[Prec. per data] [Succ. per data] [Prec. per argomento] [Succ. per argomento] [Indice per data] [Indice per argomento]
Fw: CENTESIMA rarifica del TRIBUNALE PENALE INTERNAZIONALE
- Subject: Fw: CENTESIMA rarifica del TRIBUNALE PENALE INTERNAZIONALE
 - From: "Nello peacelink" <n.margiotta at peacelink.it>
 - Date: Tue, 1 Nov 2005 19:29:12 +0100
 
| 
 MESSICO: LA CENTESIMA RATIFICA DEL TRIBUNALE PENALE 
INTERNAZIONALE SEGNA UN PASSO STORICO VERSO LA  
GIUSTIZIA INTERNAZIONALE. 
Amnesty International ha accolto con soddisfazione la 
ratifica 
da parte del Messico dello Statuto di Roma della Corte Penale 
Internazionale. 
Si tratta di un passo importante per la lotta contro l'impunità dei reati 
piu' gravi 
del diritto internazionale. 
Il 28 di ottobre il Messico è diventato il centesimo stato parte 
dello Statuto di Roma. 
Più della metà delle nazioni della comunità internazionale lo hanno 
ratificato. 
Ogni ratifica discredita gli oppositori della Corte Internazionale, 
in particolare gli Stati Uniti, 
quando affermano che la corte non ha adeguata salvaguardia contro le 
accuse 
politicamente motivate.  
Amnesty International ha ben accolto le recenti informazioni secondo le 
quali 
il Messico ha rifiutato di firmare l'accordo illegale di impunità 
con gli USA. 
Così facendo si è aggiunto a piu' di 50 paesi che hanno rifiutato, 
confermando 
così il principio  fondamentale che nessuna persona deve godere 
di impunità di fronte i peggiori delitti che l'umanità conosca. 
Ora e' fondamentale che il Messico riformi la sua 
legislazione interna per 
garantire che i suoi tribunali nazionali possano iniziare indagini e 
accuse 
per reati di genocidi, crimini di lesa umanità  e crimini di guerra 
per rendere 
possibile la piena collaborazione con la corte. 
Questo processo di applicazione dello Statuto di Roma deve 
essere 
trasparente ed essere soggetto ad un'ampia consulta della 
società civile. 
Per garantire che non ci siano ostacoli alla cooperazione il Messico 
deve anche ratificare e applicare  "L'accordo sui Previlegi e Immunità 
della Corte". 
Fonte: Amnesty International   
AI index: AMR 41.080.2005   
Rif. www.amnesty.org 
----------------------------------------------------------------------------------------------------- 
Monica Mazzoleni coord.centroamerica at amnesty.it Amnesty International - Sezione Italiana 
Coordinamento America Centrale - Paesi Andini Sostieni la campagna MAI PIU' VIOLENZA CONTRO LE DONNE www.amnesty.it ------------------------------------------------------------------------------------------------------  | 
- Next by Date: Newsletter Latina
 - Next by thread: Newsletter Latina
 - Indice: