newsletter 2



SBILANCIAMOCI !
Per un'Italia capace di futuro


Campagna promossa da: Altreconomia, Antigone, Arci, Arci servizio civile,
Associazione Ambiente e Lavoro, Associazione Finanza Etica, Aon, Assopace,
Campagna per la riforma della Banca Mondiale, Cittadinanzattiva, Cnca,
Ics, Cocis, Ctm-Altromercato, Donne in nero, Emergency, Legambiente, Lila,
Lunaria, Mani Tese, Msf, Pax Christi, Uisp, Uds, Udu. Wwf


---------------------------------------------------------------------------


Newsletter n°2

Per cancellarsi dalla mailing-list: rispondere a questo messaggio
indicando nel subject "remove".

Per inviare segnalazioni: scrivere a sbilanciamoci at lunaria.org

15 OTTOBRE: CONFERENZA STAMPA DI SBILANCIAMOCI. Il prossimo 15 ottobre
presso la Sala della Sacrestia (in via Vicolo Valdina 3/a) alla Camera dei
Deputati si terrà la conferenza stampa di presentazione del rapporto e
delle proposte di Sbilanciamoci per la finanziaria del 2003. Saranno
presenti parlamentari, giornalisti, esponenti delle organizzazioni
aderenti e verrà distribuita la prima bozza del rapporto. Per poter
partecipare è necessario iscriversi entro lunedì confermando il proprio
nominativo all'indirizzo di sbilanciamoci:
sbilanciamoci at lunaria.org

16 OTTOBRE: CONFERENZA SUI RISCHI PER L'AMBIENTE INTRODOTTI DALLA
FINANZIARIA E DALLA LEGGE DELEGA. Il prossimo 16 ottobre Sbilanciamoci,
Cgil, Wwf e Legambiente organizzano una conferenza pubblica sui
provvedimenti inseriti in finanziaria (cartolarizzazione) e legge delega
che provocheranno l'alienazione a privati di importanti beni paesaggistici
e artistici. Nel corso della conferenza saranno presentate  le proposte
delle organizzazioni promotrici e verrà presentato un dossier sui rischi
che finanziaria e legge delega
provocano.
Per  informazioni: sbilanciamoci at lunaria.org

ALTRI INCONTRI DI SBILANCIAMOCI. Nei giorni scorsi una delegazione di
Sbilanciamoci ha incontrato vari esponenti politici, tra cui Luciano
Violante, Alfonso Pecoraro Scanio e Fausto Bertinotti. Nel corso di questi
incontri sono state presentate le proposte della campagna per il 2003 e
sono stati confrontati i rispettivi giudizi sulla legge finanziaria. La
campagna ha incontrato nuovamente la segreteria della CGIL, in una
riunione con Marigia Maulucci e Beniamino Lapadula del dipartimento
economico dell'organizzazione sindacale.

PETIZIONE DI SBILANCIAMOCI. Quest'anno la campagna Sbilanciamoci lancia
una petizione nazionale ispirata alle proposte che vengono formulate sulla
legge finanziaria del 2003. Saranno raccolte migliaia di firme che poi la
campagna consegnerà al governo e ai presidenti di Camera e Senato. Nella
petizione vengono elencate le principali richieste della campagna e sarà
proposto ai parlamentari di formulare un ordine del giorno su di
esse.
Per ricevere il modulo della  etizione rivolgersi all'indirizzo di
Sbilanciamoci:  sbilanciamoci at lunaria.org

LEGGE BOSSI-FINI:BRICIOLE PER I RICHIEDENTI ASILO. Il 9 settembre entra in
vigore la legge Bossi-Fini che colpisce i diritti degli immigrati e li
riduce a merce-lavoro. La legge introduce anche alcune norme (restrittive)
sul diritto di asilo che prevedono anche forme di accoglienza per i
rifugiati. Poco più di 5 milioni di euro sono i soldi stanziati agli enti
locali per fare una positiva accoglienza dei richiedenti asilo (ben pochi
potranno usufruire di questi servizi), mentre sono ben 25 milioni di euro
i soldi stanziati per costruire i "centri di identificazione" dove saranno
reclusi i richiedenti asilo al loro arrivo in Italia. Per informazioni a
riguardo: http://www.mir/ics.it

LEGGE SULL'ASSISTENZA GIA' IN CRISI. La legge 328/00 sul riordino dei
servizi sociali è già in crisi. Lo stato di recepimento e i livelli di
attuazione nelle Regioni sono assai bassi: lo denuncia la ricerca
dell'associazione "Nuovo Welfare" che viene pubblicata nel mese di
settembre e che costituisce un monitoraggio dell'applicazione della
normativa. Quello che emerge è proprio il rischio di una disparità di
trattamento e di iniziativa a seconda delle sensibilità delle diverse
Regioni. In questo contesto l'universalità dei diritti viene rimessa in
discussione. Proprio come denunciato dal rapporto dell'anno scorso della
campagna Sbilanciamoci. Per contattare l'associazione Nuovo Welfare:
montev at mclink.it.

SBILANCIAMOCI AL FORUM SOCIALE EUROPEO. Sbilanciamoci, Lunaria, Mani Tese
e Punto Rosso organizzano nell'ambito delle iniziative del Forum Sociale
Europeo di Firenze un seminario dal titolo: "Spesa pubblica e diritti
sociali" al quale parteciperanno rappresentanti di varie organizzzioni
europee ed internazionali, tra cui Eurostep, New Economic Foundation,
Social Watch, ecc. Nel corso del seminario saranno approfonditi i temi
della campagna in una cornice europea, rispetto al processo di
integrazione economica. Per informazioni: sbilanciamoci at lunaria.org.

Se non vuoi ricevere più questa newsletter rispondi al messaggio
specificando nel subject: "remove"

Sbilanciamoci !
Per un'Italia capace di futuro

telefono 06 8841880
email sbilanciamoci at lunaria.org
http://www.lunaria.org/sbilanciamoci