uscire l'Annuario della Pace
- Previous by thread: La Newsletter di Misteri d'Italia - Numero 54
- Next by thread: sta per uscire l'Annuario della Pace
- Indice: