[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Fwd: GIORNATA SULL'INFORMAZIONE
- Subject: Fwd: GIORNATA SULL'INFORMAZIONE
- From: Alessandro Marescotti <a.marescotti at peacelink.it>
- Date: Mon, 10 Jun 2002 12:25:38 +0200
Segnalo una iniziativa gia' svolta ieri ma importante
Date: Sat, 8 Jun 2002 14:44:31 +0200
Subject: GIORNATA SULL'INFORMAZIONE 9 GIUGNO CESENATICO
From: "eddy.bisulli at email.it"<eddy.bisulli at email.it>
DOMENICA 9 GIUGNO
presso il Caffè Sport Lambretta- Cesenatico -
Giornata di studi sulla libertà di informazione
come motore di cittadinanza attiva
Ore 10.00 Apertura dei lavori
All'interno degli spazi del Caffè Sport Lambretta verranno
allestiti postazioni in cui, associazioni di volontariato e redazioni
di riviste di controinformazione, distribuiranno materiale informativo.
Si alterneranno momenti di animazione radiofonica (trasmissioni di
Radio Albatros) con letture e musica e interventi delle associazioni.
Ø Ore 11.00 Proiezione dell’intervento di Gino Strada e Vauro
sulla libertà d’informazione
Ore 11.45 Conferenza stampa, confronto con giornalisti di quotidiani
locali sulle informazioni provenienti dal sud del mondo.
Ø Presentazione di un progetto di cooperazione internazionale,
curato dagli organizzatori del convegno, che porterà alla costruzione
di un orfanotrofio in Tanzania.
Ø Presentazione del videodocumentario “Heka”, Tanzania
(Solidarietà Organizazione Sviluppo - ONLUS)
Dalle ore 15.00 fino alle 19,30 si alterneranno gli interventi dei
seguenti relatori:
Diego Cugia: autore del programma Jack Folla c'è, in onda su radio 2,
interverrà telefonicamente.
Eugenio Melandri: C.I.P.S.I. e direttore di Solidarietà Internazionale.
Collegamento telefonico con Ennio Remondino, giornalista RAI
16.30 Laboratorio sull’immigrazione nella zona di Cesena, guidato da
Anton Roca
e con la presenza di alcuni migranti all’interno del progetto Tavola
Europa
Testimoni dell'azione di pace "Anch'io a Khisangani"
Marco Trotta della rete PeaceLink.
Ottavio Raimondo, direttore edizioni EMI
Shree Rajagopalam, il direttore di Gandhigram, l'ahsram nonviolento
dove è vissuto Gandhi
Ø Ore 20.00 Proiezione del video “Gesù” di Nada e Francesco
Maselli
Dale ore 22.30 FESTA CONCLUSIVA con musica e balli.
Eventi collaterali:
Ø Sarà allestito un VIDEO BOX che raccoglierà le testimonianze
filmate dei partecipanti che vorranno “mettersi in gioco”.
Ø Censura nel Cinema: Video-Proiezione di frammenti di film
d’autore censurati, dialogo radiofonico sulla mal’arte del vietare.
Ø Mostra dei disegni di Vauro e Ellekappa
Aderiscono all’iniziativa:
Cinecircolo Fuoriquadro - Gruppo di R...esistenza - Articolo 21,
liberi di - Università della Pace “E.Balducci” - Amnesty international -
Emergency, gruppo di Cesena - Gruppo Ricerca Tecnologie Appropriate -
Ass. il sale della terra (commercio equo e solidale) - A.R.C.I sez. di
Cesena - Ass. Noi con loro (solidarietà internazionale), Circolo
culturale Castello di Sorrivoli.
- Prev by Date: [Girodivite.it91] KU KAMINA KO ZOPPU ALL'ANNU ZUPPìA
- Next by Date: Almirante? Leggete la sua storia e capirete chi era
- Previous by thread: [Girodivite.it91] KU KAMINA KO ZOPPU ALL'ANNU ZUPPìA
- Next by thread: Almirante? Leggete la sua storia e capirete chi era
- Indice: