[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
VENEZUELA - Nuove frontiere della democrazia e vecchi arnesi del golpismo
From: "Mario Neri" <marneven@hotmail.com>
To: a.marescotti@peacelink.it,
>From: "Ada Martinez"
>Subject: Fwd: Fw: VENEZUELA - Nuove frontiere della democrazia e vecchi arnesi del golpismo
>Date: Wed, 22 Jan 2003 22:22:00 +0100
>
>VENEZUELA - Nuove frontiere della democrazia e vecchi arnesi del golpismo
>
>
>Giovedì 30 gennaio 2003 - H17.00
>Sala delle Mura Greche - Palazzo Corigliano
>Istituto Universitario Orientale - Pzza S. Domenico Maggiore
>
>
>Dibattito pubblico
>
>Presentazione del Film documentario:
>Un altro mondo possibile.in Venezuela (2002)
>Di Elisabetta Andreoli, Gabriele Muzi, Max Pugh
>Intervengono:
>Circolo Bolivariano di Roma
>a_RADIO
>
>
>
>
>Con l'elezione di Hugo Chávez nel 1998 e della nuova Costituzione Bolivariana nel 1999 il popolo venezuelano ha intrapreso la strada di un nuovo progetto politico: Democrazia partecipata e costruzione di un nuovo forte stato sociale per i settori più poveri del paese (80% della popolazione), in campo abitativo, sanitario, educativo, produttivo ecc.
>
>Dal 2002, con il "golpe" fallito ad aprile, e con il recente attacco all'industria petrolifera, le oligarchie venezuelane si sono lanciate in una campagna all'ultimo sangue per far cadere il governo e poter proseguire i progetti neo-liberisti di svendita delle risorse del paese alle compagnie multinazionali, come già tristemente avvenuto in Argentina.
>
-----------------------------------------------------
Salve, il messaggio che hai ricevuto
è stato inviato per mezzo del sistema
di web mail interfree. Se anche tu vuoi
una casella di posta free visita il
sito http://club.interfree.it
Ti aspettiamo!
-----------------------------------------------------